Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Maffeis Rodolfo | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | L-ART/02 - Storia Dell'Arte Moderna | Curriculum Vitae | Scarica il CV (36.27Kb - 15/03/2023) | OrcID | https://orcid.org/0000-0001-8341-7044 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Prefazione/Postfazione |
Leonardo: arte come progetto. Studi di storia e critica d’arte in onore di Pietro C. Marani (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Cordera, P.; Maffeis, R. |
Titolo del libro |
Leonardo: arte come progetto. Studi di storia e critica d’arte in onore di Pietro C. Marani (ISBN: 979-12-5477-100-6) |
Autore/i del libro |
P. Cordera, R. Maffeis |
Editore |
Bologna University Press |
Numero di pagine |
3 |
Pagine |
XV - XVIII |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221993 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Maffeis, Rodolfo |
Titolo del libro |
Viaggio nel Nord Italia. Studi di cultura visiva in onore di Alessandro Nova (ISBN: 978-88-7038-585-4) |
Autore/i del libro |
D. Donetti, H. Gründler, M. Richter |
Editore |
Centro Di |
Pagine |
99 - 104 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1227985 |
|
Autore/i del contributo |
Maffeis, R. |
Titolo del libro |
Leonardo: Arte come Progetto (ISBN: 979-12-5477-099-3) |
Autore/i del libro |
P. Cordera, R. Maffeis |
Editore |
Bologna University Press |
Pagine |
121 - 128 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1225874 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Leonardo: arte come progetto. Studi di storia e critica d’arte in onore di Pietro C. Marani (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Curatore/i |
Cordera, P.; Maffeis, R. |
Codice ISBN |
979-12-5477-100-6 |
Editore |
Fondazione Bologna University Press |
Numero di pagine |
245 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221994 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Confini del Settecento veneziano: un’ancona di Gaspare Diziani a San Pellegrino Terme (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Maffeis, Rodolfo |
Titolo della rivista |
ARTE CRISTIANA (ISSN: 0004-3400) |
Volume |
CIX-926 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
346 - 353 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1192480 |
|
Autore/i |
Maffeis, Rodolfo |
Titolo della rivista |
RICCHE MINERE (ISSN: 2284-1717) |
Volume |
VIII-15 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
142 - 148 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1192463 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Schede di Catalogo |
Autore/i |
Maffeis, Rodolfo |
Titolo del libro |
Sfida al Barocco 1680-1750: Roma, Torino, Parigi (ISBN: 978-88-6373-693-9) |
Autore/i del libro |
Dardanello, G.; Di Macco, M.; Gauna, C. |
Editore |
Sagep |
Numero di pagine |
2 |
Pagine |
296 - 297 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155327 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Maffeis, Rodolfo |
Titolo del libro |
Agenda Letteraria Dante Alighieri 2020 (ISBN: 978-88-94893-10-6) |
Autore/i del libro |
Rizzoni, G. |
Editore |
Società Dante Alighieri - Metamorfosi |
Pagine |
135 - 136 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156016 |
|
Autore/i del contributo |
Maffeis, Rodolfo |
Titolo del libro |
Storie dell'Arte: studi in onore di Francesco Federico Mancini (ISBN: 978-88-85803-65-7) |
Autore/i del libro |
Marcelli, F. |
Editore |
Aguaplano |
Pagine |
175 - 180 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156019 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Maffeis, Rodolfo |
Titolo della rivista |
STORIA DELLA CRITICA D'ARTE (ISSN: 2612-3444) |
Volume |
2020 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
183 - 205 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155237 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Prefazione/Postfazione |
Autore/i |
Borgo, F.; Maffeis, R.; Nova, A. |
Titolo del libro |
Leonardo in Dialogue: The Artist Amid His Contemporaries (ISBN: 978-88-317-4245-0) |
Autore/i del libro |
Borgo, F.; Maffeis, R.; Nova, A. |
Editore |
Marsilio |
Numero di pagine |
10 |
Volume |
12 |
Pagine |
9 - 18 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155241 |
|
Schede di Catalogo |
Autore/i |
Maffeis, Rodolfo |
Titolo del libro |
La fortuna de La Scapiliata di Leonardo da Vinci (ISBN: 9788894811452) |
Autore/i del libro |
P. C. Marani, S. Verde |
Editore |
Nomos Edizioni di Tosi E. e C. sas |
Numero di pagine |
2 |
Pagine |
127 - 128 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155325 |
|
Autore/i |
Maffeis, Rodolfo |
Titolo del libro |
La fortuna della Scapiliata di Leonardo da Vinci (ISBN: 978-88-94811-45-2) |
Autore/i del libro |
Marani, P. C.; Verde, S. |
Numero di pagine |
2 |
Pagine |
137 - 138 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155326 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Articoli su riviste |
|
Autore/i |
Maffeis, R. |
Titolo della rivista |
PARAGONE. ARTE (ISSN: 1120-4737) |
Volume |
III, 145-146 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
41 - 74 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1110799 |
|
|
|