Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Re-Start: le policrisi dello Student Housing post-Coronavirus/Re-Start: Student Housing Polycrisis post-Coronavirus (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bellini, O. E.; Gullace, Mt.; Mocchi, M. |
Titolo della rivista |
TECHNE (ISSN: 2239-0243) |
Volume |
23 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
94 - 103 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1229067 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Bellini, O.; Mocchi, M. |
Titolo del libro |
MIAW 2021 - 2026 Olympic Games and the City (ISBN: 978-88-6242-593-3) |
Autore/i del libro |
Del Bianco C., Magni C., Setti G. |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
201 - 211 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207263 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Mocchi, M.; Rocca, L. |
Titolo della rivista |
GEOGRAPHY NOTEBOOKS (ISSN: 2611-7207) |
Volume |
4 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
211 - 219 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207393 |
|
Autore/i |
Arcieri, M.; Mocchi, M. |
Titolo della rivista |
IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA (ISSN: 2284-1369) |
Volume |
10 marzo 2021 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206987 |
|
Autore/i |
Bellini, O. E.; Mocchi, M. |
Titolo della rivista |
ARCHI (ISSN: 1422-5417) |
Volume |
2 - 12 aprile |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
10 - 11 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207261 |
|
|
|
Progettare il silenzio. Una lettura acustica dell’ex villaggio sanatoriale Morelli a Sondalo (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Digitalizzazione e "socializzazione informale” nel progetto dell’housing universitario (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bellini, O. E.; Mocchi, M.; Arcieri, M. |
Titolo del libro |
Design in the Digital Age. Technology Nature Culture (ISBN: 978-88-916-4327-8) |
Autore/i del libro |
M. Perriccioli, M. Rigillo, S.E. Ermolli, F. Tucci |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
444 - 449 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206978 |
|
Il progetto HOME. Uno strumento a sostegno della residenzialità studentesca europea (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Mocchi, M. |
Titolo del libro |
Vivere e abitare l’università (ISBN: 9788891646309) |
Autore/i del libro |
O.E. Bellini, M. Gambaro |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
105 - 110 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207397 |
|
Autore/i del contributo |
Bellini, O. E.; Milardi, M.; Mandaglio, M.; Mocchi, M.; Agosti, C.; Castaldo, G.; Donadoni, F.; Badolato, I.; Bono, D.; Camerin, F.; Garritano, L.; Lombardo, M. T.; Mercurio, S.; Pepe, D.; Pitasi, L. |
Titolo del libro |
Progettare in vivo la rigenerazione urbana (ISBN: 978-88-916-3877-9) |
Autore/i del libro |
E. Arbizzani, E. Cangelli, L. Daglio, E. Ginelli, F. Ottone, D. Radogna |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
147 - 153 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1142901 |
|
Autore/i del contributo |
Mocchi, Martino |
Titolo del libro |
Una strategia per il sud-est di Milano. L’hub di Rogoredo (ISBN: 978-88-916-3886-1) |
Autore/i del libro |
Associazione culturale UCTAT |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
93 - 101 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156386 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Gambaro, M.; Bellini, O.; Mocchi, M. |
Titolo della rivista |
IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA (ISSN: 2284-1369) |
Volume |
16 ottobre 2020 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 7 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1148395 |
|
Autore/i |
Gambaro, M.; Bellini, O. E.; Mocchi, M. |
Titolo della rivista |
IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA (ISSN: 2284-1369) |
Volume |
227 del 4 giugno 2020 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 15 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1140384 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Mocchi, Martino |
Titolo del libro |
La nuova architettura. Architettura e Città. Argomenti di Architettura, n. 14/2019 (ISBN: 9788874999132) |
Autore/i del libro |
Giovanni Marucci |
Editore |
Di Baio |
Pagine |
32 - 34 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156387 |
|
Autore/i del contributo |
Bellini, O. E.; Gambaro, M.; Mocchi, M. |
Titolo del libro |
Regeneration of the Built Environment from a Circular Economy Perspective (ISBN: 978-3-030-33255-6) |
Autore/i del libro |
S. Della Torre, S. Cattaneo, C. Lenzi, A. Zanelli |
Editore |
Springer International Publishing |
Pagine |
99 - 110 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1125569 |
|
Autore/i del contributo |
Castaldo, G.; Mocchi, M. |
Titolo del libro |
La Produzione del Progetto (ISBN: 978-88-916-3602-7) |
Autore/i del libro |
M. Lauria, E. Mussinelli, Fabrizio Tucci |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
161 - 167 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1142903 |
|
“Abitare diffuso”. Un modello sostenibile per la terza età/ “Widespread Living”. A Sustainable Model for the Elderly (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bellini, O. E.; Mocchi, M. |
Titolo del libro |
ABITARE INCLUSIVO Il progetto per una vita autonoma e indipendente/INCLUSIVE LIVING Design for an autonomous and independent living (ISBN: 978-88-32050-44-8) |
Autore/i del libro |
A. F. L. Baratta, C. Conti, V. Tatano |
Editore |
Anteferma Edizioni S.r.l. |
Pagine |
36 - 47 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1125566 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Decadenza attesa. Esperimento di “narrazione” sensoriale del paesaggio urbano tra Rogoredo e piazzale Lodi a Milano / Expected Decay. Multisensory “Narration” of the Urban Landscape between Rogoredo and Piazzale Lodi in Milan (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mocchi, M.; Riva, R. |
Titolo del convegno |
22nd International Interdisciplinary Conference “Mind Scenary in the Landscape-cultural Mosaic. Palimpsests, Networks, Partecipation” |
Luogo del convegno |
Aversa - Caserta |
Periodo del convegno |
02/07/2018 - 03/07/2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
343 - 354 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1150397 |
|
Lo sviluppo locale dei territori montani verso una resilienza socio-economica, ambientale e paesaggistica. Il caso dello Ski-Dome di Selvino (BG, Italia) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Castaldo, G.; Mocchi, M. |
Titolo del convegno |
XXI Conferenza Nazionale SIU. Confini, movimenti, luoghi. Politiche e progetti per città e territori in transizione |
Luogo del convegno |
Firenze |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1343 - 1347 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124584 |
|
Articoli su riviste |
Arte Contemporanea e rigenerazione urbana. Il Caso di Dan Flavin in Chiesa Rossa a Milano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Autore/i |
Gambaro, M.; Bellini, O.; Mocchi, M. |
Titolo della rivista |
IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA (ISSN: 2284-1369) |
Volume |
Pubblicazione Online |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1092373 |
|
Rooftop architecture e urban roofscape: azioni trasformative per la nuova città verticale/Rooftop architecture and urban roofscape: designing the new vertical city (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|