Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
DAStU - Edificio 12 - | -- | Stanza N 4006 | Martedì | Dalle 14:15 Alle 18:15 | -- | -- | -- | DAStU - Polo Territoriale di Piacenza | -- | Bolzoni | Mercoledì | Dalle 10:15 Alle 12:15 | -- | -- | -- |
| E-mail | pasquale.mei@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2022 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
Detect VS Reveal. The survey as an investigative tool in the didactic experience of the architectural project (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mei, Pasquale |
Titolo del libro |
Abstract book. De_Sign Environment Landscape City_2020 (ISBN: 978-88-3618-038-7) |
Autore/i del libro |
Giulia Pellegri |
Editore |
Genova University Press |
Numero di pagine |
4 |
Titolo del convegno |
De_Sign Environment Landscape City International Drawing Study Day |
Luogo del convegno |
Scuola Politecnica dell’Università degli Studi di Genova |
Periodo del convegno |
21 ottobre 2020 |
Pagine |
20 - 23 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1151978 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Mei, Pasquale |
Titolo del libro |
Abbecedario Minimo. Cento voci per il restauro (ISBN: 978-88-94869-93-4) |
Autore/i del libro |
Chiara Dezzi Bardeschi |
Editore |
AltrAlinea Edizioni |
Pagine |
185 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1152064 |
|
Autore/i del contributo |
Mei, Pasquale |
Titolo del libro |
Paesaggi Instabili. Esplorazioni del disegno urbano contemporaneo nelle aree interne (ISBN: 9788825533620) |
Autore/i del libro |
Mario Morrica |
Editore |
Aracne |
Pagine |
197 - 207 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1146154 |
|
Autore/i del contributo |
Mei, Pasquale |
Titolo del libro |
Abbeceddario Minimo. Cento voci per il restauro (ISBN: 978-88-94869-19-4) |
Autore/i del libro |
Chiara Dezzi Bardeschi |
Editore |
AltrAlinea Edizioni |
Pagine |
193 - 194 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1152065 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Detect VS Reveal. The survey as an investigative tool in the didactic experience of the architectural project (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mei, Pasquale |
Titolo del convegno |
De_Sign Environment Landscape City_2020 |
Luogo del convegno |
Scuola Politecnica dell’Università degli Studi di Genova |
Periodo del convegno |
21 ottobre 2020 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
29 - 34 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1151979 |
|
Innovazione tipologica del “lotto gotico”. Un nuovo scenario urbano per l’aera di Rogoredo a Milano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mei, P.; Freda, G. |
Titolo del convegno |
IV Congresso Internazionale dell’Abitare Collettivo Sostenibile |
Luogo del convegno |
Alghero, Sardegna |
Periodo del convegno |
19-23 ottobre, 2020 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
472 - 477 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1145911 |
|
Progetti |
Manipolazione tipologica. Upcycling degli edifici ERP di Tor Bella Monaca a Roma (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mei, Pasquale; Freda, Gianluigi; Villani, Teresa; Giglio, Francesca; Cavallaro, Raffaella; Santonicola, Fabio; Romagnoli, Federica; Sansotta, Sara; Claudia Musarella, Caterina; Pinto., Sveva |
Ente promotore del concorso |
SITdA. Società Italiana della Tecnologia dell'Architettura |
Concorso |
RELIVE 2020. Architettura e tecnologia per l'abitare. Upcycling degli edifici ERP di Tor Bella Monaca a Roma |
Luogo del concorso |
Roma |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1142993 |
|
Articoli su riviste |
Riconversione dei Magasins Généraux de Pantin a Parigi. Una nuova macchina per abitare (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
Materie disciplinari e materiali progettuali. Verso una sinossi del progetto architettonico (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mei, Pasquale |
Titolo del libro |
Book of abstract. VIII Forum ProArch. Il progetto di architettura come intersezione di saperi. Per una nozione rinnovata di Patrimonio VIII Forum ProArch (ISBN: 978-88-909054-8-3) |
Autore/i del libro |
A. Calderoni, B. Di Palma, A. Nitti, G. Oliva |
Editore |
