Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Fanzini Daniele | | Qualifica | Professore ordinario a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/12 - Tecnologia Dell'Architettura | Curriculum Vitae | Scarica il CV (99.75Kb - 22/05/2018) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-4432-6171 |
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
BEST - Laboratorio TE-MA presso Polo di Mantova | -- | -- | Lunedì | Dalle 13:00 Alle 14:00 | 348-3107739 | -- | -- |
| E-mail | daniele.fanzini@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Fanzini, D. |
Titolo del libro |
La ricerca nella Progettazione ambientale. Gli anni 1970-2008 (ISBN: 9788891650788) |
Autore/i del libro |
E. Attaianese, M. Losasso |
Editore |
Maggioli editore |
Pagine |
16 - 22 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1226869 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Articoli su riviste |
Tecnologie Phygital per un Open Air Urban Market durante la crisi pandemica (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Fanzini, D.; Daglio, L.; Rotaru, I.; De Cocinis, A.; Zreika, N. |
Titolo della rivista |
TECHNE (ISSN: 2239-0243) |
Volume |
23 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
156 - 166 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1217032 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
Maurizio Carta, Barbara Lino e Daniele Ronsinvalle (Eds.)RE_CYCLE URBANISM. Visioni, paradigmi e progetti per la metamorfosi circolare (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Fanzini, Daniele |
Titolo del libro |
Idee per Milano (ISBN: 979-12-210-0051-1) |
Autore/i del libro |
G. Castaldo |
Editore |
Editore Urban Curator TAT |
Pagine |
155 - 161 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206394 |
|
Articoli su riviste |
Attivare i luoghi della cultura per favorire la ricerca e l’innovazione socialmente responsabile
Activate places of culture to promote socially responsible research and innovation (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Fanzini, D.; Achille, C.; Tommasi, C. |
Titolo della rivista |
TECHNE (ISSN: 2240-7391) |
Volume |
21 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
327 - 336 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1182603 |
|
Autore/i |
Daglio, L.; Fanzini, D.; Mussinelli, E.; Rotaru, I. |
Titolo della rivista |
DIID. DISEGNO INDUSTRIALE INDUSTRIAL DESIGN (ISSN: 1594-8528) |
Volume |
73 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
72 - 83 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1182604 |
|
The environmental technological project for the implementation of the 2030 agenda (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mussinelli, E.; Tartaglia, A.; Castaldo, G.; Fanzini, D. |
Titolo della rivista |
SUSTAINABLE MEDITERRANEAN CONSTRUCTION (ISSN: 2420-8213) |
Volume |
12/2020 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
51 - 55 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1205631 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Air pollutant. Indicatore di riduzione di CO2 e CO2eq. Greenhouse gases / Air pollutant. Indicator of CO2 and CO2eq reduction. Greenhouse gases (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Mussinelli, E; Bolici, R.; Fanzini, D.; Castaldo, G.; Tartaglia, A. |
Titolo del libro |
Adattarsi al clima che cambia. Innovare la conoscenza per il progetto ambientale / Adapting to the changing climate. Knowledge innovation for environmental design (ISBN: 9788891643186; 9788891643193) |
Autore/i del libro |
M. Losasso, M.T. Lucarelli, M. Rigillo, R. Valente |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
223 - 240 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1158336 |
|
Autore/i del contributo |
Celaschi, F.; Fanzini, D.; Formia, E. |
Titolo del libro |
Producing project (ISBN: 978-88-916-43087) |
Autore/i del libro |
M. Lauria, E. Mussinelli, F. Tucci |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
487 - 493 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1154920 |
|
Autore/i del contributo |
Fanzini, D.; Gianfrate, V.; Pozzi, G.; Riva, R.; Bonfietti, C.; Lazzati, G.; Pirillo, D.; Telia, G.; Venturini, G.; Vignati, G.; Boulanger, S. O. M. |
