Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
DAStU | Edificio 12 | -- | Piano 4 | 009 | -- | Dalle : Alle : | 02.2399.5421 | -- | su appuntamento, scrivendo a cassandra.cozza@polimi.it |
| E-mail | cassandra.cozza@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Mostra |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Cozza, Cassandra |
Titolo del libro |
Design Actions for Shifting Conditions (ISBN: 978-94-6366-517-9) |
Autore/i del libro |
Berlingieri, F.; Cavallo, R.; Corradi, E.; Boer, H. de |
Editore |
TU Delft Open Books |
Pagine |
146 - 151 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1209893 |
|
Articoli su riviste |
|
|
Space of Domination or Domination of Space?
Spazio del dominio o dominio dello spazio? (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Campobenedetto, Daniele; Cesareo, Federico; Cozza, Cassandra; Davis, Will; Federighi, Valeria; PADOA SCHIOPPA, Caterina; Riviezzo, Aurora; Frassoldati, Francesca; Armando, Alessandro; Barioglio, Caterina |
Titolo della rivista |
ARDETH (ISSN: 2532-6457) |
Volume |
9 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
4 - 21 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1227548 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
|
|
|
|
Contributo in Atti di convegno |
Il libro ‘ibrido’ come strumento di comunicazione sperimentale della ricerca progettuale (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Cozza, Cassandra |
Titolo del convegno |
ProArch 4 | Webinar Meeting DESIGN RESEARCH LANGUAGES |
Luogo del convegno |
webinar meeting |
Periodo del convegno |
Ferrara, 4 | 11 | 18 | 25 Novembre 2020 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
171 - 174 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1178563 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Autore/i |
Berlingieri, F.; Corradi, E.; Cozza, C.; Forino, I. |
Codice ISBN |
9788891927552 |
Editore |
Pearson |
Numero di pagine |
144 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1187353 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Frassoldati, Francesca; Armando, Alessandro; Barioglio, Caterina; Campobenedetto, Daniele; Cesareo, Federico; Cozza, Cassandra; Davis, William; Federighi, Valeria; Padoa Schioppa, Caterina; Riviezzo, Aurora Maria |
Titolo della rivista |
ARDETH (ISSN: 2532-6457) |
Volume |
8 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
4 - 16 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1192841 |
|
Autore/i |
Frassoldati, Francesca; Armando, Alessandro; Barioglio, Caterina; Campobenedetto, Daniele; Cesareo, Federico; Cozza, Cassandra; Federighi, Valeria; Riviezzo, Aurora Maria |
Titolo della rivista |
ARDETH (ISSN: 2532-6457) |
Volume |
7 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
5 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1192942 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
|
|
|
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Corradi, Emilia; Cozza, Cassandra |
Titolo del libro |
Territori Fragili (ISBN: 9788849236682) |
Autore/i del libro |
Lorenzo Pignatti |
Editore |
Gangemi |
Pagine |
425 - 434 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1143852 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
Autore/i |
Cozza, Cassandra |
Numero di pagine |
2 |
Titolo della rivista |
YOU BUILD (ISSN: 2532-5345) |
Volume |
Anno 4 Numero 12 |
Pagine |
142 - 143 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1094467 |
|
Autore/i |
Cozza, Cassandra |
Numero di pagine |
2 |
Titolo della rivista |
YOU BUILD (ISSN: 2532-5345) |
Fascicolo |
13 |
Pagine |
126 - 127 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1108288 |
|
Autore/i |
Cozza, Cassandra |
Numero di pagine |
2 |
Titolo della rivista |
YOU BUILD (ISSN: 2532-5345) |
Volume |
N°11, Marzo 2019 |
Pagine |
126 - 127 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1080097 |
|
Autore/i |
Cozza, Cassandra |
Numero di pagine |
2 |
Titolo della rivista |
YOU BUILD (ISSN: 2532-5345) |
Volume |
Anno 4 Numero 10 |
Pagine |
142 - 143 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1073051 |
|
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Cozza, Cassandra |
Titolo del libro |
IL PROGETTO DI ARCHITETTURA COME INTERSEZIONE DI SAPERI Per una nozione rinnovata di Patrimonio (ISBN: 978-88-909054-9-0) |
Autore/i del libro |
Alberto Calderoni, Bruna Di Palma, Antonio Nitti, Gaspare Oliva |
Editore |
ProArch Società Scientifica nazionale dei docenti di Progettazione Architettonica, SSD ICAR 14, 15 e 16 |
Pagine |
132 - 135 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1125949 |
|
Autore/i del contributo |
Corradi, Emilia; Cozza, Cassandra |
Titolo del libro |
FRAGILE TERRITORIES | Landscapes_Cities_Architecture (ISBN: 978-88-492-3667-5) |
Autore/i del libro |
LORENZO PIGNATTI, FILIPPO ANGELUCCI, PIERO ROVIGATTI, MARCELLO VILLANI |
Editore |
Gangemi |
Pagine |
608 - 615 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1120104 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Capanni, Fabio; Cozza, Cassandra; Floridi, Giancarlo; Meriggi, Maurizio |
Titolo del convegno |
Imparare Architettura. I laboratori di progettazione e le pratiche di insegnamento. VII Forum di ProArch, Società Scientifica Nazionale dei docenti di Progettazione Architettonica, SSD ICAR 14, 15 e 16 |
Luogo del convegno |
Milano |
Periodo del convegno |
16-17 Novembre 2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
496 - 497 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1111376 |
|
Articoli su riviste |
Da spazi abbandonati a patrimoine vivant: rigenerazione di architetture industriali (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Autore/i |
Valente, Ilaria; Corradi, Emilia; Berlingieri, Fabrizia; Bovati, Marco; Cozza, Cassandra; Fabris, LUCA MARIA FRANCESCO |
Titolo della rivista |
METAMORFOSI (ISSN: 1590-1394) |
Volume |
06 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
48 - 59 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1089372 |
|
Autore/i |
Cozza, Cassandra |
Titolo della rivista |
YOU BUILD (ISSN: 2532-5345) |
Volume |
N°11, Marzo 2019 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
36 - 41 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1080099 |
|
|
|