Società scientifica nazionale del progetto. Docenti ICAR 14 15 16 |
Numero di pagine |
1 |
Titolo del convegno |
VIII Forum ProArch. Il progetto di architettura come intersezione di saperi. Per una nozione rinnovata di Patrimonio |
Luogo del convegno |
Napoli |
Periodo del convegno |
21/11/2019 - 23/11/2019 |
Pagine |
463 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126105 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Mei, Pasquale |
Titolo del libro |
Landscape 4.0. Sharing spaces for the future city (ISBN: 978-88-916-3236-4) |
Autore/i del libro |
G. Bertelli, M. Roda, M. Sogni |
Editore |
Maggioli Editori |
Pagine |
50 - 61 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126740 |
|
Autore/i del contributo |
Mei, P.; Freda, G. |
Titolo del libro |
Progettare in vivo la rigenerazione urbana (ISBN: 978-88-916-3877-9) |
Autore/i del libro |
E. Arbizzani, E. Cangelli, L. Daglio, E. Ginelli, F. Ottone, D. Radogna |
Editore |
Maggioli Editori |
Pagine |
138 - 145 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126622 |
|
Autore/i del contributo |
Arcidiacono, Andrea; Biraghi, MARCO STEFANO; Mei, Pasquale; Orsini, Filippo; PALERM SALAZAR, JUAN MANUEL |
Titolo del libro |
Piranesi Prix de Rome. Progetti per la Grande Villa Adriana (ISBN: 978-88-97221-58-6) |
Autore/i del libro |
Luca Basso Peressut, Pier franco Caliari |
Editore |
Accademia Adrianea Edizioni |
Pagine |
440 - 455 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126655 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Bertelli, GUYA GRAZIA MARIA; Mei, Pasquale; Roda, Michele |
Titolo del convegno |
IFAU 2018 – 2nd International Forum on Architecture and Urbanism. Territori fragili / Fragile territories Paesaggi_Città_Architetture/Landscapes_Cities_Architecture |
Luogo del convegno |
Pescara |
Periodo del convegno |
8/11/2018 - 10/11/2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
210 - 217 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126742 |
|
Materie disciplinari e materiali progettuali. Verso una sinossi del progetto architettonico (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mei, Pasquale |
Titolo del convegno |
Il progetto di architettura come intersezione di saperi. Per una nozione rinnovata di Patrimonio |
Luogo del convegno |
Napoli |
Periodo del convegno |
21/11/2019 - 23/11/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
674 - 679 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126085 |
|
Progetti |
Concorso Internazionale di Progettazione Scuole. Milano in crescita, Pizzigoni (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Coppetti, Barbara; Ferrari, Davide; Mei, Pasquale; Santonicola, Fabio; Cavallaro, Raffaella; Ruggiero, Paolo |
Ente promotore del concorso |
Comune di Milano |
Concorso |
Milano in Crescita. Concorso Internazionale di Progettazione Scuola Pizzigoni |
Luogo del concorso |
Milano |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1143016 |
|
Milano Rogoredo. Innovation District. Riqualificazione del comparto urbano di Via Medici del Vascello a Milano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mei, Pasquale; Gianluigi, Freda; Podda, Roberto; Russo, IDA LIA; Cavallaro, Raffaella; Alessandro, Casella; Mattia, Cazzaniga; Stefano, Girelli; Santonicola, Fabio; Lambruschi, Alex |
Ente promotore del concorso |
SITdA. Società Italiana della Tecnologia dell'Architettura |
Concorso |
RE-LIVE 2019 |
Luogo del concorso |
Milano |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126603 |
|
Articoli su riviste |
|
Orizzontale vs Verticale. Lo spazio pubblico in sezione | Horizontal vs Vertical. The public space in section (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Orsini, F.; Mei, P. |
Titolo della rivista |
TECHNE (ISSN: 2239-0243) |
Volume |
Issue 17 | Year 9 |
Fascicolo |
Issue 17 | Year 9 |
Pagine |
119 - 132 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126661 |
|
Parco della biblioteca degli alberi a Milano / Park of the Trees Library in Milan (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mei, Pasquale |
Titolo della rivista |
L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI (ISSN: 0579-4900) |
Volume |
Spazio pubblico e rigenerazione urbana |
Fascicolo |
467 |
Pagine |
88 - 93 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126090 |
|
|
|