Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
CMIC | -- | -- | -- | Dalle : Alle : | 02.2399.6538 | -- | Su appuntamento. Per cortesia inviatemi una email prima di venire in ufficio. |
| E-mail | simone.colombo@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Mitigating carbon dioxide impact of industrial steam methane reformers by acid gas to syngas technology: Technical and environmental feasibility (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bassani, A.; Previtali, D.; Pirola, C.; Bozzano, G.; Colombo, S.; Manenti, F. |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF SUSTAINABLE DEVELOPMENT OF ENERGY, WATER AND ENVIRONMENT SYSTEMS (ISSN: 1848-9257) |
Volume |
8 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
71 - 87 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1128552 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Analysis of a possible application of a new process for oxygen enriched air production (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bozzano, G.; Previtali, D.; Zanfini, S.; Colombo, S.; Manenti, F.; Pirola, C. |
Titolo della rivista |
CHEMICAL ENGINEERING TRANSACTIONS (ISSN: 2283-9216) |
Volume |
74 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
565 - 570 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124378 |
|
Hybrid Risk-based LCA: An innovative holistic approach to improve the acid gas to syngas (AG2S) process (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Vianello, C.; Manenti, F.; Pirola, C.; Fabiano, B.; Colombo, S.; Maschio, G. |
Titolo della rivista |
CHEMICAL ENGINEERING TRANSACTIONS (ISSN: 2283-9216) |
Volume |
77 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
751 - 756 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124379 |
|
Methanol production from biomass gasification: Techno-economic assessment of different feedstocks (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Amaral, A. F.; Previtali, D.; Dell'Angelo, A.; Bisotti, F.; Pretoro, A. D.; Andoglu, E. M.; Colombo, S.; Manenti, F. |
Titolo della rivista |
CHEMICAL ENGINEERING TRANSACTIONS (ISSN: 2283-9216) |
Volume |
74 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1237 - 1242 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124380 |
|
Modeling and evaluating a complex edge computing based systems: An emergency management support system case study (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Cavalieri d’Oro, Edoardo; Colombo, Simone; Gribaudo, Marco; Iacono, Mauro; Manca, Davide; Piazzolla, Pietro |
Titolo della rivista |
INTERNET OF THINGS (ISSN: 2542-6605) |
Volume |
6 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
100054 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1086586 |
|
|
The evolution of health-, safety- and environment-related competencies in Italy: From HSE technicians, to HSE professionals and, eventually, to HSE managers (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Colombo, S.; Golzio, L. E.; Bianchi, G. |
Titolo della rivista |
SAFETY SCIENCE (ISSN: 0925-7535) |
Volume |
118 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
724 - 739 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1092921 |
|
Autore/i |
Nadezhdin, I. S.; Gozhimov, A. I.; Goryunov, A. G.; Colombo, S.; Manenti, F. |
Titolo della rivista |
HELIYON (ISSN: 2405-8440) |
Volume |
5 |
Fascicolo |
5 |
Pagine |
e01693 - e01702 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1128556 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2018 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
A low-cost distributed iot-based augmented reality interactive simulator for team training (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Piazzolla, Pietro; Gribaudo, Marco; Colombo, Simone; Manca, Davide; Iacono, Mauro |
Titolo del convegno |
31st European Conference on Modelling and Simulation, ECMS 2017 |
Luogo del convegno |
hun |
Periodo del convegno |
2017 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
591 - 597 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1031321 |
|
Modeling and evaluating performances of complex edge computing based systems: A firefighting support system case study (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
D'Oro, Edoardo Cavalieri; Colombo, Simone; Gribaudo, Marco; Iacono, Mauro; Manca, Davide; Piazzolla, Pietro |
Titolo del convegno |
11th EAI International Conference on Performance Evaluation Methodologies and Tools, VALUETOOLS 2017 |
Luogo del convegno |
ita |
Periodo del convegno |
2017 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
261 - 262 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1086387 |
|
Autore/i |
Sikora, I.; Colombo, S. |
Titolo del convegno |
Safety Forum 2017: Preventing Runway Collision |
Luogo del convegno |
Brussels |
Periodo del convegno |
6-7 June 2017 (Code 135533) |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
26 - 44 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1145898 |
|
Articoli su riviste |
Upstream Operations in the Oil Industry: Rigorous Modeling of an Electrostatic Coalescer (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Rossi, F.; Colombo, S.; Pierucci, S.; Ranzi, E.; Manenti, F. |
Titolo della rivista |
ENGINEERING (ISSN: 2095-8099) |
Volume |
3 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
220 - 231 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1043914 |
|
|
|