Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
-- | -- | -- | Mercoledì | Dalle 16:15 Alle 18:15 | -- | -- | su appuntamento |
| E-mail | andrea.difranco@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Di Franco, Andrea |
Titolo del libro |
Lo spazio di relazione nel carcere; Una riflessione progettuale a partire dai casi milanesi (ISBN: 9788862424912) |
Autore/i del libro |
A. Di Franco, P. Bozzuto |
Editore |
Lettera 22 |
Pagine |
58 - 76 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1158225 |
|
Autore/i del contributo |
Di Franco, Andrea |
Titolo del libro |
Lo spazio di relazione nel carcere; Una riflessione progettuale a partire dai casi milanesi (ISBN: 9788862424912) |
Autore/i del libro |
A. Di Franco, P. Bozzuto |
Editore |
Lettera 22 |
Pagine |
20 - 56 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1158224 |
|
Tracce di libertà: un’esperienza di ricerca azione nella casa di reclusione di Bollate (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Di Franco, Andrea |
Titolo del libro |
Lo spazio di relazione nel carcere; Una riflessione progettuale a partire dai casi milanesi (ISBN: 9788862424912) |
Autore/i del libro |
A. Di Franco; P. Bozzuto |
Editore |
Lettera 22 |
Pagine |
146 - 163 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1158226 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Lo spazio di relazione nel carcere; Una riflessione progettuale a partire dai casi milanesi (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Articoli su riviste |
Tracce di Libertà: due esperienze di ricerca - azione nel carcere di Bollate (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
DI FRANCO, A. |
Titolo della rivista |
IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA (ISSN: 2284-1369) |
Volume |
EMERGENZA CARCERI |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 2 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1136621 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Architettura didattica aperta: per la costruzione di reti a forma variabile alla II casa di reclusione di Milano Bollate (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
DI FRANCO, Andrea; Moreno, Michele; Orsenigo, Gianfranco |
Titolo del convegno |
VII Forum di ProArch |
Luogo del convegno |
Milano |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
449 - 452 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1125296 |
|
Autore/i |
Di Franco, A. |
Titolo del convegno |
IL PROGETTO DI ARCHITETTURA COME INTERSEZIONE DI SAPERI Per una nozione rinnovata di Patrimonio |
Luogo del convegno |
Università degli Studi Federico II, Napoli |
Periodo del convegno |
21 - 23/11/209 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
904 - 909 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1118536 |
|
Progetti |
Autore/i |
Di Franco, A.; Buelli, N.; Rasile, S.; Bucchi, A.; Riccò, M. |
Ente promotore del concorso |
Ministero della Giustizia |
Concorso |
Traccia di Libertà nel giardino degli Incontri |
Luogo del concorso |
Milano Bollate |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155040 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Consalez, L.; Di Franco, A.; Bucchi, A.; Buelli, N.; Rasile, S.; Riccò, M. |
Titolo della rivista |
ABITARE (ISSN: 2499-3522) |
Volume |
29/03/2019 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155046 |
|
Autore/i |
DI FRANCO, Andrea |
Titolo della rivista |
IL CORRIERE DELLA SERA (ISSN: 1120-4982) |
Volume |
Buone Notizie 26/11/2019 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
7 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1119843 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
Autore/i |
Di Franco, A. |
Numero di pagine |
2 |
Titolo della rivista |
TERRITORIO (ISSN: 1825-8689) |
Fascicolo |
84/2018 |
Pagine |
182 - 183 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1060918 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Di Franco, A.; Gerardi, C.; Gurrieri, N.; Consalez, L.; Moreno, M.; Aparo, A.; Merlini, C. |
Titolo del libro |
La città oltre il muro.Progetti per la seconda casa di reclusione di Milano-Bollate (ISBN: 978-88-916-2489-5) |
Autore/i del libro |
A.Di Franco, C.Gerardi, N.Gurrieri |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
33 - 43 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1073436 |
