Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | viviana.dimartino@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
A Multi-scalar Green Infrastructure Project for the Landscape Enhancement and Regional Regeneration of Media and Alta Valtellina (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Arcidiacono, A.; Ronchi, S.; di Martino, V.; Pristeri, G. |
Titolo del libro |
Green Infrastructure. Planning Strategies and Environmental design (ISBN: 978-3-031-28771-8) |
Autore/i del libro |
B. Giudice B, G. Novarina, A. Voghera |
Editore |
SpringerNature |
Pagine |
69 - 82 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1236503 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
di Martino, V.; Parenti, C. |
Titolo del convegno |
Conferenza Nazionale SIU |
Luogo del convegno |
Brescia |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
- - x |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1235135 |
|
Articoli su riviste |
Regeneration in an ecological perspective. Urban and territorial equalisation for the provision of ecosystem services in the Metropolitan City of Milan (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pogliani, L.; Ronchi, S.; Arcidiacono, A.; di Martino, V.; Mazza, F. |
Titolo della rivista |
LAND USE POLICY (ISSN: 0264-8377) |
Volume |
129 |
Fascicolo |
106606 |
Pagine |
1 - 12 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231467 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Ronchi, Silvia; Arcidiacono, Andrea; DI MARTINO, Viviana |
Titolo del libro |
Consumo di suolo, Servizi ecosistemici e Green infrastructures: Metodi, ricerche e progetti innovativi per incrementare il Capitale naturale e migliorare la resilienza urbana. Rapporto CRCS 2022 (ISBN: 978-88-7603-233-2) |
Autore/i del libro |
Andrea Arcidiacono, Damiano Di Simine, Silvia Ronchi, Stefano Salata |
Editore |
INU Edizioni |
Pagine |
253 - 257 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1200003 |
|
Autore/i del contributo |
DI MARTINO, Viviana; Arcidiacono, Andrea; Ronchi, Silvia |
Titolo del libro |
Consumo di suolo, Servizi ecosistemici e Green infrastructures: Metodi, ricerche e progetti innovativi per incrementare il Capitale naturale e migliorare la resilienza urbana. Rapporto CRCS 2022 (ISBN: 978-88-7603-233-2) |
Autore/i del libro |
Linee guida per un uso sostenibile del Suolo |
Editore |
INU Edizioni |
Pagine |
32 - 37 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1200001 |
|
Autore/i del contributo |
di Martino, V.; Innocenti, M.; Parenti, C. |
Titolo del libro |
IL VALORE DELLA NATURA Esperienze dalle comunità di pratica del bando Capitale Naturale “Quaderni dell’Osservatorio” n. 41 (ISBN: 979-12-80051-07-3) |
Autore/i del libro |
S. Cima, M. Cau, G. Maino |
Editore |
Fondazione Cariplo |
Pagine |
19 - 23 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1235045 |
|
Articoli su riviste |
La dimensione dello spazio pubblico nelle conurbazioni di fondovalle. Ambiti e prospettive progettuali (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Restelli, S.; di Martino, V. |
Titolo della rivista |
RI-VISTA. RICERCHE PER LA PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO (ISSN: 1724-6768) |
Volume |
19 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
120 - 133 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1197907 |
|
La progettazione multi-scalare di una infrastruttura verde: prime sperimentazioni in ambito montano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Arcidiacono, A.; Ronchi, S.; DI MARTINO, Viviana; Pristeri, Guglielmo |
Titolo della rivista |
URBANISTICA INFORMAZIONI (ISSN: 0392-5005) |
Volume |
306 s.i. |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
320 - 323 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234812 |
|
Verso un piano performance-based per la sostenibilità territoriale: il PTM della Città Metropolitana di Milano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mazza, F.; di Martino, V.; Ronchi, S.; Pogliani, L.; Arcidiacono, A. |
Titolo della rivista |
URBANISTICA INFORMAZIONI (ISSN: 2239-4222) |
Volume |
306 s.i. |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
180 - 183 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234675 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Obiettivi di qualità e indirizzi per la salvaguardia e la rigenerazione dei paesaggi lombardi (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
di Martino, V.; Restelli, S. |
Titolo del libro |
