Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Ciuccarelli Paolo | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/13 - Disegno Industriale | Curriculum Vitae | -- | OrcID | https://orcid.org/0000-0001-5831-5660 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Progetti |
Autore/i |
Mauri, Michele; Elli, Tommaso; Angeles, Briones; Gobbo, Beatrice; Serra, Francesca; Cavalloro, Valeria; Giustetto, Virginia; Parigini, Margherita; Ciuccarelli, Paolo |
Ente promotore del concorso |
ADI - Associazione per il Disegno Industriale |
Concorso |
Compasso d'Oro |
Luogo del concorso |
Milano |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1222525 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Invernizzi, Michele; Mauri, Michele; Ciuccarelli, Paolo |
Titolo del convegno |
2nd edition of the International Design Conference 2CO COmmunicating COmplexity |
Luogo del convegno |
University of La Laguna, Tenerife, Spain |
Periodo del convegno |
23/11/2017 - 25/11/2017 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
115 - 120 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1136559 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Lenzi, S.; Ciuccarelli, P. |
Titolo della rivista |
BIG DATA & SOCIETY (ISSN: 2053-9517) |
Volume |
7 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
1 - 8 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155731 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Ciuccarelli, P.; Elli, T. |
Titolo del libro |
Reassembling the Republic of Letters in the Digital Age (ISBN: 978-3-86395-403-1) |
Autore/i del libro |
Hotson H., Wallnig T |
Editore |
Universitätsverlag Göttingen |
Pagine |
299 - 314 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1088503 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Disclosing cyber-attacks on water distribution systems. An experimental approach to the sonification of threats and anomalous data. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Lenzi, Sara; Terenghi Ginevra., Taormina Riccardo; Galelli, Stefano; Ciuccarelli, Paolo |
Titolo del convegno |
25th International Conference on Auditory Display |
Luogo del convegno |
Newcastle upon Tyne, UK |
Periodo del convegno |
23/06/2019-27/06/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
125 - 132 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1129576 |
|
Teaching the Critical Role of Designers in the Data Society: The DensityDesign Approach (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mauri, Michele; Colombo, Gabriele; Angeles, Briones; Ciuccarelli, Paolo |
Titolo del convegno |
Fifth International Conference for Design Education Researchers |
Luogo del convegno |
Ankara, Turkey |
Periodo del convegno |
09/07/2019 - 12/07/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
183 - 195 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1117868 |
|
Articoli su riviste |
Topic tomographies (Toptom): A visual approach to distill information from media streams (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Gobbo, Beatrice; Balsamo, D.; Mauri, M.; Bajardi, P.; Panisson, A.; Ciuccarelli, P. |
Titolo della rivista |
COMPUTER GRAPHICS FORUM (ISSN: 1467-8659) |
Volume |
38 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
609 - 621 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1100266 |
|
|
|