Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | valentina.dessi@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Pereira Guimarães, M.; Dessi', Valentina |
Titolo del libro |
Sustainability in Energy and Buildings 2021 (ISBN: 978-981-16-6269-0) |
Autore/i del libro |
John R. Littlewood, Robert J., Howlett, Lakhmi C. Jain |
Editore |
Springer |
Pagine |
387 - 397 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1189078 |
|
Environment: A Bioclimatic Approach to Urban and Architectural Design in Sub-Saharan African Cities (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Dessi', V. |
Titolo del libro |
Territorial Development and Water-Energy-Food Nexus in the Global South A Study for the Maputo Province, Mozambique (ISBN: 978-3-030-96538-9) |
Autore/i del libro |
Laura Montedoro, Alice Buoli, Alessandro Frigerio |
Editore |
Springer nature |
Pagine |
185 - 198 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1228994 |
|
La serra bioclimatica
Volano per migliorare casa quartiere e prestazioni energetiche dell’edificio (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Dessi', V. |
Titolo del libro |
Storie di quartieri pubblici. Progetti e sperimentazioni per valorizzare l’abitare (ISBN: 9788857585307) |
Autore/i del libro |
Anna Delera; ,Elisabetta Ginelli |
Editore |
Mimesis Edizioni |
Pagine |
332 - 339 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1216697 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Cooling Cities. Innovative Water-Based Cooling Systems in the Era of Urban Heat . Solutions for Outdoor Climate Adaptation (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Moredia Valek, A.; Dessi', V. |
Titolo del convegno |
Plea- Passive low Energy Architecture |
Luogo del convegno |
Santiago de Chile |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
56 - 61 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231859 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Naturalmente a scuola- Esperienze di co-progettazione per valorizzare lo spazio esterno delle scuole (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Naturalmente a scuola. Esperienze di co-progettazione per valorizzare lo spazio aperto delle scuole (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Articoli su riviste |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Urban Materials for Microclimatic Adaptation. Examples on Water Use for Cooling and Run-off Limitation. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Dessi', Valentina |
Titolo del libro |
Bioclimatic Approaches in Urban and Building Design (ISBN: 978-3-030-59327-8) |
Autore/i del libro |
Giacomo Chiesa |
Editore |
springer |
Pagine |
351 - 368 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1157297 |
|
Articoli su riviste |
A simplified procedure to improve the usability of hydrodynamic modelling software in regenerative urban design (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pereira, Guimarães; Moredia, Valek; Dessi', V.; Clementi, Matteo |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF PHYSICS. CONFERENCE SERIES (ISSN: 1742-6596) |
Volume |
2042 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 7 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1190271 |
|
Autore/i |
Dessi', VALENTINA MADDALENA |
Titolo della rivista |
DIRITTO POLITECNICO.IT. (ISSN: 2785-4086) |
Volume |
2 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 5 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1243397 |
|
Autore/i |
Dessi', V.; Fianchini, M. |
Titolo della rivista |
SUSTAINABLE MEDITERRANEAN CONSTRUCTION (ISSN: 2420-8213) |
Volume |
13 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
160 - 165 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1173625 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
A classroom for the outdoor learning. A bioclimatic approach on a real case (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Dessi', Valentina; Piazza, Anna |
Titolo del convegno |
PLEA 2020 - Planning Post Carbon Cities - 35th International Conference on Passive and Low Energy Architecture |
Luogo del convegno |
Previsto A Coruña (realizzato ON LINE) |
Periodo del convegno |
1-3 Settembre 2020 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
389 - 394 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1154706 |
|
Il controllo dell'elemento naturale (acqua) per migliorare la resilienza ambientale urbana (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Dessi', V. |
Titolo del convegno |
Design in the Digital Age. Technology, Nature, Culture |
Luogo del convegno |
napoli |
Periodo del convegno |
1-2 Luglio 2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
125 - 129 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1154760 |
|
Sustainability in developing countries. An approach for an enhancement of heritage in the coastal area of Mozambico (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Gabaglio, R.; Dessi', V.; Ugolini, M.; Varvaro, S. |
Titolo del convegno |
Heritage 2020- International Conference on Heritage and sustainable development |
Luogo del convegno |
Coimbra |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
343 - 352 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1154688 |
|
Monografie o trattati scientifici |
La scuola è in cortile! Strategie e buoni esempi per valorizzare il cortile scolastico (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Dessi', VALENTINA MADDALENA; Piazza, ANNA ISABELLA |
Codice ISBN |
9788894454208 |
Editore |
UNA Press |
Numero di pagine |
126 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1150319 |
|
Articoli su riviste |
Qualità vs quantità. È possibile quantificare la qualità dello spazio pubblico? (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Dessi', VALENTINA MADDALENA; Astolfi, Lisa |
Titolo della rivista |
TECHNE (ISSN: 2239-0243) |
Volume |
19 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
114 - 124 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1141792 |
|
The impact of green space structure on physiological equivalent temperature index in open space (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Davtalab, J.; Deyhimi, S. P.; Dessì, V.; Hafezi, M. R.; Adib, M. |
Titolo della rivista |
URBAN CLIMATE (ISSN: 2212-0955) |
Volume |
31 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 12 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124712 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Spazi pubblici-spazi per bambini. Condizioni di comfort termico e requisiti ambientali (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Dessi', VALENTINA MADDALENA |
Titolo del libro |
Spazi ed educazione (ISBN: 9788825527933) |
Autore/i del libro |
Vanna Gherardi |
Editore |
Aracne |
Pagine |
239 - 255 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1111646 |
|
Autore/i del contributo |
Dessi', VALENTINA MADDALENA |
Titolo del libro |
Renewing middle school facilities (ISBN: 9783030196288) |
Autore/i del libro |
Maria Fianchini |
Editore |
Springer |
Pagine |
167 - 209 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1108149 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Climate adaptation and livability for the environmental enhancement of urban spaces. A proposal in a case study (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Dessi, V.; Scudo, G. |
Titolo del convegno |
International Conference on Changing Cities IV: Spatial, Design, Landscape & Socio-economic Dimensions |
Luogo del convegno |
Chania Creta (Grecia) |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
254 - 260 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1092891 |
|
Autore/i |
Dessì, V. |
Titolo del convegno |
Med Green Forum 2019 |
Luogo del convegno |
Firenze |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
581 - 587 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1125776 |
|
Design strategies to improve water resilience in urban areas. Good practices for an open-data culture of the urban environment (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Carli, P.; Dessì, V.; Clementi, M.; Kim, T. H. |
Titolo del convegno |
IFAU 2018. Second international forum on architecture and urbanism. |
Luogo del convegno |
Pescara |
Periodo del convegno |
8-10 Novembre 2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1158 - 1165 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1119330 |
|
Autore/i |
Dessì, V.; Eltonouby, R. |
Titolo del convegno |
Med Green Forum 2019 |
Luogo del convegno |
Firenze |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
87 - 99 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1125775 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Dessì, V.; Astolfi, L. |
Titolo della rivista |
PRZESTRZEN I FORMA (ISSN: 2391-7725) |
Volume |
40 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
141 - 150 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1122409 |
|
|
|