Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
- aggiunta dell'insegnamento
- rimozione dell'insegnamento
- selezione della sezione del laboratorio di Architettura
(N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
- Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
- Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
DPA-Dipartimento di Progettazione dell'Architettura | --- | --- | Lunedì | Dalle 09:30 Alle 10:30 | 3357856394 | --- | Sempre meglio accordarsi prima via e-mail |
| E-mail | gennaro.postiglione@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | www.lablog.org.uk |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Lenzini, Francesco; Postiglione, Gennaro |
Titolo del libro |
L'Architettura come risorsa (ISBN: 979-12-218-1583-2) |
Autore/i del libro |
I. Valente, A. Gritti, A. Oldani |
Editore |
Aracne editrice |
Pagine |
153 - 168 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1276933 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Educational Innovation and Exploration of Museum Heritage: An Interdisciplinary Project to Engage Young Adults (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Montanari, E.; Postiglione, G.; Ottolini, L.; Gerosa, G.; Guarnieri, F. |
Titolo del convegno |
17th annual International Conference of Education, Research and Innovation |
Luogo del convegno |
Seville, Spain |
Periodo del convegno |
11-13 November 2024 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
9505 - 9514 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1278245 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Autore/i |
Lechner, A.; Postiglione, G.; Gold, M.; Serrazanetti, F. |
Codice ISBN |
978-88-32072-56-3 |
Editore |
Thymos Book |
Numero di pagine |
311 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1276931 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Briata, P.; Postiglione, G. |
Titolo della rivista |
STOÀ (ISSN: 2785-0293) |
Volume |
IV 1 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
100 - 113 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1265246 |
|
Autore/i |
Pesce, F.; Postiglione, G. |
Titolo della rivista |
INTERSEZIONI (ISSN: 3034-9648) |
Volume |
1 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
192 - 201 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1267942 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Postiglione, G. |
Titolo del libro |
Products of Reflexive Design (ISBN: 978-3-86859-749-3; 978-3-86859-834-6) |
Autore/i del libro |
M. Buchert |
Editore |
Jovis |
Pagine |
52 - 67 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234680 |
|
Autore/i del contributo |
Briata, P.; Postiglione, G. |
Titolo del libro |
Le parole e le forme (ISBN: 9791280379030) |
Autore/i del libro |
L. Arrighi, E. Canepa, C. Lepratti, B. Moretti, D. Servente |
Editore |
Società Scientifica ProArch |
Pagine |
468 - 473 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1262580 |
|
Autore/i del contributo |
Pesce, F.; Postiglione, G. |
Titolo del libro |
Per una Nuova Casa Italiana (ISBN: 978-88-3339-930-0) |
Autore/i del libro |
S. Marini, L. Lanini, A. Petracchin, L. Zilio |
Editore |
Pisa University Press |
Pagine |
170 - 175 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1262579 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Workshop CA²RE+Partners Institutions, Presentations and Discussion on Design Driven Doctoral Research. Politecnico di Milano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Berlingieri, F.; Leveratto, J.; Postiglione, G.; Rocca, A. |
Titolo del convegno |
CA2RE+ Delft Recommendation |
Luogo del convegno |
Delft |
Periodo del convegno |
28/03/2022-01/04/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
71 - 73 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258077 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Curatela di volumi scientifici |
The Italian Presence In Post-War America,1949-1972 Architecture, Design, Fashion. Vol. 2 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Articoli su riviste |
City and Aging: Milan. Explorations of the daily life of the elderly in a teaching experience (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Kercuku, A.; Cui, J.; Postiglione, G.; Hanninen, G. |
Titolo della rivista |
TERRITORIO (ISSN: 1825-8689) |
Volume |
104 |
Fascicolo |
2023/104 |
Pagine |
164 - 173 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1264580 |
|
Autore/i |
Postiglione, G.; Tao, Z.; Zhang, Y. |
Titolo della rivista |
DEMO (ISSN: 2523-577X) |
Volume |
n. 7/December 2023 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
55 - 93 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1265430 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Postiglione, G. |
Titolo del libro |
EVALUATION OF DESIGN-DRIVEN RESEARCH (ISBN: 978-989-757-198-5) |
Autore/i del libro |
Edit Rose |
Editore |
Edições Universitárias Lusófonas COFAC |
Pagine |
115 - 119 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234666 |
|
Autore/i del contributo |
Postiglione, G. |
Titolo del libro |
Dichiarazione di Interni (ISBN: 978-88-32072-28-0) |
Autore/i del libro |
M. Borrelli, L. Galofaro, A. Valenti |
Editore |
Thymos Books |
Pagine |
120 - 122 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231022 |
|
Articoli su riviste |
Architettura etnografica? Incipit, distanze, orizzonti per la ricerca e l’insegnamento (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Autore/i |
Montanari, E.; Postiglione, G. |
Titolo della rivista |
OASE (ISSN: 0169-6238) |
Volume |
111 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
53 - 65 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1186065 |
|
Reinvenzioni nel quotidiano. Didattica e ricerca sui conflitti tra forma e uso nello spazio domestico (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Briata, P.; Postiglione, G. |
Titolo della rivista |
URBANISTICA DOSSIER (ISSN: 2240-0133) |
Volume |
025 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
96 - 102 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1217481 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Postiglione, G.; Rocca, A. |
Titolo del libro |
Comparison. Conference for Artistic and Architectural Research. Book of Proceedings (ISBN: 978-88-6242-481-3) |
Autore/i del libro |
Fabrizia Berlingieri |
Editore |
LetteraVentidue Edizioni S.r.l. |
Pagine |
11 - 13 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1165850 |
|
Autore/i del contributo |
Postiglione, G. |
Titolo del libro |
INTERNI. nuove geografie della ricerca (ISBN: 978-88916-5063-4) |
Autore/i del libro |
J. Leveratto; V. Saitto; V. Sansoni |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
15 - 21 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1205317 |
|
Autore/i del contributo |
Miglietta, E.; Postiglione, G. |
Titolo del libro |
Lewerentz Fragmentz (ISBN: 9781638400028) |
Autore/i del libro |
Jonathan Foote, Hansjörg Göritz, Matthew Hall, Nathan Matteson |
Editore |
Actar Publishers |
Pagine |
189 - 201 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1185545 |
|
Autore/i del contributo |
Miglietta, E.; Postiglione, G. |
Titolo del libro |
Intertwining. Weaving Body Context (ISBN: 9788869773327) |
Autore/i del libro |
A. Gattara, S. Robinson, D. Ruzzon |
Editore |
Mimesis International |
Pagine |
162 - 178 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1185543 |
|
Autore/i del contributo |
Rocca, A.; Postiglione, G. |
Titolo del libro |
Teaching Architecture. Two Schools in Dialogue (ISBN: 978-88-6242-441-7) |
Autore/i del libro |
Emilio Faroldi, Maria Pilar Vettori |
Editore |
letteraventidue |
Pagine |
150 - 161 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1174219 |
|
Articoli su riviste |
Variazioni dell’identità. Il valore della maquette nei workshop di progettazione MIAW (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|