Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Mazzanti Anna | | Qualifica | Ricercatore universitario a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | L-ART/03 - Storia Dell'Arte Contemporanea | Curriculum Vitae | Scarica il CV (250.96Kb - 01/05/2017) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-7184-2980 |
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Via Durando 38/A | -- | corridoio a sinistra prima porta a sinistra | Mercoledì | Dalle 15:30 Alle 18:30 | -- | -- | si richiede comunque sempre di inviare una mail per accordarsi sull'appuntamento con il docente |
| E-mail | anna.mazzanti@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Mazzanti, A. |
Titolo del convegno |
Museums and Cultural Hubs: the Future of Tradition CIDOC 25° Annual International Conference ICOM 2019, Kyoto |
Luogo del convegno |
Kyoto Giappone |
Periodo del convegno |
31 agosto - 5 settembre |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 14 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156044 |
|
Le case museo e gli studi degli artisti e dei creative come “Welcome” e “Ispirazione” | Artists And Creative People, House And Studio Museums As 'Welcome' And 'Inspiration' (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mazzanti, A. |
Titolo del convegno |
VI ENCUENTRO NACIONAL DE CASAS MUSEO DEMHIST MEXICO 2020 |
Luogo del convegno |
Museo Arocena , 27000 Torreón, Coahuila27000 Torreón, Coahuila |
Periodo del convegno |
2020 12-13 october |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 8 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156043 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Edizione critica |
Enrico Crispolti – Ambientalmente, quarant’anni dopo “Volterra 73”, “Gubbio 76”
(e “Gubbio 79”): storia, critica, prospettive (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Mazzanti, A. |
Titolo del libro |
L'esperienza dell'arte pubblica e ambientale tra storia e conservazione (ISBN: 9788879709859) |
Autore/i del libro |
A.Cadetti, C.Marchese, F.Pace |
Editore |
Edifir |
Pagine |
29 - 48 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155756 |
|
Autore/i del contributo |
Mazzanti, A. |
Titolo del libro |
Ettore Tito. Catalogo ragionato delle opere (ISBN: 9788884351371) |
Autore/i del libro |
A.Enrico, F.Maspes |
Editore |
Antiga |
Pagine |
14 - 41 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155617 |
|
Fin de siècle, Art Nouveau, and Art Déco Portrayals of Animal Angst: A Few European, and Especially Some Italian, Cases (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Mazzanti, A. |
Titolo del libro |
Anxiety, Angst, Anguish in Fin de Siècle Art and Literature (ISBN: 1527543838) |
Autore/i del libro |
R.Neginsky, M.Segrestin, L.Jurgenson |
Editore |
Cambridge Scholars Publishing |
Pagine |
346 - 380 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155620 |
|
Autore/i del contributo |
Mazzanti, A. |
Titolo del libro |
Ettore Tito. Catalogo ragionato delle opere (ISBN: 9788884351371) |
Autore/i del libro |
A.Enrico, F.Maspes |
Editore |
Antiga |
Pagine |
56 - 69 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155618 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Il ruolo del colore e della luce negli spazi di vita e di lavoro degli artisti (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mazzanti, A.; Trocchianesi, R. |
Titolo del convegno |
XVI Conferenza del Colore |
Luogo del convegno |
Bergamo |
Periodo del convegno |
3-4 settembre 2020 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
292 - 300 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155766 |
|
Articoli su riviste |
LIZZIE COME ILARIA. LA BREVE VITA DI ELIZABETH BOOTT DUVENECK E IL REALISMO MACCHIAIOLO (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mazzanti, A. |
Titolo della rivista |
IMAGINES (ISSN: 2533-2015) |
Volume |
5, dicembre 2020 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
188 - 221 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155767 |
|
Rosa Menni Giolli and the Passion for Batik. Middle and Far Eastern Influences Between the Two Wars (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Prefazione/Postfazione |
Autore/i |
Bosoni, G.; Capurro, R.; Ceconello, M.; Di Prete, B.; Lecce, C.; Mazzanti, A.; Sciannamè, M.; Spagnoli, A.; Spallazzo, D.; Trocchian, R. |
Titolo del libro |
House and Studio Museums between art and design Research methods and Design Strategies (ISBN: 9788869772634) |
