With this function you can construct your weekly calendar of lessons, which is customized on the basis of the courses that you intend to follow. Warning: the personal schedule does not replace the presentation of the study plan! It's an informal tool that can help you better manage the organization of class attendance before the study plan presentation. After the study plan presentation we recommend you to use the Lecture timetable service in your Online Services.
To create your customized schedule follow these instructions:
- Click on the "Enable" link to proceed. You will be asked your surname and first name in order to determine your alphabetic grouping.
-
To add or remove courses from your personal schedule, use the small icons which are found next to the courses:
- addition of the course
- removal of the course
- selection of the section of the Laboratory of Architecture
(Note: the effective area in which the teaching will be carried out will be determined after the presentation of the Study Plans)
-
The sidebar on the left displays the number of lessons included in schedule.
There are also these commands:
- View the schedule: allows the viewing of the weekly synoptic schedule
- Delete the schedule: cancels the selections made
When you have finished the entry, you can print the calendar you have made.
Semester (Sem) | 1 | First Semester | 2 | Second Semester | A | Annual course | (1) | First Half-semester | (2) | Second Half-semester |
Language
|
|
Course completely offered in italian
|
|
Course completely offered in english
|
--
|
Not available
|
Note on the teaching activities
|
In case of structured courses taught by more lecturers, the number of students enrolled is related to the individual lecturer module, while the students opinion of the teaching is related to the course as a whole.
The data related to the last academic years (number of students enrolled and students opinion of the teaching) have not yet been defined.
|
|
Information on didactic, research and institutional assignments on this page are certified by the University; more information, prepared by the lecturer, are available on the personal web page and in the curriculum vitae indicated on this webpage.
Lecturer | Oliaro Paolo | | Qualification | Full time researcher | Belonging Department | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Scientific-Disciplinary Sector | IIND-07/B - Building Physics And Building Energy Systems | Curriculum Vitae | Download CV (160.63Kb - 25/05/2024) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-7217-6035 |
Office hours | Department | Floor | Office | Day | Timetable | Telephone | Fax | Notes |
---|
ABC - Edificio Nave | --- | --- | Thursday | From 12:00 To 13:00 | --- | --- | Please book your appointment by mail to paolo.oliaro@polimi.it at least 1 day in advance |
| E-mail | paolo.oliaro@polimi.it | Personal website | --- |
List of publications and reserach products for the year 2025 |
No product yet registered in the year 2025 |
List of publications and reserach products for the year 2024 (Show all details | Hide all details) |
Type |
Title of the Publicaiton/Product |
Projects |
Scuola Innovativa Secondaria di Primo Grado “Niccolò Pisano”, Marina di Pisa (PI) (Show >>)(Hide <<)
|
Author/s |
Oliaro, P.; Cariboni, A.; Cardani, L.; Angarano, C.; Bigiolli, F. |
Entity promoting the competative examination |
Ministero dell’Istruzione – Unità di missione per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) |
Competative examination |
Concorso di progettazione in due gradi ai sensi degli articoli 152 e seguenti del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e dell’articolo 24 del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 dicembre 2021, n. 233 per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici, da finanziare nell’ambito del PNNR, Missione 2 – Rivoluzione verde e transizione digitale – Componente 3 – Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici – Investimento 1.1: “Costruzione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU |
Location of the competative examination |
Milano |
Item link |
http://hdl.handle.net/11311/1267024 |
|
Scuola Innovativa Secondaria di Secondo Grado “G. Baruffi”, Mondovì (CN) (Show >>)(Hide <<)
|
Author/s |
Oliaro, P.; Cariboni, A.; Brahimaj, E.; Bigiolli, F. |
Entity promoting the competative examination |
Ministero dell’Istruzione – Unità di missione per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) |
Competative examination |
Concorso di progettazione in due gradi ai sensi degli articoli 152 e seguenti del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e dell’articolo 24 del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 dicembre 2021, n. 233 per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici, da finanziare nell’ambito del PNNR, Missione 2 – Rivoluzione verde e transizione digitale – Componente 3 – Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici – Investimento 1.1: “Costruzione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU |
Location of the competative examination |
Milano |
Item link |
http://hdl.handle.net/11311/1267023 |
|
Scuola Innovativa Secondaria di Secondo Grado “G. Galilei”, Spadafora (ME) (Show >>)(Hide <<)
|
Author/s |
Oliaro, P.; Cariboni, A.; Cacciola, G.; Vadalà, T.; Bigiolli, F. |
Entity promoting the competative examination |
Ministero dell’Istruzione – Unità di missione per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) |
Competative examination |
Concorso di progettazione in due gradi ai sensi degli articoli 152 e seguenti del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e dell’articolo 24 del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 dicembre 2021, n. 233 per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici, da finanziare nell’ambito del PNNR, Missione 2 – Rivoluzione verde e transizione digitale – Componente 3 – Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici – Investimento 1.1: “Costruzione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU |
Location of the competative examination |
Milano |
Item link |
http://hdl.handle.net/11311/1267025 |
|
List of publications and reserach products for the year 2023 (Show all details | Hide all details) |
Type |
Title of the Publicaiton/Product |
Projects |
Author/s |
Oliaro, P.; Cariboni, A.; Cardani, L.; Angarano, C.; Bigiolli, F. |
Entity promoting the competative examination |
Ministero dell’Istruzione – Unità di missione per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) |
Competative examination |
Concorso di progettazione in due gradi ai sensi degli articoli 152 e seguenti del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e dell’articolo 24 del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 dicembre 2021, n. 233 per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici, da finanziare nell’ambito del PNNR, Missione 2 – Rivoluzione verde e transizione digitale – Componente 3 – Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici – Investimento 1.1: “Costruzione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU |
Location of the competative examination |
Milano |
Item link |
http://hdl.handle.net/11311/1267027 |
|
Nuova costruzione mediante sostituzione edilizia della Scuola Media “Fedele Romani” di Roseto degli Abruzzi (Show >>)(Hide <<)
|
Author/s |
Oliaro, P.; Cariboni, A.; Bigiolli, F. |
Entity promoting the competative examination |
Ministero dell’Istruzione – Unità di missione per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) |
Competative examination |
Concorso di progettazione in due gradi ai sensi degli articoli 152 e seguenti del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e dell’articolo 24 del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 dicembre 2021, n. 233 per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici, da finanziare nell’ambito del PNNR, Missione 2 – Rivoluzione verde e transizione digitale – Componente 3 – Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici – Investimento 1.1: “Costruzione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU |
Location of the competative examination |
Milano |
Item link |
http://hdl.handle.net/11311/1267026 |
|
List of publications and reserach products for the year 2022 |
No product yet registered in the year 2022 |
List of publications and reserach products for the year 2021 |
No product yet registered in the year 2021 |
|
|