Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Schiaffonati, Viola |
Titolo del libro |
The Routledge Handbook of the Philosophy of Engineering (ISBN: 9781138244955) |
Autore/i del libro |
Diane P. Michelfelder and Neelke Doorn |
Editore |
Routledge, Taylor & Francis Group |
Pagine |
421 - 434 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1162536 |
|
Autore/i del contributo |
Chiodo, S.; Schiaffonati, V. |
Titolo del libro |
Italian philosophy of technology (ISBN: 978-3-030-54521-5) |
Autore/i del libro |
S. Chiodo, V. Schiaffonati |
Editore |
Springer |
Pagine |
1 - 9 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156228 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Beyond creativity: reflection and practice of imagination with students of technical universities (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Chiodo, S.; Arcangeli, M.; Bernadò-Mansilla, E.; Schiaffonati, V. |
Titolo del convegno |
2020 IEEE Global Engineering Education Conference (EDUCON) |
Luogo del convegno |
Porto, Portogallo |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1225 - 1229 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1136311 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Articoli su riviste |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Autore/i |
Schiaffonati, V.; Datteri, Edoardo |
Titolo della rivista |
MINDS AND MACHINES (ISSN: 0924-6495) |
Volume |
29 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
109 - 125 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1082692 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Philosophy of Engineering and the Quest for a Novel Notion of Experimentation (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Schiaffonati, Viola |
Titolo del libro |
The Future of Engineering (ISBN: 978-3-319-91028-4) |
Autore/i del libro |
Fritzsche, A., Oks, S. J. |
Editore |
Springer |
Pagine |
89 - 103 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1057597 |
|
Autore/i del contributo |
Amigoni, Francesco; Schiaffonati, Viola |
Titolo del libro |
Arbeit und Spiel, Jahrbuch Technikphilosophie 2018 (ISBN: 978-3-8487-4279-0) |
Autore/i del libro |
Friederich, A., Gehring, P., Hubig, C., Kaminski, A., Nordmann, A. |
Editore |
Nomos |
Pagine |
119 - 137 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1044510 |
|
Autore/i del contributo |
Schiaffonati, Viola; Verdicchio, Mario |
Titolo del libro |
Philosophy of Engineering, East and West (ISBN: 978-3-319-62448-8) |
Autore/i del libro |
Mitcham C., LI B., Newberry B., ZHANG B. |
Editore |
Springer |
Pagine |
137 - 148 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1044508 |
|
Articoli su riviste |
Ethics for robots as experimental technologies: Pairing anticipation with exploration to evaluate the social impact of robotics (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Amigoni, Francesco; Schiaffonati, Viola |
Titolo della rivista |
IEEE ROBOTICS AND AUTOMATION MAGAZINE (ISSN: 1070-9932) |
Volume |
25 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
30 - 36 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1049265 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
Experimenting with computing and in computing: Stretching the traditional notion of experimentation (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Viola, Schiaffonati |
Titolo del libro |
Proceedings of the 14th European Conference on Artificial Life 2017 |
Editore |
MIT Press |
Numero di pagine |
2 |
Titolo del convegno |
ECAL 2017 |
Luogo del convegno |
Lyon, France |
Periodo del convegno |
4-8 settembre 2017 |
Pagine |
2 - 3 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1039412 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Amigoni, Francesco; Schiaffonati, Viola |
Titolo del libro |
Springer Handbook of Model-Based Science (ISBN: 978-3-319-30525-7; 978-3-319-30526-4) |
Autore/i del libro |
L. Magnani, T. Bertolotti |
Editore |
Springer |
Pagine |
799 - 815 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1031708 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Amigoni, Francesco; Luperto, Matteo; Schiaffonati, Viola |
Titolo della rivista |
ROBOTICS AND AUTONOMOUS SYSTEMS (ISSN: 0921-8890) |
Volume |
90 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
4 - 14 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1022783 |
|
|
|