Autore/i del libro |
Anna Mazzanti |
Editore |
Mimesis International |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127397 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Mazzanti, A. |
Titolo del libro |
Segantiniana. Studi e ricerche (ISBN: 9788866860808) |
Autore/i del libro |
A.Tiddia |
Editore |
Mag Museo Alto Garda |
Pagine |
78 - 90 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155621 |
|
A methodological reasoning on the role and evolution of national and international house-museums and ateliers (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bosoni, G.; Mazzanti, A. |
Titolo del libro |
House and Studio Museums between art and design Research methods and Design Strategies (ISBN: 9788869772634) |
Autore/i del libro |
Anna Mazzanti |
Editore |
Mimesis International |
Pagine |
5 - 13 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127401 |
|
Autore/i del contributo |
Mazzanti, A. |
Titolo del libro |
A passi di danza Isadora Duncan e le arti figurative in Italia tra Ottocento e Avanguardia (ISBN: 9788859619581) |
Autore/i del libro |
C.Sisi, M.F.Giubilei |
Editore |
Polistampa |
Pagine |
87 - 98 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127322 |
|
Milano come sistema metropolitano delle case e atelier dei faber. Progetto di valorizzazione fra memorie, identità e presente (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Spagnoli, A.; Capurro, R.; Mazzanti, A. |
Titolo del libro |
Città Come Cultura. Processi di Sviluppo (ISBN: 978-88-942824-6-7) |
Autore/i del libro |
E. Pelosi |
Editore |
Fondazione MAXXI |
Pagine |
122 - 128 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1121665 |
|
The "Gesamtkunstwerk" of the faber from modernity to today. Between the transmission and the actualization of memory (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Mazzanti, A. |
Titolo del libro |
House and Studio Museums between art and design Research methods and Design Strategies (ISBN: 9788869772634) |
Autore/i del libro |
Anna Mazzanti |
Editore |
Mimesis International |
Pagine |
33 - 40 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127427 |
|
The art and its inhabitants. Artistic imaginaries between houses and exhibitions: from a field analysis to an interior design (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Mazzanti, A.; Trocchianesi, R. |
Titolo del libro |
House and Studio Museums between art and design Research methods and Design Strategies (ISBN: 9788869772634) |
Autore/i del libro |
Anna Mazzanti |
Editore |
Mimesis International |
Pagine |
23 - 32 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127405 |
|
“Per il pittore che cos’è la luce se non uno stato del colore?” Gino Severini, il tono e l’‘ambiente emotivo’/“What is light, for the painter, if not a state of colour?” Gino Severini, tone and the ‘emotional setting’’ (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Mazzanti, A. |
Titolo del libro |
Solo. Gino Severini (ISBN: 9788859620228) |
Autore/i del libro |
L.Mannocci, S.Risaliti |
Editore |
Polistampa |
Pagine |
36 - 41 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155523 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Fassi, D.; Mazzanti, A. |
Titolo della rivista |
DIID. DISEGNO INDUSTRIALE INDUSTRIAL DESIGN (ISSN: 1594-8528) |
Volume |
68/19 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
81 - 87 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155363 |
|
Co-progettare spazi pubblici tra design e arte - Co-design of public spaces through design and art (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Fassi, D.; Mazzanti, A. |
Titolo della rivista |
DIID. DISEGNO INDUSTRIALE INDUSTRIAL DESIGN (ISSN: 1594-8528) |
Volume |
68 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
62 - 69 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126203 |
|
Autore/i |
Mazzanti, A. |
Titolo della rivista |
PIANO B (ISSN: 2531-9876) |
Volume |
V.4 N1, 2019: Sulle tracce del museo |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
150 - 174 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127323 |
|
Autore/i |
Mazzanti, A.; Marzotto Caotorta, M. |
Titolo della rivista |
PALERMODESIGN |
Volume |
#17, December 2019 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
