Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Daglio Laura | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/12 - Tecnologia Dell'Architettura | Curriculum Vitae | Scarica il CV (106.92Kb - 20/01/2022) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-0645-1094 |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | laura.daglio@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Daglio, L. |
Titolo del libro |
Technological Imagination in the Green and Digital Transition (ISBN: 978-3-031-29514-0; 978-3-031-29515-7) |
Autore/i del libro |
E. Arbizzani; E. Cangelli; C. Clemente; F. Cumo; F. Giofrè; A.M. Giovenale; M. Palme; S. Paris |
Editore |
Springer |
Pagine |
627 - 637 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1243997 |
|
Articoli su riviste |
From Ornament to Building Material: Revisiting the Aesthetics and Function of Green Architecture (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Housing Design: Furniture or Fixtures? Accommodating Change through Technological and Typological Innovation (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Daglio, L.; Ginelli, E.; Vignati, G. |
Titolo della rivista |
BUILDINGS (ISSN: 2075-5309) |
Volume |
13 |
Fascicolo |
7 |
Pagine |
1 - 24 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1250502 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
La dimensione sperimentale dell’edilizia residenziale pubblica. Alcune storie dimenticate (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Daglio, L. |
Titolo del libro |
Storie di quartieri pubblici. Progetti e sperimentazioni per valorizzare l’abitare (ISBN: 9788857585307) |
Autore/i del libro |
Delera, A., Ginelli, E. |
Editore |
Mimesis |
Pagine |
79 - 88 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1218762 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autonomous vs collaborative workspaces for academic research: a design issue. The case of the new scientific
university campus in the Milan Mind district. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Camocini, B.; Collina, L.; Daglio, L.; Gerosa, G. |
Titolo del convegno |
III TWR CONFERENCE - Transdisciplinary Workplace Research |
Luogo del convegno |
Milano, Italy |
Periodo del convegno |
07/09/2022-10/09/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
31 - 41 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1224444 |
|
THE EDUCATIONAL ROLE OF LEARNING SPACES FOR SCHOOLS OF ARCHITECTURE. THE CAMPUS BONARDI RENOVATION EXPERIENCE AT POLITECNICO DI MILANO (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Daglio, L. |
Titolo del convegno |
16th International Technology, Education and Development Conference |
Luogo del convegno |
Valencia |
Periodo del convegno |
07/03/2022-08/03/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
5753 - 5759 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1218763 |
|
Articoli su riviste |
Tecnologie Phygital per un Open Air Urban Market durante la crisi pandemica (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Fanzini, D.; Daglio, L.; Rotaru, I.; De Cocinis, A.; Zreika, N. |
Titolo della rivista |
TECHNE (ISSN: 2239-0243) |
Volume |
23 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
156 - 166 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1217032 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Bonus edilizi: diversificazione e integrazione con politiche urbane e territoriali (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Zanfi, F.; Daglio, L.; Perrone, A.; Rusci, S. |
Titolo del libro |
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (ISBN: 978-88-15-29228-5) |
Autore/i del libro |
A. Coppola, M. Del Fabbro, A. Lanzani, G. Pessina, F. Zanfi |
Editore |
Il Mulino |
Pagine |
149 - 161 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1171548 |
|
Autore/i del contributo |
Daglio, L. |
Titolo del libro |
Intersezioni. Occasioni tra ricerca e progetto (ISBN: 9788867642441) |
Autore/i del libro |
Baiani, S., Ulisse, A. |
Editore |
Libria |
Pagine |
181 - 185 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1193393 |
|
Case in affido: il riuso del patrimonio privato in una prospettiva di locazione sociale (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Daglio, L.; Marchigiani, E.; Zanfi, F. |
Titolo del libro |
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (ISBN: 978-88-15-29228-5) |
Autore/i del libro |
A. Coppola, M. Del Fabbro, A. Lanzani, G. Pessina, F. Zanfi |
Editore |
Il Mulino |
Pagine |
163 - 173 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1171550 |
|
Autore/i del contributo |
Daglio, L. |
Titolo del libro |
Idee per Milano (ISBN: 979-12-210-0051-1) |
Autore/i del libro |
G. Castaldo |
Editore |
Urban Curator TAT |
Pagine |
127 - 129 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206750 |
|
Autore/i del contributo |
Daglio, L. |
Titolo del libro |
Virginia Galimberti Antonio Scoccimarro Architetti (ISBN: 9788891646637) |
Autore/i del libro |
Daglio, L. |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
335 - 342 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1193437 |
|
Percorsi di sperimentazione tecnologica e tipologica per l'edilizia residenziale pubblica (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Daglio, L.; Cangelli, E. |
Titolo del libro |
Architettura e Tecnologia per l’abitare. Upcycling degli edifici ERP di Tor Bella Monaca a Roma (ISBN: 9788891646392) |
Autore/i del libro |
