logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni sul docente
DocenteCarli Paolo
QualificaRicercatore legge 240/10 - t.det. a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Settore Scientifico DisciplinareICAR/12 - Tecnologia Dell'Architettura
Curriculum VitaeScarica il CV (324.94Kb - 28/03/2023)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0002-3686-7584

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
DASTU - Edificio 12TerraPaolo Carli--Dalle :
Alle :
0223995419--Prendere appuntamento via email
E-mailpaolo.carli@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente--

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
MUE:SLI UNPark Team - Milan (Mostra >>)
Post-pandemic trajectories of work in the city and public spaces (Mostra >>)
Prosuming Public Space (Mostra >>)
The Serra - Monte Ceneri Overpass and its surroundings (Mostra >>)
The Urban Nudging Park (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
Prosuming Public Space: the UNPark project. The role of urban infrastructures in the regeneration of the in-between spaces (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Prosuming Public Space: the UNPark project. The role of urban infrastructures in the regeneration of the in-between spaces - Part 2: The UNPark’s transdisciplinary approach to field research (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
TRANSIZIONE COME METODO PER COSTRUIRE COMUNITÀ RESILIENTI IL CASO ERP SANT’AGABIO A NOVARA (Mostra >>)
The Imitation Game: Games as an Experience of Participation, Knowledge, Evaluation, and Sharing of Design (Mostra >>)
Articoli su riviste
Adattività delle strade durante e dopo la pandemia (Mostra >>)
Risposte urbane rapide per nuovi spazi inclusivi e habitat durante la pandemia (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Tor Bella assai! Sei campi di azione strategica per la rigenerazione di TBM. Team ReBel-la_ PROGETTO VINCITORE (Mostra >>)
Articoli su riviste
UNPARK. The second life of an infrastructure in a high-density urban environment (Mostra >>)
UNPark, Milano. Un esperimento di innovazione sociale sotto il Cavalcavia Serra Monte Ceneri (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
EXPERIENTIAL TOURISM Research, experimentation and innovation (Mostra >>)
External Insulation Systems for Buildings with Complex Façades in Urban Historic Centers (Mostra >>)
La rigenerazione. Come si modificano i modelli con un evento eccezionale (Mostra >>)
The Imitation Game: The Urban Sustainability Game as an Experience of Participation, Knowledge, Evaluation, and Project Sharing (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Enabling immigrants to easily know and exercise their rights.The case of MyJourney (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
PLAYTIME. An action framework for public space in fragile urban contexts (Mostra >>)
Progetti
Premio workshop Re-Live 2020 - PROGETTO: "Tor Bella Assai. Sei campi di azione strategica per la rigenerazione di Tor Bella Monaca". TEAM: reBel-la (Mostra >>)
Switch2Product - Innovation Challenge 2020. Progetto: SSiS - Second Skin insulation System (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Territori fragili significa persone fragili? Un progetto di riqualificazione urbana “bottom up” socialmente sensibile Fragile Territories mean Fragile People? A Social Responsive and Bottom up Urban Renovation Project (Mostra >>)
The Imitation Game. The game as experience of a sustainable project (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Dalle 6R a una S e una L: un cambio di prospettiva dagli oggetti ai comportamenti / From 6R to one S and one L: a change of perspective from objects to human behaviors (Mostra >>)
Design strategies to improve water resilience in urban areas. Good practices for an open-data culture of the urban environment (Mostra >>)
SEMI,RAMI E RADICI: DAI TERRITORI FRAGILI A QUELLI FLESSIBILI. NUOVE IPOTESI DI INTERVENTI PER LA RIGENERAZIONE URBANA (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
Playtime. L’azione per lo spazio pubblico in contesti urbani fragili (Mostra >>)
Articoli su riviste
L’Italia alle olimpiadi della sostenibilità (Mostra >>)
manifesti v. 3.5.10 / 3.5.10
Area Servizi ICT
05/12/2023