Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | marta.cordini@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Ecec policies between quality and quantity in Milan and Vienna: the implementation of the SI approach in two urban contexts (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Cordini, Marta; Saruis, Tatiana |
Titolo della rivista |
AUTONOMIE LOCALI E SERVIZI SOCIALI (ISSN: 2612-2472) |
Volume |
3/2022 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
513 - 533 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231072 |
|
Social Investment between rhetorics and implementations in subnational contexts: evidence from Milan and Vienna (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Cordini, Marta; Parma, Andrea; Cefalo, Ruggero |
Titolo della rivista |
AUTONOMIE LOCALI E SERVIZI SOCIALI (ISSN: 2612-2472) |
Volume |
3/2022 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
509 - 511 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231073 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Cordini, M.; Lazzarini, L.; Pacchi, C.; Parma, A.; Ranci Ortigosa, C. |
Titolo del libro |
Cohesion on the ground. Perspectives and experiences (ISBN: 978-87-563-1987-4) |
Autore/i del libro |
Maja Neergaard & Rikke Skovgaard Nielsen |
Editore |
Department of the Built Environment, Aalborg University |
Pagine |
86 - 103 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1178569 |
|
Articoli su riviste |
Families between care, education and work. The effects of the pandemic on educational inequalities in Italy. The case of Milan (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Cordini, M.; De Angelis, G. |
Titolo della rivista |
EUROPEAN JOURNAL OF EDUCATION (ISSN: 1465-3435) |
Volume |
56 |
Fascicolo |
4 |
Pagine |
578 - 594 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1199248 |
|
Place-sensitive social investment and territorial cohesion: implications for sustainability (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Cordini, M.; Boczy, T.; Cefalo, R |
Titolo della rivista |
SUSTAINABILITY (ISSN: 2071-1050) |
Volume |
13 |
Fascicolo |
13 |
Pagine |
2 - 16 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1227502 |
|
The narratives of reshaping school social functions in Four European Countries in Time of Pandemic (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Cordini, MARTA MARGHERITA |
Titolo della rivista |
EDUCATION COMPARÉE (ISSN: 0339-5456) |
Volume |
26 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
21 - 50 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1220533 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Narratives of Territorial Cohesion and Economic Growth: A Comparative Study (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Boczy, Tatjana; Cordini, Marta Margherita |
Titolo della rivista |
SOCIAL INCLUSION (ISSN: 2183-2803) |
Volume |
8 |
Fascicolo |
4 |
Pagine |
218 - 228 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1154682 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Cordini, M.; Ranci, C.; Parma, A. |
Titolo del convegno |
La scuola italiana oggi. Studi e ricerche |
Luogo del convegno |
Milano |
Periodo del convegno |
15/03/2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
73 - 91 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1159295 |
|
Articoli su riviste |
Migrant and/or Care Workers? Debating the Ethnicization of the Elderly Care Market in Italy and the United Kingdom (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ranci, Costanzo; Arlotti, Marco; Cerea, Stefania; Cordini, Marta |
Titolo della rivista |
SOCIAL POLITICS (ISSN: 1072-4745) |
Volume |
0 |
Fascicolo |
0 |
Pagine |
1 - 24 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1078208 |
|
School segregation: institutional rules, spatial constraints and households’ agency (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Cordini, Marta |
Titolo della rivista |
REVUE INTERNATIONALE DE SOCIOLOGIE (ISSN: 0390-6701) |
Volume |
29 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
279 - 296 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1154681 |
|
‘White flight’ in Milan: School segregation as a result of home-to-school mobility (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Parma, A.; Ranci, C.; Cordini, M. |
Titolo della rivista |
URBAN STUDIES (ISSN: 1360-063X) |
Volume |
1 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 18 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1086788 |
|
|
|