logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni sul docente
DocenteCasonato Camilla
QualificaProfessore associato a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Settore Scientifico DisciplinareICAR/17 - Disegno
Curriculum VitaeScarica il CV (63.35Kb - 27/01/2020)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0003-1945-5657

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
DAStU Ed 14 NAVE - Via Bonardi 9primo----Dalle :
Alle :
02.2399.9409--Su appuntamento (via email)
E-mailcamilla.casonato@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente--

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Prefazione/Postfazione
Cultural Heritage Education in the Everyday Landscape. School, Citizenship, Space, and Representation (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Cultural Heritage Education: A Matter of Representation (Mostra >>)
Introduction. Cultural Heritage Education in the Everyday Landscape (Mostra >>)
With new eyes: teaching students to discover their local landscape and communicate it with technologies (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Viaggiare attraverso la storia. I disegni giovanili di Viollet-le-Duc / Travelling through history: the early drawings of Viollet-le-Duc (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
DISCOVERING THE EVERYDAY LANDSCAPE A cultural heritage education project in the urban periphery (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Cultural Heritage Education in the Everyday Landscape. School, Citizenship, Space, and Representation (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Little-known Heritage and Digital Storytelling. School as Protagonist in the Rediscovery of the Locality (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
Mario Bellini. Disegno, architettura, design. Drawing, architecture, design. (Mostra >>)
Scoprire il paesaggio del quotidiano. Un progetto di educazione al patrimonio culturale nella periferia urbana (Mostra >>)
Articoli su riviste
Heritage and Tourism Education in Fragile Landscape. Enhancing the Image of Suburbia (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Recensioni su riviste
BIM, Augmented, Virtual e Mixed Reality. Un brainstorming al Politecnico di Milano/ BIM, Augmented, Virtual e Mixed Reality. A brainstorming at Politecnico di Milano (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Dedans et dehors. L’uso della sezione nei libri e nei fumetti di Annette Tison e Talus Taylor (Mostra >>)
Memorie dai margini della metropoli. Un progetto partecipativo di valorizzazione del patrimonio culturale delle periferie urbane rivolto alle scuole (Mostra >>)
The labyrinths of Peter Sís. Picture books to travel through space and time (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Depicting the Urban Landscape. Enhancing the Cultural Heritage of Fragile Areas with Participatory Mapping Processes (Mostra >>)
Landscape Stories. Racconti visuali sul paesaggio del quotidiano/Landscape Stories. Visual Storytelling on the Everyday Landscape (Mostra >>)
Telling Stories Through Space. Landscapes, Maps, and Architecture in Peter Sís’ Picture Books (Mostra >>)
Using Graphics to Communicate Intangible Cultural Heritage: Kids and Teens at Work! (Mostra >>)
Articoli su riviste
Disegnare con...Mario Bellini (Mostra >>)
Disegnare per conoscere: anatomia, meccanica e architettura nei disegni di Viollet-le-Duc/ Knowing by Drawing: Anatomy, Mechanics and Architecture in Viollet-le-Duc’s Drawings (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Abstract in Atti di convegno
Telling stories through space. Landscapes, maps and architecture in Peter Sís’s picture books. Narrare attraverso lo spazio. Paesaggi, mappe e architetture nei libri illustrati di Peter Sís (Mostra >>)
Disegno
A scuola di paesaggio. Mappa partecipata del patrimonio culturale di Milano sud (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Il teschio e la cattedrale : illustrazione scientifica e disegno di architettura nel XIX secolo / The skull and the cathedral : scientific illustration and architectural drawing in the 19th Century (Mostra >>)
La Géométrie Pratique. Survey manuals in France Between the 18th and 19th Centuries. (Mostra >>)
Schools as Protagonists in the Valorization and Communication of their Local Cultural Heritage (Mostra >>)
Articoli su riviste
Il disegno "poietico" di Mario Bellini. Design, architettura, paesaggio (Mostra >>)
Revealing the everyday landscape: Innovative systems for heritage education in schools.The scar (school activates resources) project (Mostra >>)
manifesti v. 3.5.10 / 3.5.10
Area Servizi ICT
07/12/2023