Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
- aggiunta dell'insegnamento
- rimozione dell'insegnamento
- selezione della sezione del laboratorio di Architettura
(N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
- Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
- Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | alberta.cazzani@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2024 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
A comprehensive inventory of the Hakke sites in Huiyang: a tool to know and to preserve an important cultural landscape Heritage (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Cazzani, A.; Palo, M. C. |
Titolo del libro |
Rebuilding from the countryside. Huiyang Hakka Heritage Conservation Project (ISBN: 9788866178835) |
Autore/i del libro |
Zhen Chen, Maurizio Meriggi, Zhu Tan |
Editore |
arabAFenice |
Pagine |
20 - 31 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277365 |
|
Le limonaie dell’alto Garda bresciano. Uno straordinario paesaggio agrario e una redditizia impresa economica (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Cazzani, Alberta |
Titolo del libro |
Zitrusfrüchete in Bozen – Agrumi a Bolzano (ISBN: 9788894754728) |
Autore/i del libro |
E. Carnielli |
Editore |
Museo Mercantile, Camera di Commercio di Bolzano, Esperia |
Pagine |
52 - 67 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277361 |
|
Rural landscape as a resource: an agricultural park to preserve the Hakka Heritage (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Boriani, Maurizio; Cazzani, Alberta; Chizzoniti, Domenico; Palo, MARIA CRISTINA; Tan, Zhu |
Titolo del libro |
Rebuilding from the countryside. Huiyang Hakka Heritage Conservation Project (ISBN: 9788866178835) |
Autore/i del libro |
Zhen Chen, Maurizio Meriggi, Zhu Tan |
Editore |
Araba Fenice |
Pagine |
134 - 147 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258578 |
|
Articoli su riviste |
A combined GIS and remote sensing approach for monitoring climate change-related land degradation to support landscape preservation and planning tools: the Basilicata case study (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Gabriele, M.; Brumana, R.; Previtali, M.; Cazzani, A. |
Titolo della rivista |
APPLIED GEOMATICS (ISSN: 1866-9298) |
Volume |
15 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
497 - 532 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1232568 |
|
DIGITAL TWIN TO MONITOR, UNDERSTAND AND PRESERVE THE COMPLEXITY OF MULTI-SCALE NATURAL, AGRICULTURAL, DESIGNED LANDSCAPES AND ARCHITECTURE: BIODIVERSITY CONSERVATION, TRANSFORMATION AND DECLINE AT VILLA ARCONATI SITE AT CASTELLAZZO OF BOLLATE (MI) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Gabriele, M.; Cazzani, A.; Zerbi, C. M.; Brumana, R. |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES (ISSN: 2194-9034) |
Volume |
XLVIII-M-2-2023 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
613 - 620 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1245497 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Analysis and survey of lake Garda lemon houses. A tool to understand and manage a Mediterranean lansdcape in Lombardy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Cazzani, Alberta; Peli, Marco; Barontini, Stefano |
Titolo del libro |
Monitoring of Mediterranean Mediterranean Coastal Areas, problems and measurement techniques (ISBN: 9791221500318; 9791221500301) |
Autore/i del libro |
L. Bonora, D. Carboni, M. De Vincenzi, G. Matteucci |
Editore |
Firenze University Press |
Pagine |
187 - 199 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277359 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Cazzani, A.; Boriani, M. |
Titolo del libro |
Cycling & Walking for Regional Development. How Slowness Regenerates Marginal Areas (ISBN: 9783030440022) |
Autore/i del libro |
Paolo Pileri, Rossella Moscarelli |
Editore |
Springer Nature Switzerland AG 2021 |
Pagine |
85 - 103 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1168300 |
|
Contributo in Atti di convegno |
MONITORING LANDSCAPE DEGRADATION IN MEDITERRANEAN AREAS INTEGRATING MEDALUS AND REMOTE SENSING FOR FRAGILE ARCHEOLANDSCAPE PLANNING: THE BASILICATA CASE STUDY (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Gabriele, Marzia; Brumana, Raffaella; Previtali, Mattia; Cazzani, Alberta |
Titolo del convegno |
9th ARQUEOLÓGICA 2.0 & 3rd GEORES - ARQUEOLÓGICA 2.0 – 9th International Congress on Archaeology, Computer Graphics, Cultural Heritage and Innovation. GEORES – 3rd GEOmatics and pREServation. |
Luogo del convegno |
Valencia (Spain) |
Periodo del convegno |
26-28 April 2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
325 - 334 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207557 |
|
Articoli su riviste |
Il Piano di Gestione Programmata come strumento di conoscenza, conservazione e valorizzazione dei parchi storici di uso pubblico: l'esperienza di ReGis Lombardia (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Cazzani, A.; Laviscio, R.; Pelissetti, L.; Scazzosi, L.; Zerbi, C. M. |
Titolo della rivista |
RESTAURO ARCHEOLOGICO (ISSN: 1724-9686) |
Volume |
29 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
122 - 127 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1214520 |
|
|
|