Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
A virtual reality classroom to teach and explore crystal solid state structures (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Stella, Erica; Agosti, Isabella; Di Blas, Nicoletta; Finazzi, Marco; Lanzi, Pier Luca; Loiacono, Daniele |
Titolo della rivista |
MULTIMEDIA TOOLS AND APPLICATIONS (ISSN: 1380-7501) |
Volume |
82 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
6993 - 7016 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1226535 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
ScAR’s Activities Under the Lens of Pedagogy: Overview of the Pedagogical Approaches Underlying the Project (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
DI BLAS, Nicoletta |
Titolo del libro |
Cultural Heritage Education in the Everyday Landscape (ISBN: 978-3-031-10394-0) |
Autore/i del libro |
C. Casonato, B. Bonfantini |
Editore |
Springer |
Pagine |
159 - 173 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1229255 |
|
With new eyes: teaching students to discover their local landscape and communicate it with technologies (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Casonato, Camilla; DI BLAS, Nicoletta |
Titolo del libro |
Heritage, sustainable tourism and digital media (ISBN: 9781788970075) |
Autore/i del libro |
S. De Ascaniis & L. Cantoni |
Editore |
Edward Elgar Publishing |
Pagine |
129 - 141 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1211593 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Cassano, G.; Di Blas, N. |
Titolo del convegno |
EdMedia + Innovate Learning |
Luogo del convegno |
New York (US) |
Periodo del convegno |
20/06/2022-24/06/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1088 - 1095 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1219180 |
|
Autore/i |
Bauro, S.; Campanella, C.; Corinaldesi, L.; Di Blas, N.; Faga, M. T.; Franch-Arnau, C.; Pinotti, G.; Valoriani, M. |
Titolo del convegno |
EdMedia + Innovate Learning |
Luogo del convegno |
New York (US) |
Periodo del convegno |
20/06/2022-24/06/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
388 - 392 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1219179 |
|
Articoli su riviste |
Authentic Learning, Creativity and Collaborative Digital Storytelling: Lessons from a Large-Scale Case-Study (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
DI BLAS, Nicoletta |
Titolo della rivista |
EDUCATIONAL TECHNOLOGY & SOCIETY (ISSN: 1176-3647) |
Volume |
25 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
80 - 104 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1212476 |
|
Distributed Cognition and exam preparation in higher education: what sources students use before and during the Covid-19 pandemic (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Little-known Heritage and Digital Storytelling. School as Protagonist in the Rediscovery of the Locality (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Casonato, Camilla; DI BLAS, Nicoletta; Fabbri, Manuela; Ferrari, Luca |
Titolo del libro |
Design Thinking and Innovation in Learning (ISBN: 978-1-80071-109-9) |
Autore/i del libro |
E. Taricani |
Editore |
Emerald publishing |
Pagine |
5 - 24 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1194632 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
DI BLAS, Nicoletta; Calchi, Vera; Lorini, Raffaele; Peruselli, Diego; Torrebruno, Aldo |
Titolo del convegno |
Society for Information Technology & Teacher Education International Conference |
Luogo del convegno |
online |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
474 - 479 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1170303 |
|
Autore/i |
Calchi, Vera; DI BLAS, Nicoletta; Torrebruno, Aldo |
Titolo del convegno |
HELMeTO, 3rd International Workshop on Higher Education Learning Methodologies and Technologies Online |
Luogo del convegno |
Pisa, Italy |
Periodo del convegno |
9-10 sept. 2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
208 - 211 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1188155 |
|
Autore/i |
DI BLAS, Nicoletta |
Titolo del convegno |
Society for Information Technology & Teacher Education International Conference |
Luogo del convegno |
online |
Periodo del convegno |
30 marzo - 2 aprile 2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1196 - 1203 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1171767 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Innovare le scuole con la tecnologia. Indicazioni da una esperienza durante l'emergenza Covid-19 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Articoli su riviste |
Before and during the pandemic:teaching practices and teacher training in different school levels and grades (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
DI BLAS, Nicoletta; Fabbri, Manuela; Ferrari, Luca; Trentini, Marco |
Titolo della rivista |
GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA (ISSN: 2038-9744) |
Volume |
SPECIAL ISSUE |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
51 - 61 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1186075 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
DI BLAS, Nicoletta; DI SANTO, Barbara; Torrebruno, Aldo |
Titolo del convegno |
Didamatica |
Luogo del convegno |
online - organizzato da Università di Trieste |
Periodo del convegno |
12-13 novembre 2020 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
199 - 208 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1169246 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Colombo, C.; Di Blas, N.; Gkolias, I.; Lanzi, P.; Loiacono, D.; Stella, E. |
Titolo della rivista |
IEEE ACCESS (ISSN: 2169-3536) |
Volume |
8 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
85162 - 85178 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1142970 |
|
Autore/i |
DI BLAS, Nicoletta; DI SANTO, Barbara; Torrebruno, Aldo |
Titolo della rivista |
MONDO DIGITALE (ISSN: 1720-898X) |
Volume |
2 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 12 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1169321 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Disegno |
A scuola di paesaggio. Mappa partecipata del patrimonio culturale di Milano sud (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Casonato, C.; Di Blas, N.; Bordin, M.; Bonfantini, B.; Pracchi, N.; Villa, D.; Vedoà, M.; Cossa, G.; Greppi, A.; Negro, E. |
Codice ISBN |
9788899237165 |
Editore |
Planum |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124265 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
DI BLAS, Nicoletta; Lodi, L.; Paolini, P.; Pernici, B.; Renzi, F.; Rooein, D. |
Titolo del convegno |
27th Italian Symposium on Advanced Database Systems, SEBD 2019 |
Luogo del convegno |
Castiglione della Pescaia, Italy |
Periodo del convegno |
2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 14 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1119835 |
|
Robots at School: Supporting Humanities Teaching Through Robots-Based Storytelling (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bravo, F. A.; González, E.; Bonarini, A.; Di Blas, N. |
Titolo del convegno |
EdMedia + Innovate Learning Conference |
Luogo del convegno |
Amsterdam, Netherlands |
Periodo del convegno |
1-5 June 2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
162 - 175 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1120372 |
|
Schools as Protagonists in the Valorization and Communication of their Local Cultural Heritage (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bertone, G.; Bordin, M.; Casonato, C.; Di Blas, N.; Pracchi, V.; Vedoà, M. |
Titolo del convegno |
EdMedia + Innovate Learning Conference |
Luogo del convegno |
Amsterdam, Netherlands |
Periodo del convegno |
June, 1-5, 2020 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1562 - 1568 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1115415 |
|
Autore/i |
DI BLAS, Nicoletta; Lodi, Luca; Paolini, Paolo; Pernici, Barbara; Raspa, Niccolo'; Rooein, Donya; Fabrizio, Renzi |
Titolo del convegno |
EdMedia 2019 |
Luogo del convegno |
Amsterdam (NL) |
Periodo del convegno |
24-28 June 2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1376 - 1381 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1088261 |
|
Articoli su riviste |
Revealing the everyday landscape: Innovative systems for heritage education in schools.The scar (school activates resources) project (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bonfantini, B.; Casonato, C.; Villa, D.; Di Blas, N.; Pracchi, V.; Vedoa, M. |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES (ISSN: 2194-9034) |
Volume |
42 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
255 - 261 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1115349 |
|
|
|