Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Polo Territoriale di Lecco, Campus di Via Previati | -- | -- | Lunedì | Dalle 09:00 Alle 13:00 | -- | -- | Si riceve su appuntamento scrivendo a angela.colucci@polimi.it per concordare data e orario |
| E-mail | angela.colucci@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | corsi on line |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2022 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2020 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
Strategies for small town centres regeneration: proposal for Mondonico Village (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Malighetti, LAURA ELISABETTA; Colucci, Angela |
Titolo del libro |
STC2019 Small towns … from problem to resource. Sustainable strategies for the valorization of building, landscape and cultural heritage in inland areas. Book of abstract (ISBN: 978-88944245-2-2) |
Autore/i del libro |
Pierfrancesco Fiore, Emanuela D’Andria |
Editore |
CUA Cooperativa Universitaria Athena |
Numero di pagine |
1 |
Titolo del convegno |
Small Towns Conference 2019 |
Luogo del convegno |
Fisciano |
Periodo del convegno |
19/9/2019 - 20/92019 |
Pagine |
51 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1117659 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Strategies for small town centres regeneration: proposal for Mondonico Village (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Malighetti, LAURA ELISABETTA; Colucci, Angela |
Titolo del libro |
Small towns … from problem to resource. Sustainable strategies for the valorization of building, landscape and cultural heritage in inland areas (ISBN: 9788891798428) |
Autore/i del libro |
Pierfrancesco Fiore , Emanuela D’Andria |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
363 - 372 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124490 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Synergic redevelopment of the industrial heritage: the case study of the iron city of Lecco (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Malighetti, LAURA ELISABETTA; Colucci, Angela; Grecchi, Manuela |
Titolo del convegno |
VII Convegno Internazionale ReUSO |
Luogo del convegno |
Matera |
Periodo del convegno |
23/10/2019 - 26/10/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1813 - 1824 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1117832 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Industrial city regeneration: synergic strategies and solution for industrial heritage refurbishment. The Lecco city case study in Italy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Malighetti, LAURA ELISABETTA; Colucci, Angela; Besana, Daniela |
Titolo del convegno |
Patrimonio Industrial. Entendiendo el pasado, haciendo el futuro sostenible. |
Luogo del convegno |
Santiago |
Periodo del convegno |
13-14 September 2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
901 - 904 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1117451 |
|
Rigenerazione urbana ed economia circolare: le potenzialità del recupero del patrimonio di archeologia industriale (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Malighetti, LAURA ELISABETTA; Besana, Daniela; Colucci, Angela |
Titolo del convegno |
COLLOQUI.AT.E 2018. Edilizia Circolare |
Luogo del convegno |
Cagliari |
Periodo del convegno |
12/9/2018 -14/09/2018. |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
992 - 1000 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1066936 |
|
|
|