logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni sul docente
DocenteChiodo Simona
QualificaProfessore ordinario a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Settore Scientifico DisciplinareM-FIL/04 - Estetica
Curriculum VitaeScarica il CV (572.67Kb - 24/11/2023)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0001-8439-7049

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
Dipartimento di Architettura e Studi Urbani--Via Bonardi 3 (5711)--Dalle :
Alle :
02.23995711--Il ricevimento degli studenti è al termine delle lezioni e su appuntamento
E-mailsimona.chiodo@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docentehttps://www.dastu.polimi.it/dettaglio-personale-docente/?teacherId=452

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Abstract in Atti di convegno
Philosophy and architecture sharing words (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Il destino contemporaneo della saggezza: una risposta alla complessità e all’incertezza (Mostra >>)
Immanenza radicale. Dalle tecnologie emergenti al futuro dei cardini della cultura occidentale (Mostra >>)
Thinking of autonomous vehicles ideally (Mostra >>)
Trading human autonomy for technological automation (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
Technology and the overturning of human autonomy (Mostra >>)
Articoli su riviste
Engineered humans (Mostra >>)
Quantified sleep. Self-tracking technologies and the reshaping of 21st-century subjectivity (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Articoli su riviste
Quantified self as epistemological anarchism (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Traduzione in volume
Art inside technology (Mostra >>)
On the meaning of technology's domination (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Dall'equazione alla metafora (Mostra >>)
Exercising the European essence: from epistemology to ethics (Mostra >>)
The Italian philosophy of technology (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Italian philosophy of technology (Mostra >>)
Articoli su riviste
Adding wisdom to computation. The task of philosophy today (Mostra >>)
From je ne sais quoi to quantified self. A philosophical agenda (Mostra >>)
Human autonomy, technological automation (and reverse) (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Recensioni su riviste
Book forum on Estetica e natura umana. Questions by S. Chiodo, R. Dreon, S. Gallagher, T. Griffero, J. Levinson, C. Paolucci, R. Shusterman. Replies by G. Matteucci (Mostra >>)
Calling algorithms by their name (and engineers and philosophers’ novel teamwork) (Mostra >>)
Voce (in dizionario o enciclopedia)
Architectural space (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Risk and Uncertainty: Foundational Issues (Mostra >>)
The meaning of dwelling. Insights from the classical thought (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Beyond creativity: reflection and practice of imagination with students of technical universities (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
Technology and anarchy. A reading of our era (Mostra >>)
Articoli su riviste
Abstraction founding hospitality (Mostra >>)
Aesthetic necessity (Mostra >>)
Bellezza, sublime e città etica (Mostra >>)
L'obliquità retorica cinese (e una possibilità per la retorica femminile occidentale?) (Mostra >>)
Prometheus and the evolution of the relationship between humans and technology (Mostra >>)
The greatest epistemological externalisation. Reflecting on the puzzling direction we are heading to through algorithmic automatisation (Mostra >>)
Una lezione dal passato: l’estetica filosofica e il razionalismo critico di Antonio Banfi (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Articoli su riviste
Giudicare il valore della bellezza: dall'estetica all'etica (Mostra >>)
L'algoritmo di Poe (e il destino del logos) (Mostra >>)
The bacchantic feast as a dualism (Mostra >>)
The epistemological anarchist and the Dadaist (Mostra >>)
manifesti v. 3.5.10 / 3.5.10
Area Servizi ICT
29/11/2023