Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
-- | -- | -- | Mercoledì | Dalle 16:15 Alle 18:15 | -- | -- | su appuntamento |
| E-mail | andrea.difranco@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Manufatto |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Alienation and Belonging; Identity of People, Care of Space, Project Research (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Di Franco, A. |
Titolo del libro |
Architecture Form(s); Identity Spaces for the Absence of Memory (ISBN: 978-88-6242-769-2) |
Autore/i del libro |
G. Allegretti, C. D'Ambros, C. Lionello, E. Miglietta, V. Sorgini, G. Taronna |
Editore |
Lettera 22 |
Pagine |
135 - 151 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1219729 |
|
Articoli su riviste |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Prefazione/Postfazione |
Autore/i |
Di Franco, A. |
Titolo del libro |
Il progetto nella Città Fragile. Scenari di riappropriazione per l’ex Piazza d’Armi di Milano (ISBN: 9788891646576) |
Editore |
Maggioli |
Numero di pagine |
14 |
Pagine |
263 - 276 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1170375 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Di Franco, A. |
Titolo del libro |
IL CARCERE E L’ISOLA Materiali per un progetto sull’ex colonia penale di Pianosa (ISBN: 9788891646613) |
Autore/i del libro |
M. Marini; F. Matracchi |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
13 - 21 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1170901 |
|
Autore/i del contributo |
Di Franco, A. |
Titolo del libro |
Riflessioni sulla morfologia urbana; Il disegno urbano nelle ricerche di Bruno Gabrielli e Roberto Spagnolo (ISBN: 9788894529722) |
Autore/i del libro |
M. Fior, A. Fradregada, S. Maglio |
Editore |
ANCSA |
Pagine |
17 - 26 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1191152 |
|
Autore/i del contributo |
di franco, A. |
Titolo del libro |
L'architettura di Milano (ISBN: 9788836006113) |
Autore/i del libro |
M. Biraghi, A. Granato |
Editore |
Hoepli |
Pagine |
424 - 425 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1193449 |
|
Autore/i del contributo |
DI FRANCO, Andrea |
Titolo del libro |
Rigenerare periferie fragili (ISBN: 9788862425544) |
Autore/i del libro |
E. Fontanella |
Editore |
Lettera 22 |
Pagine |
64 - 74 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1183877 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Autore/i |
Di Franco, Andrea; Frangipane, Marianna; Orsenigo, Gianfranco |
Codice ISBN |
9788891639011 |
Editore |
Maggioli spa |
Numero di pagine |
106 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1169415 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
DI FRANCO, Andrea; Orsenigo, Gianfranco |
Titolo della rivista |
ARCHALP (ISSN: 2039-1730) |
Volume |
6 - 2021 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
46 - 50 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1183874 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
DI FRANCO, Andrea |
Titolo del libro |
Lo spazio di relazione nel carcere; Una riflessione progettuale a partire dai casi milanesi (ISBN: 9788862424912) |
Autore/i del libro |
A. Di Franco, P. Bozzuto |
Editore |
Lettera 22 |
Pagine |
58 - 76 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1158225 |
|
Autore/i del contributo |
Di Franco, A.; Bozzuto, P. |
Titolo del libro |
Lo spazio di relazione nel carcere. Una riflessione progettuale a partire dai casi milanesi (ISBN: 9788862424912) |
Autore/i del libro |
A. Di Franco, P. Bozzuto |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
14 - 19 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1162374 |
|
Autore/i del contributo |
DI FRANCO, Andrea |
Titolo del libro |
Lo spazio di relazione nel carcere; Una riflessione progettuale a partire dai casi milanesi (ISBN: 9788862424912) |
Autore/i del libro |
A. Di Franco, P. Bozzuto |
Editore |
Lettera 22 |
Pagine |
20 - 56 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1158224 |
|
Autore/i del contributo |
Bozzuto, P.; Consalez, L.; Di Franco, A. |
Titolo del libro |
Lo spazio di relazione nel carcere. Una riflessione progettuale a partire dai casi milanesi (ISBN: 9788862424912) |
Autore/i del libro |
A. Di Franco, P. Bozzuto |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
262 - 277 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1162375 |
|
Tracce di libertà: un’esperienza di ricerca azione nella casa di reclusione di Bollate (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
DI FRANCO, Andrea |
Titolo del libro |
Lo spazio di relazione nel carcere; Una riflessione progettuale a partire dai casi milanesi (ISBN: 9788862424912) |
Autore/i del libro |
A. Di Franco; P. Bozzuto |
Editore |
Lettera 22 |
Pagine |
146 - 163 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1158226 |
|
Autore/i del contributo |
Di Franco, A. |
Titolo del libro |
In Gabbia (ISBN: 9788894577303) |
Autore/i del libro |
A. Albano, M. Palma |
Editore |
Ministero della Giustizia |
Pagine |
81 - 93 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1161136 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Lo spazio di relazione nel carcere; Una riflessione progettuale a partire dai casi milanesi (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Articoli su riviste |
Tracce di Libertà: due esperienze di ricerca - azione nel carcere di Bollate (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
DI FRANCO, A. |
Titolo della rivista |
IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA (ISSN: 2284-1369) |
Volume |
EMERGENZA CARCERI |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 3 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1136621 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Architettura didattica aperta: per la costruzione di reti a forma variabile alla II casa di reclusione di Milano Bollate (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
DI FRANCO, Andrea; Moreno, Michele; Orsenigo, Gianfranco |
Titolo del convegno |
VII Forum di ProArch |
Luogo del convegno |
Milano |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
449 - 452 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1125296 |
|
Autore/i |
Di Franco, A. |
Titolo del convegno |
IL PROGETTO DI ARCHITETTURA COME INTERSEZIONE DI SAPERI Per una nozione rinnovata di Patrimonio |
Luogo del convegno |
Università degli Studi Federico II, Napoli |
Periodo del convegno |
21 - 23/11/209 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
904 - 909 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1118536 |
|
Progetti |
Autore/i |
Di Franco, A.; Buelli, N.; Rasile, S.; Bucchi, A.; Riccò, M. |
Ente promotore del concorso |
Ministero della Giustizia |
Concorso |
Traccia di Libertà nel giardino degli Incontri |
Luogo del concorso |
Milano Bollate |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155040 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Consalez, L.; Di Franco, A.; Bucchi, A.; Buelli, N.; Rasile, S.; Riccò, M. |
Titolo della rivista |
ABITARE (ISSN: 2499-3522) |
Volume |
29/03/2019 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155046 |
|
Autore/i |
DI FRANCO, Andrea |
Titolo della rivista |
IL CORRIERE DELLA SERA (ISSN: 1120-4982) |
Volume |
Buone Notizie 26/11/2019 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
7 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1119843 |
|
|
|