Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Barazzetta Giulio Massimo | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/14 - Composizione Architettonica E Urbana | Curriculum Vitae | Scarica il CV (18.19Kb - 11/02/2020) | OrcID | https://orcid.org/0000-0003-0465-1647 |
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
ABC edificio 5 | 1 | -- | Martedì | Dalle 09:30 Alle 12:30 | -- | -- | APPUNTAMENTI SU RICHIESTA e-mail giulio.barazzetta@polimi.it
è comunque possibile contattarmi direttamente nei miei orari didattici a campus Leonardo scuola AUIC Laboratorio di Progettazione e Costruzione dell'Architettura Laurea Magistrale in Architettura delle Costruzioni |
| E-mail | giulio.barazzetta@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2022 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Barazzetta, Giulio Massimo |
Titolo del libro |
L'Architettura di Milano (ISBN: 9788836006113) |
Autore/i del libro |
M. Biraghi, A. Granato |
Editore |
Hoepli |
Pagine |
482 - 485 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1192061 |
|
Autore/i del contributo |
Barazzetta, Giulio Massimo |
Titolo del libro |
PIETRO LINGERI ASTRAZIONE E COSTRUZIONE (ISBN: 9788892821415) |
Autore/i del libro |
Gabriele Neri |
Editore |
Triennale Milano _ Electa SPA Milano |
Pagine |
197 - 209 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1189356 |
|
Articoli su riviste |
L’architettura «necessaria» di Aldo Rossi. Un colloquio tra Giulio Barazzetta e Alberto Ferlenga, curatore della mostra (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Barazzetta, Giulio Massimo |
Titolo della rivista |
ARCHI (ISSN: 1422-5417) |
Volume |
4 2021 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
11 - 12 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1189353 |
|
Autore/i |
Barazzetta, Giulio Massimo |
Titolo della rivista |
INDUSTRIA ITALIANA DEL CEMENTO (ISSN: 0019-7637) |
Volume |
855 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
70 - 71 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1192060 |
|
UN INGEGNERE NELL’OLIMPO DEL MOVIMENTO MODERNO
Giulio Barazzetta, Gabriele Neri (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Barazzetta, Giulio Massimo |
Titolo della rivista |
ARCHI (ISSN: 1422-5417) |
Volume |
5/2021 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
21 - 25 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1189355 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Kostruktion und schoenheit, a proposito del magazzino di Punto Franco di Chiasso-Balerna: diffusione e ricezione dell'opera di Robert Maillart (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Barazzetta, Giulio Massimo |
Titolo del libro |
PUNTO FRANCO CHIASSO 1920 - 2020 (ISBN: 978-88-944953-00) |
Autore/i del libro |
Stefano Milan |
Editore |
Tarmac publishing Mendrisio |
Pagine |
115 - 124 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1166636 |
|
Autore/i del contributo |
BARAZZETTA, GIULIO MASSIMO |
Titolo del libro |
THE AMERICAN JOURNEY Bruno Morassutti e Frank Lloyd Wright (ISBN: 9788862424066) |
Autore/i del libro |
Anagelo Maggi |
Editore |
lettera ventidue / IUAV |
Pagine |
15 - 26 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1135990 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Barazzetta, Giulio Massimo; Mossa, Emilio; Poggi, Carlo; Simoncelli, Marco |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF THE INTERNATIONAL ASSOCIATION FOR SHELL AND SPATIAL STRUCTURES (ISSN: 1028-365X) |
Volume |
61 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
187 - 200 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1147246 |
|
Una tetralogia della casa prefabbricata in Italia | A Tetralogy of the Prefabricated House in Italy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Barazzetta, Giulio Massimo |
Titolo della rivista |
RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA (ISSN: 0392-8608) |
Volume |
Anno LV, numero 162, settembre-dicembre 2020 | Year LV, number 162, September-December 2020 La casa in scatola | Housing in a Box |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
33 - 41 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1166610 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Prefazione/Postfazione |
Autore/i |
Pouillon, Fernand; Ferlenga, Alberto; Landsberger, MARTINA ELENA; Barazzetta, GIULIO MASSIMO |