|
Autore/i del contributo |
di Franco, A. |
Titolo del libro |
La città oltre il muro (ISBN: 9788891624895) |
Autore/i del libro |
A. Di Franco, C. Gerardi, N. Guerrieri |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
9 - 23 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1066512 |
|
Autore/i del contributo |
Di Franco, A. |
Titolo del libro |
Patrimoni Inattesi. Riusare per valorizzare: ex-carceri, pratiche e progetti per un patrimonio difficile. (ISBN: 9788862423106) |
Autore/i del libro |
F. Lanz |
Editore |
Lettera Ventidue |
Pagine |
77 - 95 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1065198 |
|
Autore/i del contributo |
Di Franco, A. |
Titolo del libro |
Tornavento (ISBN: 9788891630605) |
Autore/i del libro |
Milesi A., Montanarella L., Panni D. |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
5 - 6 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1072976 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Di Franco, A. |
Titolo del convegno |
La domanda di Architettura, Le risposte del Progetto |
Luogo del convegno |
Roma |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
64 - 67 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1065199 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Topografie Operative. Ricerche, letture e progetti per l’area metropolitana di Roma. Laboratorio di Dottorato PAUI Roma 2025 Nuovi cicli di vita per la metropoli (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Di Franco, A.; Giacomini, L.; Medici, C.; Raffa, A.; Zanda, C.; Zanni, F. |
Codice ISBN |
9788891626868 |
Editore |
Maggioli |
Numero di pagine |
184 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1051313 |
|
Topografie Operative; Ricerche, letture e progetti per l'area metropolitana di Roma (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Di Franco, A.; Giacomini, L.; Medici, C.; Raffa, A.; Zanda, C.; Zanni, F. |
Codice ISBN |
9788891626868 |
Editore |
Maggioli Editore |
Numero di pagine |
184 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1044556 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Di Franco, A. |
Titolo della rivista |
CORRIERE DELLA SERA (ISSN: 2499-2542) |
Volume |
4 dicembre 2018 |
Fascicolo |
Buone Notizie |
Pagine |
7 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1072977 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Di Franco, A. |
Titolo del libro |
Atlante storico del ciclismo in Lombardia (ISBN: 9788891624154) |
Autore/i del libro |
P. Bozzuto, I. Di Genova |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
273 - 289 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1040782 |
|
Autore/i del contributo |
DI FRANCO, Andrea |
Titolo del libro |
Città casa comune (ISBN: 9788891618092) |
Autore/i del libro |
Ilaria Di Genova |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
15 - 25 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1009108 |
|
Autore/i del contributo |
Bovati, Marco; Di Franco, Andrea; Oldani, Andrea; Zanni, Fabrizio |
Titolo del libro |
Re-Cycle Italy - Atlante (ISBN: 9788862422000) |
Autore/i del libro |
L. Fabian, S. Munarin |
Editore |
Lettera 22 |
Pagine |
84 - 86 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1015486 |
|
Autore/i del contributo |
Di Franco, A. |
Titolo del libro |
Forme Elementari (ISBN: 9788891626035) |
Autore/i del libro |
B. Coppetti |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
11 - 19 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1040581 |
|
Autore/i del contributo |
Di Franco, Andrea |
Titolo del libro |
Architetture e Interni Urbani - Roma (ISBN: 9772035843167) |
Autore/i del libro |
L. Fontana |
Editore |
RCS Media Group |
Pagine |
7 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1025991 |
|
Autore/i del contributo |
A., Bianco; P., Bozzuto; Bruzzese, Maria Antonella; Di Franco, Andrea; E., Donadoni; Gaeta, Luca; Guidarini, Stefano; Infussi, Francesco; I., Inti; Longo, Antonio Emilio Alvise; Merlini, Chiara; Montedoro, Laura; Oliaro, Paolo; D., Premoli; Pucci, Paola; Salvadeo, Pierluigi |
Titolo del libro |
Bovisa. Un parco per la ricerca a il lavoro (ISBN: 978-88-916-2093-4) |
Autore/i del libro |
Anna Moro |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
208 - 233 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1027364 |
|
|
|