Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Architettura e Studi Urbani DAStU - edificio 29 (Carta) | primo | 025 | Mercoledì | Dalle 10:00 Alle 12:30 | 02.23995431 | -- | Appuntamento tramite mail |
| E-mail | annunziatamaria.oteri@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Shared “Values” in Divided Contexts. Some Reflections on the Role of Urban Heritage in Cyprus (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Giambruno, M.; Oteri, A. M. |
Titolo del libro |
Territorial Fragilities in Cyprus. Planning and Preservation Strategies (ISBN: 9783031360763) |
Autore/i del libro |
Alice Buoli, Oana Cristina ¸Tiganea |
Editore |
springer |
Pagine |
63 - 77 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1251478 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Data organization using gis for a more conscious conservation approach for abandoned sites (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Masini, P.; Porta, M.; Barazzetti, L.; Oteri, A. M. |
Titolo del convegno |
29th CIPA Symposium on Documenting, Understanding, Preserving Cultural Heritage. Humanities and Digital Technologies for Shaping the Future |
Luogo del convegno |
ita |
Periodo del convegno |
2023 |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES (ISSN: 1682-1750)
|
Pagine |
1035 - 1042 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1248117 |
|
Articoli su riviste |
Digital Recording of Historical Defensive Structures in Mountainous Areas Using Drones: Considerations and Comparisons (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Barazzetti, L.; Previtali, M.; Cantini, L.; Oteri, A. M. |
Titolo della rivista |
DRONES (ISSN: 2504-446X) |
Volume |
7 |
Fascicolo |
512 |
Pagine |
1 - 24 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1252579 |
|
L’insostenibile fascino dei borghi. Primi dati e una riflessione sugli esiti del bando “attrattività dei borghi storici” (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pracchi, V.; Oteri, A. M. |
Titolo della rivista |
ARCHISTOR (ISSN: 2384-8898) |
Volume |
19 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
162 - 201 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1248937 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Communities’ Involvement for the Reuse of Historical Buildings. Experiences in Italian Marginal Areas (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Valiante, C.; Oteri, A. M. |
Titolo del libro |
New Metropolitan Perspectives - Post COVID Dynamics: Green and Digital Transition, between Metropolitan and Return to Villages Perspectives (ISBN: 978-3-031-06824-9) |
Autore/i del libro |
F. Calabrò, L. Della Spina, M.J. Piñeira Mantiñán |
Editore |
Springer |
Pagine |
16 - 25 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1220206 |
|
Revitalization strategies between culture and social marginalization. The case of the Historic Centre of Cosenza (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Oteri, A. M.; Sulfaro, N. |
Titolo del libro |
Villages et quartiere at risqué d’abandon. Stretegiés pour la connossaince, la valorisation et la restauration (ISBN: 9788855185387; 9788855185370) |
Autore/i del libro |
L. Hadda, S. Mecca, G. Pancani, M. Carta, F. Fratini, D. Pittaluga |
Editore |
Firenze University Press |
Pagine |
79 - 89 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206887 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Barazzetti, L.; Oteri, A. M.; Pellicano', R.; Santoro, A.; Valiante, C. |
Titolo del convegno |
9th International Workshop on 3D Virtual Reconstruction and Visualization of Complex Architectures, 3D-ARCH 2022 |
Luogo del convegno |
ita |
Periodo del convegno |
2022 |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES (ISSN: 1682-1750)
|
Pagine |
57 - 63 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1214438 |
|
The role of heritage communities in local development processes through the reuse of architectural heritage. Some examples in Italian rural areas. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Valiante, C.; Oteri, A. M. |
Titolo del convegno |
HERITAGE2022 International Conference on Vernacular Heritage: Culture, People and Sustainability |
Luogo del convegno |
Valencia |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
679 - 686 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221871 |
|
Articoli su riviste |
The social dimension of architectural heritage reuse. Theoretical reflections about a case study in Campania Region (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Rossitti, Marco; Oteri, ANNUNZIATA MARIA; Sarnataro, Michele; Torrieri, Francesca |
Titolo della rivista |
ARCHISTOR (ISSN: 2384-8898) |
Volume |
17 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