Titolo del libro |
Fernand Pouillon Maître d’oeuvre Scritti e conversazioni di architettura (ISBN: 978-88-229-0398-3) |
Autore/i del libro |
Martina Landsberger |
Editore |
Quodlibet |
Numero di pagine |
5 |
Pagine |
160 - 164 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1120206 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Autore/i |
Barazzetta, GIULIO MASSIMO; Capozzi, Renato |
Codice ISBN |
978-88-98262-79-3 |
Editore |
AIÓN EDIZIONI |
Numero di pagine |
113 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1120208 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Barazzetta, G.; Poggi, C.; Mossa, E.; Simoncelli, M. |
Titolo della rivista |
STRUCTURAL (ISSN: 2282-3794) |
Volume |
226 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 26 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1132631 |
|
Autore/i |
Barazzetta, G.; Neri, G. |
Titolo della rivista |
ARCHI (ISSN: 1422-5417) |
Volume |
volume 5 anno 2019 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
17 - 18 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1119817 |
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Mostra |
Autore/i |
Barazzetta, GIULIO MASSIMO; Maggi, Angelo |
Titolo del libro |
AMERICAN JOURNEY 1949_50 BRUNO MORASSUTTI |
Editore |
Università Iuav di Venezia |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1071007 |
|
FERNAND POUILLON, COSTRUZIONE_CITTA_PAESAGGIO, opere scelte 1948_1968
mostra Itinerante 2018_2019
1. Napoli, Federico II° palazzo Gravina, dal 19 4 al 7 5 2018
2. Bari, POLIBA Architettura, dal 15 5 al 15 6 2018
3. Firenze, UNIFI Architettura, spazio espositivo Santa Teresa, dal 5 9 al 5 10 2018
4. Milano, Polimi AUIC, Galleria del Progetto, dal 16 10 al 21 12 2018
a seguire altre esposizioni in Italie e Francia in corso di realizzazione (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Barazzetta, GIULIO MASSIMO; Capozzi, Renato; Sayen, Catherine; Patrono, Francesca; Fumagalli, Cecilia; Mossa, Emilio; Sansò, Claudia; Russo, Mirko; Nacci, Daniela; Collotti, Francesco |
Editore |
promotori: UNINA, DiARC Dipartimento di Architettura Association Les Pierres sauvages de Belcastel, Toulouse POLIMI, DABC Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1070228 |
|
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Barazzetta, GIULIO MASSIMO |
Titolo del libro |
Ricostruzioni, architettura, città, paesaggio all'epoca delle distruzioni (ISBN: 9788836641062) |
Autore/i del libro |
Alberto Ferlenga, Nina Bassoli |
Editore |
Silvana Editoriale |
Pagine |
258 - 265 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1070231 |
|
Autore/i del contributo |
Barazzetta, GIULIO MASSIMO |
Titolo del libro |
Fernand Pouillon, Costruzione, Città, Paesaggio (ISBN: 9788884976222) |
Autore/i del libro |
Francesca Patrono, Mirko Russo, Claudia Sansò, |
Editore |
CLEAN |
Pagine |
23 - 28 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1070230 |
|
Curatela di volumi scientifici |
ARCHI 3 2018 L’ingegneria di Giovanni Lombardi Giovanni Lombardi und das Bauingenieurwesen (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Curatore/i |
Barazzetta, GIULIO MASSIMO; Pedrazziini, Andrea |
Codice ISBN |
non presente |
Editore |
espazium – Edizioni per la cultura della costruzione |
Numero di pagine |
82 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1070806 |
|
Progetti |
Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana – VI Edizione - Menzione d'Onore sezione Riconversione e Restauro conferita a Giulio Barazzetta e SBG Architetti per progetto, direzione lavori e direzione artistica del Restauro della Chiesa di Nostra Signora della Misericordia, Baranzate, Milano, 2006-2015. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Barazzetta, GIULIO MASSIMO |
Ente promotore del concorso |
La Triennale di Milano, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
Concorso |
Medaglia d'Oro per l'Architettura Italiani 2018 |
Luogo del concorso |
Italia |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1070232 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Barazzetta, GIULIO MASSIMO; Pedrazziini, Andrea |
Titolo della rivista |
ARCHI (ISSN: 1422-5417) |
Volume |
3 2018 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
23 - 24 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1070808 |
|
|
|