logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni sul docente
DocenteCrippa Davide
QualificaDocente a contratto
Dipartimento di riferimentoDipartimento di Design
Curriculum VitaeScarica il CV (36.01Kb - 10/11/2015)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0001-8497-3800

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
Design----LunedìDalle 13:30
Alle 15:30
02.2399.5002----
E-maildavide.crippa@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docentewww.ghigos.com

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2022


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Urban Remnants Become Setting for Events (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Traduzione in volume
Corpo. L'architettura della scena tra spazio, evento e movimento (Mostra >>)
Traduzione di libro
Mind and Places. A Multidisciplinary Approach to the Design of Contemporary City (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Body. Spatial Transitions in the Scene Architecture between Space, Event and Movement (Mostra >>)
Il progetto dello spazio pubblico tra transitorietà e persistenza (Mostra >>)
Interactive Spaces: What If Walls Could Talk? (Mostra >>)
L'urbanistica della gentilezza (Mostra >>)
La fantasia è un dovere. L'arte murale come strumento politico di riscoperta dei centri urbani (Mostra >>)
Rigenerazione. Storie di etimologie alla ricerca di un significato (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
LIVING IN TIMES OF CRISIS. A DESIGN EXPERIMENTATION BETWEEN TEACHING AND RESEARCH FOR A "MINIMUM" BUT NOT "MINOR" LIVING (Mostra >>)
THE MANY WAYS OF PLASTIC: TECHNOLOGICAL INNOVATION AS A DRIVER OF URBAN REGENERATION (Mostra >>)
THE “RE” FACTOR: RE-CYCLE, RE-USE, RE-THINK (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
#Regeneration (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
New Models of Hospitality and Work. The Project Between the Experiential, Narrative and Community Dimensions (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
LAMP&D: A DESIGN DRIVEN PROCESS FOR A COLLABORATIVE AND PLAYFUL LEARNING EXPERIMENT IN THE MIDDLE SCHOOL (Mostra >>)
Towards a Digital Healthcare Revolution. Views and Researches of the Milanese FabLab Community (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
Un racconto per oggetti (Mostra >>)
manifesti v. 3.5.7 / 3.5.7
Area Servizi ICT
01/04/2023