logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni sul docente
DocenteDessi' Valentina Maddalena
QualificaProfessore associato a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Settore Scientifico DisciplinareICAR/12 - Tecnologia Dell'Architettura
Curriculum VitaeScarica il CV (139.46Kb - 02/11/2020)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0003-1839-491X

Contatti
Orario di ricevimentoOrario di ricevimento non ancora disponibile
E-mailvalentina.dessi@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente--

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
A Multi-functional Design Approach to Deal with New Urban Challenges (Mostra >>)
Environment: A Bioclimatic Approach to Urban and Architectural Design in Sub-Saharan African Cities (Mostra >>)
La serra bioclimatica Volano per migliorare casa quartiere e prestazioni energetiche dell’edificio (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Cooling Cities. Innovative Water-Based Cooling Systems in the Era of Urban Heat . Solutions for Outdoor Climate Adaptation (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
Naturalmente a scuola- Esperienze di co-progettazione per valorizzare lo spazio esterno delle scuole (Mostra >>)
Naturalmente a scuola. Esperienze di co-progettazione per valorizzare lo spazio aperto delle scuole (Mostra >>)
Articoli su riviste
Scuole all’aperto di ieri e di oggi. L’esempio di alcuni casi italiani (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Urban Materials for Microclimatic Adaptation. Examples on Water Use for Cooling and Run-off Limitation. (Mostra >>)
Articoli su riviste
A simplified procedure to improve the usability of hydrodynamic modelling software in regenerative urban design (Mostra >>)
Città in transizione - Città nella transizione (Mostra >>)
THE SCHOOLYARD: A RESOURCE FOR HEALTH AND EDUCATIONAL INNOVATION (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
A classroom for the outdoor learning. A bioclimatic approach on a real case (Mostra >>)
Il controllo dell'elemento naturale (acqua) per migliorare la resilienza ambientale urbana (Mostra >>)
Sustainability in developing countries. An approach for an enhancement of heritage in the coastal area of Mozambico (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
La scuola è in cortile! Strategie e buoni esempi per valorizzare il cortile scolastico (Mostra >>)
Articoli su riviste
Qualità vs quantità. È possibile quantificare la qualità dello spazio pubblico? (Mostra >>)
The impact of green space structure on physiological equivalent temperature index in open space (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Spazi pubblici-spazi per bambini. Condizioni di comfort termico e requisiti ambientali (Mostra >>)
The schoolyard: a space for school and neighbourhood communities (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Climate adaptation and livability for the environmental enhancement of urban spaces. A proposal in a case study (Mostra >>)
Comfortable Places for Moving and Rest Along Cycle Paths (Mostra >>)
Design strategies to improve water resilience in urban areas. Good practices for an open-data culture of the urban environment (Mostra >>)
Urban Spaces for Playing in Thermal Comfort Conditions: A Case Study (Mostra >>)
Articoli su riviste
URBAN LIVEABILITY AS RESULT OF DIFFERENT ASPECTS (Mostra >>)
manifesti v. 3.5.10 / 3.5.10
Area Servizi ICT
04/12/2023