178 - 211 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1219630 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Urban extent of the epidemics: reflections on towns and plagues in Europe in the 19th century / La dimensione urbana delle epidemie: riflessioni su citt e malattie in Europa nel XIX secolo (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Oteri, A. M.; Tiganea, O. C. |
Titolo della rivista |
TERRITORIO (ISSN: 1825-8689) |
Volume |
97 |
Fascicolo |
I TERRITORI FRAGILI DELLA PANDEMIA: INTERPRETAZIONI, LUOGHI, PROGETTI, POLITICHE |
Pagine |
11 - 16 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1200724 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Arte e scienza nel dibattito sul restauro architettonico fra le due guerre. Il contributo di Roberto Papini (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Oteri, A. M. |
Titolo del libro |
Realtà dell'architettura fra materia e immagine. Per Giovanni Carbonara: studi e ricerche (ISBN: 9788891312426) |
Autore/i del libro |
D. Esposito, V. Montanari |
Editore |
L'Erma di Bretschneider |
Pagine |
825 - 830 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1141359 |
|
Il patrimonio architettonico nelle strategie di rilancio dei territori fragili. Prospettive di riscatto e impossibili ritorni in Calabria (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Oteri, A. M.; Sulfaro, N. |
Titolo del libro |
Restauro: conoscenza, progetto, cantiere, gestione - sezione 2 Programmazione e finanziamenti (ISBN: 9788854910171) |
Autore/i del libro |
S.F. Musso, M. Pretelli sezione 2 S.Della Torre, A.M. Oteri |
Editore |
Quasar |
Pagine |
366 - 373 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1133306 |
|
Autore/i del contributo |
Oteri, A. M; Della Torre, S |
Titolo del libro |
Restauro: conoscenza, progetto, cantiere, gestione - sezione 2 Programmazione e finanziamenti (ISBN: 9788854910171) |
Autore/i del libro |
S.F. Musso, M. Pretelli sezione 2 S.Della Torre, A.M. Oteri |
Editore |
Quasar |
Pagine |
269 - 272 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1133372 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Curatore/i |
Oteri, A. M.; Scamardì, G. |
Codice ISBN |
9788885479098 |
Editore |
Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria |
Numero di pagine |
1995 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1167724 |
|
Articoli su riviste |
Strategies and Policies for Relaunching Depopulated
Small Towns in Inner Areas. A Human Scale Perspective (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Oteri, A. M. |
Titolo della rivista |
ARCHISTOR (ISSN: 2384-8898) |
Volume |
A.M. Oteri, G. Scamardì (a cura di), Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento |
Fascicolo |
Extra 7, supplemento al n. 13/2020 |
Pagine |
40 - 59 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1154317 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Oteri, A. M. |
Titolo del libro |
Conservation/Consumption. Preserving the tangible and intangible values (ISBN: 9782930301679) |
Autore/i del libro |
D. Fiorani, G. Franco, L. Kealy, S.F. Musso, M.A. Calvo-Salvo |
Editore |
EAAE Transaction on Architectural Education |
Pagine |
203 - 214 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1109661 |
|
Lo spopolamento dei centri abitati: cause, processi, strategie per il patrimonio costruito. Il caso della Locride (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Oteri, A. M.; Sulfaro, N. |
Titolo del libro |
Territori spezzati. Spopolamento e abbandono nelle aree interne dell’Italia contemporanea (ISBN: 9788894051650) |
Autore/i del libro |
G. Macchi Jánica, A. Palumbo |
Editore |
CISGE Centro italiano per gli Studi Storico-geografici |
Pagine |
243 - 247 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1114101 |
|
Contributo in Atti di convegno |
New strategies for Mediterranean architectural heritage. The case of Calabria’s historical centres repopulated by refugees (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Oteri, A. M.; Sulfaro, N. |
Titolo del convegno |
Conservation and promotion of architecture and landscape heritage of the Mediterranean Coastal sites |
Luogo del convegno |
Genova |
Periodo del convegno |
20/09/2017-22/09/2017 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1651 - 1662 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1120642 |
|
Articoli su riviste |
Architetture in aree fragili. Criticità e nuove prospettive per la cura del patrimonio costruito (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Città storica e modernità. Riflessioni e polemiche di Roberto Papini fra le due guerre (1925-1943) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
L’altra guerra. Aspetti economici, sociali e territoriali della mobilitazione generale (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Oteri, A. M.; Sansa, R. |
Titolo della rivista |
STORIA URBANA (ISSN: 0391-2248) |
Volume |
162 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
5 - 12 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1120835 |
|
|
|