Ricerche e fotografia di paesaggio in Lombardia. Indagini sulle fragilità territoriali (ISBN: 9788836646418) |
Autore/i del libro |
A. Arcidiacono, C. Manfredi |
Editore |
Silvana Editoriale |
Pagine |
80 - 87 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1168310 |
|
Spazio pubblico: relazione, rappresentazione, accoglienza. Rigenerare la città a partire dal progetto degli spazi pubblici (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
di Martino, V. |
Titolo del libro |
Politiche della città. Rigenerare, abitare, convivere (ISBN: 978-88-5758-198-9) |
Autore/i del libro |
F. Danesi, M. Frusca |
Editore |
Mimesis |
Pagine |
117 - 129 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1191020 |
|
Contributo in Atti di convegno |
La valorizzazione della rete del commercio locale come dispositivo di rigenerazione urbana. Prospettive, strumenti e indirizzi operativi (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
di Martino, V. |
Titolo del convegno |
XXIII Conferenza Nazionale SIU DOWNSCALING, RIGHTSIZING. Contrazione demografica e riorganizzazione spaziale |
Luogo del convegno |
Torino |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
129 - 134 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1172469 |
|
Qualitative Objectives to Preserve, Protect and Valorise the Lombardy Rural Landscapes in the Regional Landscape Plan (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
di Martino, V.; Restelli, S.; Arcidiacono, A. |
Titolo del convegno |
11th INPUT Conference on Innovation in Urban and Regional Planning |
Luogo del convegno |
Catania |
Periodo del convegno |
8/9/2021 - 10/9/2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
511 - 519 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1172963 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Linee guida volontarie per l’uso sostenibile del suolo per i professionisti dell'area tecnica. Indirizzi per la tutela del suolo dai processi di
impermeabilizzazione e dalla perdita di materia organica (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Curatore/i |
Arcidiacono, A.; Canedoli, C.; di Martino, V.; Ronchi, S.; Assennato, F.; Munafò, M.; Di Simine, D.; Brenna, S. |
Codice ISBN |
978-88-7603-216-5 |
Editore |
INU Edizioni |
Numero di pagine |
92 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1160441 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Spazi aperti e servizi ecosistemici nel piano urbanistico di un comune metropolitano lombardo (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Arcidiacono, A.; DI MARTINO, Viviana; Pogliani, L.; Restelli, S.; Ronchi, S. |
Titolo del libro |
Spazi aperti. Ragioni, progetti e piani urbanistici (ISBN: 9788899237196) |
Autore/i del libro |
M. Mareggi |
Editore |
Plunum Publisher |
Pagine |
161 - 175 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1133591 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Emergenza sanitaria e spazi aperti: soluzioni adattive per il benessere urbano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
di Martino, V.; Restelli, S.; Ronchi, S. |
Titolo del convegno |
XII Giornata Internazionale di Studio INU Benessere e/o salute? 90 anni di studi, politiche, piani 12° International INU Study Day Welfare and/or Health? 90 Years of studies, policies and plans |
Luogo del convegno |
Napoli |
Periodo del convegno |
18/12/2020 |
Titolo della rivista |
URBANISTICA INFORMAZIONI (ISSN: 0392-5005)
|
Pagine |
69 - 72 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156155 |
|
Autore/i |
di Martino, V.; Parenti, C. |
Titolo del convegno |
XXII Conferenza Nazionale SIU. L’URBANISTICA ITALIANA DI FRONTE ALL’AGENDA 2030. Portare territori e comunità sulla strada della sostenibilità e della resilienza |
Luogo del convegno |
Matera-Bari |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1847 - 1852 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156272 |
|
Paesaggi in divenire: prospettive per il governo e la rigenerazione del capitale territoriale (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Restelli, S.; di Martino, V. |
Titolo del convegno |
XII Giornata Internazionale di Studio INU Benessere e/o salute? 90 anni di studi, politiche, piani 12° International INU Study Day Welfare and/or Health? 90 Years of studies, policies and plans |
Luogo del convegno |
Napoli |
Periodo del convegno |
18/12/2020 |
Titolo della rivista |
URBANISTICA INFORMAZIONI (ISSN: 0392-5005)
|
Pagine |
19 - 23 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156156 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2019 |
|
|