5 - 16 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155389 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Artists of the thread between the 1930s and 1960s, from artistic craftsmanship to industry. Two exemplary cases Anita Pittoni and Fede Cheti (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Lecce, C.; Mazzanti, A. |
Titolo del convegno |
Momowo Symposium 2018 (Women's Creativity Since the Modern Movement) |
Luogo del convegno |
Torino |
Periodo del convegno |
13-16 Luglio |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
718 - 731 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126707 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Mazzanti, A. |
Titolo della rivista |
RICERCHE DI S/CONFINE (ISSN: 2038-8411) |
Volume |
Dossier n.4, 2018 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
342 - 358 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127321 |
|
The contribution of colour in the artistic representation of the sacred. International symbolism between the nineteenth and twentieth centuries/ L’apporto del colore nella rappresentazione artistica del sacro. Simbolismo Internazionale fra Otto e Novecento (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mazzanti, A. |
Titolo della rivista |
CULTURA E SCIENZE DEL COLORE / COLOR CULTURE AND SCIENCE (ISSN: 2384-9568) |
Volume |
9 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
17 - 28 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127274 |
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Prefazione/Postfazione |
Autore/i |
Mazzanti, A. |
Titolo del libro |
art/tapes/22 Le origini della videoarte (ISBN: 9788836637744) |
Autore/i del libro |
Anna Mazzanti |
Editore |
Silvana Editoriale |
Numero di pagine |
3 |
Pagine |
13 - 15 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1032567 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
"Non è stata una specie di gioco con la scatoletta elettronica" la videoarte di Americans in Florence, Europeans in Florence (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Mazzanti, A. |
Titolo del libro |
art/tapes/22 Le origini della videoarte (ISBN: 9788836637744) |
Autore/i del libro |
Mazzanti, A. |
Editore |
Silvana Editoriale |
Pagine |
167 - 181 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1032569 |
|
Autore/i del contributo |
Mazzanti, Anna |
Titolo del libro |
Paolo De Poli artigiano, imprenditore, designer (ISBN: 9788893870481) |
Autore/i del libro |
Alberto Bassi, Serena Maffioletti |
Editore |
Il Poligrafo |
Pagine |
64 - 75 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1044683 |
|
Il Leone di Monterosso di Arturo Martini nel contesto del gusto etrusco fra le due guerre (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Mazzanti Anna |
Titolo del libro |
Una chimera del Novecento Il Leone di Monterosso di Arturo Martini (ISBN: 9788859617594) |
Autore/i del libro |
Lucia Mannini, Anna Mazzanti |
Editore |
Polistampa |
Pagine |
11 - 16 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1032565 |
|
Le origini “aristocratiche” della biennale di venezia. considerazioni sul ruolo degli artisti-organizzatori (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Mazzanti, Anna |
Titolo del libro |
Crocevia Biennale (ISBN: 9788899473617) |
Autore/i del libro |
Francesca Castellani, Eleonora Charans |
Editore |
Scalpendi |
Pagine |
26 - 41 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1044793 |
|
Autore/i del contributo |
Mazzanti, A. |
Titolo del libro |
art/tapes/22 Le origini della videoarte (ISBN: 9788836637744) |
Autore/i del libro |
Anna Mazzanti |
Editore |
Silvana Editoriale |
Pagine |
183 - 187 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1032638 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Pittori “georgici” e ossessioni nordiche alle Biennali di inizio Novecento. Paesaggi toscani di transizione (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mazzanti, Anna |
Titolo del convegno |
Presenze toscane alla Biennale Internazionale d’Arte di Venezia |
Luogo del convegno |
Venezia, Museo Correr |
Periodo del convegno |
23 ottobre 2015 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
37 - 51 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1019492 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Curatore/i |
Mazzanti, A.; Mannini, L.; Lucchesi, S.; Gensini, V. |
Codice ISBN |
9788859617594 |
Editore |
Polistampa |
Numero di pagine |
24 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1032566 |
|
|
|
|