logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni sul docente
DocenteDaglio Laura
QualificaProfessore associato a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito
Settore Scientifico DisciplinareICAR/12 - Tecnologia Dell'Architettura
Curriculum VitaeScarica il CV (106.92Kb - 20/01/2022)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0002-0645-1094

Contatti
Orario di ricevimentoOrario di ricevimento non ancora disponibile
E-maillaura.daglio@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente--

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
The Urban Potential of Multifamily Housing Renovation (Mostra >>)
Articoli su riviste
From Ornament to Building Material: Revisiting the Aesthetics and Function of Green Architecture (Mostra >>)
Housing Design: Furniture or Fixtures? Accommodating Change through Technological and Typological Innovation (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
La dimensione sperimentale dell’edilizia residenziale pubblica. Alcune storie dimenticate (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Autonomous vs collaborative workspaces for academic research: a design issue. The case of the new scientific university campus in the Milan Mind district. (Mostra >>)
THE EDUCATIONAL ROLE OF LEARNING SPACES FOR SCHOOLS OF ARCHITECTURE. THE CAMPUS BONARDI RENOVATION EXPERIENCE AT POLITECNICO DI MILANO (Mostra >>)
Articoli su riviste
Tecnologie Phygital per un Open Air Urban Market durante la crisi pandemica (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Bonus edilizi: diversificazione e integrazione con politiche urbane e territoriali (Mostra >>)
Caratteri “a-tipologici” degli edifici (Mostra >>)
Case in affido: il riuso del patrimonio privato in una prospettiva di locazione sociale (Mostra >>)
Milano città' d'acqua? (Mostra >>)
Per una professionalità consapevole e impegnata (Mostra >>)
Percorsi di sperimentazione tecnologica e tipologica per l'edilizia residenziale pubblica (Mostra >>)
Progetti temporanei per la rigenerazione urbana: per una valutazione a posteriori (Mostra >>)
Re-Inhabited Islands. Mapping a Design Model for Resilient Territories in the Mediterranean (Mostra >>)
Un’architettura ordinaria (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Italian Pavilion at XXII Triennale di Milano (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Architettura e Tecnologia per l’abitare Upcycling degli edifici ERP di Tor Bella Monaca a Roma (Mostra >>)
Virginia Galimberti Antonio Scoccimarro Architetti (Mostra >>)
Articoli su riviste
Safely Connected: Continuous Design for a Mutating City (Mostra >>)
The heteronomy of building technologies in the construction industry in Italy. Notes for a to-do list (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
DESIGN RESEARCH: FROM THE TECHNOLOGICAL CULTURE OF DESIGN FOR SOCIAL INNOVATION TO THE ANTICIPATORY AND CREATIVE FUNCTION OF DESIGN (Mostra >>)
Innesti Urbani_Re-start Village_Oliena (Mostra >>)
La progettazione partecipata delle infrastrutture: il caso del nuovo campus dell’Università degli Studi di Milano a MIND (Mostra >>)
Natura e città. Un rapporto in evoluzione (Mostra >>)
Vita di Condominio, ovvero come ri-abitare i condomini italiani del secondo dopoguerra (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Progettare in vivo la rigenerazione urbana (Mostra >>)
Articoli su riviste
Progetti di riattivazione temporanea dello spazio pubblico: quale eredità? / Projects for the temporary reactivation of public space: what legacy? (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
A new, young “investigative community” within the discipline of Architectural Technology (Mostra >>)
Il nuovo campus scientifico nell'area ex Expo a Milano. Approcci e modelli per una progettazione partecipata. (Mostra >>)
Introduction (Mostra >>)
La ricerca progettuale: dalla cultura tecnologica della progettazione per l’innovazione sociale alla funzione anticipante e creativa del progetto (Mostra >>)
Management, Transformation and Enhancement of the Built Heritage (Mostra >>)
Participated Strategies for Small Towns Regeneration. The Case of Oliena (Nu) Historic Centre (Mostra >>)
The Paths to Innovation: Tools, Models and Processes (Mostra >>)
The Research Environment: A Preliminary Overview (Mostra >>)
Urban and social role of school buildings (Mostra >>)
Valorizzare i giovani ricercatori (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Building for Education. A Multidisciplinary Overview of The Design of School Buildings (Mostra >>)
Designing Resilience (Mostra >>)
Il progetto fra ricerca e sperimentazione applicata. Il contributo dei giovani ricercatori (Mostra >>)
Progetti
4 ELEMENTS / Taking Care (Mostra >>)
Articoli su riviste
THE ROLE OF WATER IN THE ENVIRONMENTAL PROJECT OF THE PUBLIC SPACE (Mostra >>)
manifesti v. 3.5.10 / 3.5.10
Area Servizi ICT
06/12/2023