logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni sul docente
DocenteCabiddu Maria Agostina
QualificaProfessore ordinario a tempo definito
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Settore Scientifico DisciplinareIUS/09 - Istituzioni Di Diritto Pubblico
Curriculum VitaeScarica il CV (278.64Kb - 30/03/2022)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0002-5653-2984

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
DiAP P.zza Leonardo da Vinci 32 (ala sud)--------02.2399.4104--Per il 2° sem.: su app. per email (Per info sulla didatt., registrarsi portale dei Corsi On-line)
DiAP P.zza Leonardo da Vinci 32 (ala sud) --------02.2399.4104.--Per il 1° sem.: dopo la lezione (Per info sulla didatt., registrarsi portale dei Corsi On-line)
E-mailmariaagostina.cabiddu@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docentehttp://corsi.metid.polimi.it/

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Prefazione/Postfazione
Prefazione a 'Valore delle risorse idriche e uso circolare dell’acqua' (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Libertà è partecipazione: il paradigma democratico tra realtà e mistificazione (Mostra >>)
Terra e diritto: un rapporto sempre nuovo (Mostra >>)
Articoli su riviste
Autonomia e indipendenza della magistratura Relazione al Convegno “Questioni vecchie e nuove di diritto costituzionale. Giornata di studi in onore di Vittorio Angiolini”, Milano 30 settembre 2022 (Mostra >>)
La società del “bellessere” e il suo sistema (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Monografie o trattati scientifici
Bellezza. Per un sistema nazionale (Mostra >>)
Articoli su riviste
EMERGENZE ABISSALI. COSA RESTERÀ DI DIRITTI E PROCESSO DOPO LA PANDEMIA (Mostra >>)
Emergenze abissali. Cosa resterà di diritti e processo dopo la pandemia, Relazione al Convegno dell’Associazione italiana dei Costituzionalisti, (Mostra >>)
Maestra Pandemia, le sue lezioni e “i compiti a casa” (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Patrimonio culturale e paesaggio: il bello dell’Italia (Mostra >>)
Territorio: un bene (in) comune … e oltre (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
Diritto del Governo del Territorio (Mostra >>)
Articoli su riviste
CSM e decadenza: tra interpretazione e riscrittura della Costituzione (Mostra >>)
Diritto alla bellezza (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
Il fenomeno corruzione visto dalla prospettiva giuspubblicistica (Mostra >>)
Articoli su riviste
Appalti in sanità: aspetti problematici e innovazione (Mostra >>)
manifesti v. 3.5.7 / 3.5.7
Area Servizi ICT
10/06/2023