Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | nicoletta.diblas@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Autore/i |
Colombo, C.; Di Blas, N.; Gkolias, I.; Lanzi, P.; Loiacono, D.; Stella, E. |
Titolo della rivista |
IEEE ACCESS (ISSN: 2169-3536) |
Volume |
8 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
85162 - 85178 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1142970 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Disegno |
A scuola di paesaggio. Mappa partecipata del patrimonio culturale di Milano sud (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Casonato, C.; Di Blas, N.; Bordin, M.; Bonfantini, B.; Pracchi, N.; Villa, D.; Vedoà, M.; Cossa, G.; Greppi, A.; Negro, E. |
Codice ISBN |
9788899237165 |
Editore |
Planum |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124265 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
DI BLAS, Nicoletta; Lodi, L.; Paolini, P.; Pernici, B.; Renzi, F.; Rooein, D. |
Titolo del convegno |
27th Italian Symposium on Advanced Database Systems, SEBD 2019 |
Luogo del convegno |
Castiglione della Pescaia, Italy |
Periodo del convegno |
2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 14 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1119835 |
|
Robots at School: Supporting Humanities Teaching Through Robots-Based Storytelling (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bravo, F. A.; González, E.; Bonarini, A.; Di Blas, N. |
Titolo del convegno |
EdMedia + Innovate Learning Conference |
Luogo del convegno |
Amsterdam, Netherlands |
Periodo del convegno |
1-5 June 2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 8 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1120372 |
|
Schools as Protagonists in the Valorization and Communication of their Local Cultural Heritage (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bertone, G.; Bordin, M.; Casonato, C.; Di Blas, N.; Pracchi, V.; Vedoà, M. |
Titolo del convegno |
EdMedia + Innovate Learning Conference |
Luogo del convegno |
Amsterdam, Netherlands |
Periodo del convegno |
June, 1-5, 2020 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1562 - 1568 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1115415 |
|
Autore/i |
DI BLAS, Nicoletta; Lodi, Luca; Paolini, Paolo; Pernici, Barbara; Raspa, Niccolo'; Rooein, Donya; Renzi, Fabrizio |
Titolo del convegno |
EdMedia 2019 |
Luogo del convegno |
Amsterdam (NL) |
Periodo del convegno |
24-28 June 2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 8 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1088261 |
|
Articoli su riviste |
Revealing the everyday landscape: Innovative systems for heritage education in schools.The scar (school activates resources) project (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bonfantini, B.; Casonato, C.; Villa, D.; Di Blas, N.; Pracchi, V.; Vedoa, M. |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES (ISSN: 2194-9034) |
Volume |
42 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
255 - 261 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1115349 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Ezgi Akcora, Damla; Belli, Andrea; Berardi, Marina; Casola, Stella; DI BLAS, Nicoletta; Falletta, Stefano; Faraotti, Alessandro; Lodi, Luca; Nossa Diaz, Daniela; Paolini, Paolo; Renzi, Fabrizio; Vannella, Filippo |
Titolo del convegno |
AIED Artificial Intelligence in Education |
Luogo del convegno |
London |
Periodo del convegno |
27-30 giugno 20187 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
14 - 19 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124089 |
|
Autore/i |
Casola, Stella; DI BLAS, Nicoletta; Paolini, Paolo; Pelagatti, Giuseppe |
Titolo del convegno |
Society for Information Technology & Teacher Education International Conference |
Luogo del convegno |
Washington, D.C., United States |
Periodo del convegno |
Mar 26, 2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
110 - 117 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124091 |
|
Autore/i |
Casola, Stella; DI BLAS, Nicoletta; Paolini, Paolo |
Titolo del convegno |
Society for Information Technology & Teacher Education International Conference |
Luogo del convegno |
Washington, D.C., United States |
Periodo del convegno |
Mar 26, 2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
921 - 926 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124093 |
|
Articoli su riviste |
IL MODELLO TPACK NELLA FORMAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI DEI DOCENTI. NORMATIVE MINISTERIALI E IMPLICAZIONI PEDAGOGICHE (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
DI BLAS, Nicoletta; Fabbri, Manuela; Ferrari, Luca |
Titolo della rivista |
ITALIAN JOURNAL OF EDUCATIONAL TECHNOLOGY (ISSN: 2532-4632) |
Volume |
1 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 21 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1051236 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Autore/i |
Di Blas, Nicoletta; Mazuran, Mirjana; Paolini, Paolo; Quintarelli, Elisa; Tanca, Letizia |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL JOURNAL OF DATA SCIENCE AND ANALYTICS (ISSN: 2364-415X) |
Volume |
3 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
61 - 77 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1062218 |
|
|
|