Arbizzani, E., Baratta, A., Cangelli, E., Daglio, L., Ottone, F., Radogna, D. |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
39 - 56 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1193395 |
|
Progetti temporanei per la rigenerazione urbana: per una valutazione a posteriori (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Camocini, B.; Daglio, L.; Gerosa, G. |
Titolo del libro |
Città futura (ISBN: 9788874999262) |
Autore/i del libro |
Marucci, G. |
Editore |
Di Baio |
Pagine |
70 - 73 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1193433 |
|
Re-Inhabited Islands. Mapping a Design Model for Resilient Territories in the Mediterranean (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Kousidi, S.; Daglio, L. |
Titolo del libro |
A New Life for Landscape, Architecture and Design (ISBN: 978-88-5509-290-6) |
Autore/i del libro |
Francesca Scalisi |
Editore |
Palermo University Press |
Pagine |
14 - 31 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1188234 |
|
Autore/i del contributo |
Daglio, L. |
Titolo del libro |
Virginia Galimberti Antonio Scoccimarro Architetti (ISBN: 9788891646637) |
Autore/i del libro |
Daglio, L. |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
11 - 13 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1193435 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Bollati, I.; Collina, L.; Daglio, L.; Galluzzo, L. |
Titolo del convegno |
Design Culture(s) |
Luogo del convegno |
Rome |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
883 - 894 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1204963 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Architettura e Tecnologia per l’abitare
Upcycling degli edifici ERP di Tor Bella Monaca a Roma (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Curatore/i |
Arbizzani, E.; Baratta, A.; Cangelli, E; Daglio, L.; Ottone, F.; Radogna, D. |
Codice ISBN |
9788891646392 |
Editore |
Maggioli |
Numero di pagine |
126 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1193396 |
|
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Daglio, L.; Fanzini, D.; Mussinelli, E.; Rotaru, I. |
Titolo della rivista |
DIID. DISEGNO INDUSTRIALE INDUSTRIAL DESIGN (ISSN: 1594-8528) |
Volume |
73 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
72 - 83 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1182604 |
|
The heteronomy of building technologies in the construction industry in Italy. Notes for a to-do list (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
DESIGN RESEARCH: FROM THE TECHNOLOGICAL CULTURE OF DESIGN FOR SOCIAL INNOVATION TO THE ANTICIPATORY AND CREATIVE FUNCTION OF DESIGN (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Daglio, L.; Tucci, F. |
Titolo del libro |
Producing Project (ISBN: 9788891643087) |
Autore/i del libro |
M. Lauria, E. Mussinelli, F. Tucci |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
344 - 352 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1157095 |
|
Autore/i del contributo |
Boi, G.; Daglio, L.; Podda, R. |
Titolo del libro |
Architettura contemporanea e contesto storico (ISBN: 9788874999170) |
Autore/i del libro |
Marucci G. |
Editore |
Di Baio |
Pagine |
45 - 47 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1157093 |
|
La progettazione partecipata delle infrastrutture: il caso del nuovo campus dell’Università degli Studi di Milano a MIND (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Camocini, B.; Collina, L.; Daglio, L.; Meroni, A. |
Titolo del libro |
Infrastrutture e città. Innovazione, coesione sociale e digitalizzazione. (ISBN: 9788899612924) |
Autore/i del libro |
G. Azzone, A. Balducci, P. Secchi |
Editore |
Francesco Brioschi Editore |
Pagine |
107 - 129 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156014 |
|
Autore/i del contributo |
Daglio, L. |
Titolo del libro |
Progettare in vivo la rigenerazione urbana (ISBN: 978-88-916-3877-9) |
Autore/i del libro |
E. Arbizzani, E. Cangelli, L. Daglio, E. Ginelli, F. Ottone, D. Radogna |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
33 - 38 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1132479 |
|
Vita di Condominio, ovvero come ri-abitare i condomini italiani del secondo dopoguerra (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Daglio, L.; Ottolini, L. |
Titolo del libro |
Costruire l'abitare contemporaneo (ISBN: 9788893871136) |
Autore/i del libro |
G. Cafiero, N. Flora, P. Giardiello |
Editore |
Il Poligrafo |
Pagine |
357 - 360 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1131968 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Curatore/i |
Arbizzani, E.; Cangelli, E.; Daglio, L.; Ginelli, E.; Ottone, F.; Radogna, D. |
Codice ISBN |
978-88-916-3877-9 |
Editore |
Maggioli |
Numero di pagine |
222 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1132478 |
|
Articoli su riviste |
Progetti di riattivazione temporanea dello spazio pubblico: quale eredità? / Projects for the temporary reactivation of public space: what legacy? (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Camocini, B.; Daglio, L.; Gerosa, G.; Ragazzo, S. |
Titolo della rivista |
TECHNE (ISSN: 2239-0243) |
Volume |
19 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
125 - 133 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1143019 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
A new, young “investigative community” within the discipline of Architectural Technology (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Daglio, L. |
Titolo del libro |
Designing Resilience (ISBN: 9788891635983) |
Autore/i del libro |
M.T. Lucarelli, E. Mussinelli, L. Daglio, M. F. Leone |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
23 - 29 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1091167 |
|
Il nuovo campus scientifico nell'area ex Expo a Milano. Approcci e modelli per una progettazione partecipata. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Daglio, L.; Camocini, B.; Collina, L.; Mazzarello, M. |
Titolo del libro |
La nuova architettura (ISBN: 9788874999132) |
Autore/i del libro |
AA. VV. |
Editore |
Di Baio |
Pagine |
46 - 47 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1128461 |
|
Autore/i del contributo |
Bocciarelli, M.; Daglio, L.; Neri, R. |
Titolo del libro |
Building for education (ISBN: 978-3-030-33687-5) |
Autore/i del libro |
S. Della Torre, M. Bocciarelli, L. Daglio, R. Neri |
Editore |
Springer International Publishers |
Pagine |
7 - 12 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127713 |
|
La ricerca progettuale: dalla cultura tecnologica della progettazione per l’innovazione sociale alla funzione anticipante e creativa del progetto (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Daglio, L.; Tucci, F. |
Titolo del libro |
La Produzione del Progetto (ISBN: 978-88-916-3602-7) |
Autore/i del libro |
M. Lauria, E. Mussinelli, F. Tucci |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
357 - 365 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1125106 |
|
Autore/i del contributo |
Daglio, L.; Bocciarelli, M.; Neri, R. |
Titolo del libro |
Buildings for education. A Multidisciplinary Overview of The Design of School Buildings (ISBN: 978-3-030-33687-5) |
Autore/i del libro |
S. Della Torre, M. Bocciarelli, L. Daglio, R. Neri |
Editore |
Springer |
Pagine |
237 - 238 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127718 |
|
Participated Strategies for Small Towns Regeneration. The Case of Oliena (Nu) Historic Centre (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Daglio, L.; Boi, G.; Podda, R. |
Titolo del libro |
Regeneration of the Built Environment from a Circular Economy Perspective (ISBN: 978-3-030-33256-3) |
Autore/i del libro |
S. Della Torre, S. Cattaneo, C. Lenzi, A. Zanelli |
Editore |
Springer |
Pagine |
88 - 97 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127707 |
|
Autore/i del contributo |
Bocciarelli, M.; Daglio, L.; Neri, R. |
Titolo del libro |
Buildings for education. A Multidisciplinary Overview of The Design of School Buildings (ISBN: 978-3-030-33687-5) |
Autore/i del libro |
S. Della Torre, M. Bocciarelli, L. Daglio, R. Neri |
Editore |
Springer |
Pagine |
159 - 161 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127716 |
|
Autore/i del contributo |
Daglio, L. |
Titolo del libro |
Padiglione Italia. 4 Elements. Taking care (ISBN: 9788875707880) |
Autore/i del libro |
F. Bucci, L. Collina |
Editore |
Corraini |
Pagine |
59 - 65 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1088466 |
|
Autore/i del contributo |
Bocciarelli, M.; Daglio, L.; Neri, R. |
Titolo del libro |
Buildings for education. A Multidisciplinary Overview of The Design of School Buildings (ISBN: 978-3-030-33687-5) |
Autore/i del libro |
S. Della Torre, M. Bocciarelli, L. Daglio, R. Neri |
Editore |
Springer |
Pagine |
1 - 3 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127715 |
|
Autore/i del contributo |
Daglio, L.; Radogna, D. |
Titolo del libro |
Il progetto fra ricerca e sperimentazione applicata. Il contributo dei giovani ricercatori (ISBN: 9788891632463) |
Autore/i del libro |
M. Azzalin, E. Cangelli, L. Daglio, D. Radogna, F. Ottone |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
11 - 16 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1113104 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Building for Education. A Multidisciplinary Overview of The Design of School Buildings (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Curatore/i |
Della Torre, S.; Bocciarelli, M.; Daglio, L.; Neri, R. |
Codice ISBN |
978-3-030-33686-8; 978-3-030-33687-5 |
Editore |
Springer |
Numero di pagine |
327 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1128029 |
|
Curatore/i |
Lucarelli, M. T.; Mussinelli, E.; Daglio, L.; Leone, MATTIA FEDERICO |
Codice ISBN |
9788891635983 |
Editore |
Maggioli |
Numero di pagine |
335 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1091168 |
|
Il progetto fra ricerca e sperimentazione applicata. Il contributo dei giovani ricercatori (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Curatore/i |
Azzalin, M.; Cangelli, Eliana; Daglio, L.; Radogna, Donatella; Ottone, F. |
Codice ISBN |
9788891632463 |
Editore |
Maggioli |
Numero di pagine |
78 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1113147 |
|
Progetti |
Autore/i |
Bucci, F.; Collina, L.; Bollati, I.; Daglio, L.; Galluzzo, L. |
Ente promotore del concorso |
Platform Architecture and Design |
Concorso |
PLATFORM Best Italian Exhibition Design Selection Project. |
Luogo del concorso |
Roma |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126881 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Daglio, L.; Mussinelli, E. |
Titolo della rivista |
SUSTAINABLE MEDITERRANEAN CONSTRUCTION (ISSN: 2420-8213) |
Volume |
10 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
79 - 83 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127691 |
|
|
|