Titolo del libro |
Progettare in vivo la rigenerazione urbana (ISBN: 978-88-916-3877-9) |
Autore/i del libro |
E. Arbizzani, E. Cangelli, L. Daglio, E. Ginelli, F. Ottone, D. Radogna |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
112 - 121 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1132542 |
|
Progetti |
Progetto MIBO - Riqualificazione del comparto urbano di Via Medici del Vascello a Rogoredo, Milano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Fanzini, D.; Gianfrate, V.; Pozzi, G.; Riva, R.; Bonfietti, C.; Lazzati, G.; Pirillo, D.; Telia, G.; Venturini, G.; Vignati, G.; Boulanger, S. O. M. |
Ente promotore del concorso |
SITdA Società Italiana della Tecnologia dell'Architettura |
Concorso |
RE-LIVE 2019 - Progettare in vivo la rigenerazione urbana |
Luogo del concorso |
Milano |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1132547 |
|
Articoli su riviste |
Collaborative Reactivation of the Built Environment: A Socio-cultural Perspective (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Fanzini, D.; Rotaru, I.; Venturini, G.; De Cocinis, A.; Achille, C.; Tommasi, C. |
Titolo della rivista |
ACTIO (ISSN: 2665-1890) |
Volume |
4 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
21 - 27 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1152052 |
|
Autore/i |
Fanzini, D.; Venturini, G.; Rotaru, I.; Parrinello, C.; De cocinis, A. |
Titolo della rivista |
TECHNE (ISSN: 2239-0243) |
Volume |
19 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
213 - 222 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1152049 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Advanced digital technologies for the conservation and valorisation of the UNESCO Sacri Monti (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Tommasi, C.; Achille, C.; Fanzini, D.; Fassi, F. |
Titolo del libro |
VOL. 1 – DIGITAL TRANSFORMATION OF THE DESIGN, CONSTRUCTION AND MANAGEMENT PROCESSES OF THE BUILT ENVIRONMENT (ISBN: 978-3-030-33570-0) |
Autore/i del libro |
Stefano Della Torre, Bruno Daniotti, Marco Gianninetto |
Editore |
Springer |
Pagine |
1 - 400 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124885 |
|
Anticipative Processes in the Regeneration of Built Environment Through Major Events (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Fanzini, Daniele; Rotaru, Irina |
Titolo del libro |
Anticipation, Agency and Complexity. Anticipation Science (ISBN: 978-3-030-10406-1; 978-3-030-10407-8) |
Autore/i del libro |
Roberto Poli, Marco Valerio |
Editore |
Springer |
Pagine |
137 - 148 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1079235 |
|
New paradigms for the urban regeneration project between green economy and resilience (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Mussinelli, E.; Tartaglia, A.; Fanzini, D.; Riva, R.; Cerati, Davide; Castaldo, Giovanni |
Titolo del libro |
Regeneration of the built environment from a circular economy perspective (ISBN: 978-3-030-33255-6; 978-3-030-33256-3) |
Autore/i del libro |
S. Della Torre, S. Cattaneo, C. Lenzi, A. Zanelli |
Editore |
Springer International Publishing |
Pagine |
59 - 67 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124322 |
|
Project for the development of rural and peri-urban territories: district networks and models (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Fanzini, D. |
Titolo del libro |
Project challenges: sustainable development and urban resilience (ISBN: 9788891632470) |
Autore/i del libro |
Fanzini D., Tartaglia A., Riva R. |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
75 - 86 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124825 |
|
Autore/i del contributo |
Celaschi, F.; Fanzini, D.; Formia, E. M. |
Titolo del libro |
La produzione del progetto (ISBN: 978-88-916-3602-7) |
Autore/i del libro |
Lauria M., Mussinelli E., Tucci F. |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
501 - 508 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124791 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Curatore/i |
Fanzini, D.; Tartaglia, A.; Riva, R. |
Codice ISBN |
9788891632470; 9788891632487 |
Editore |
Maggioli Editore |
Numero di pagine |
262 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124833 |
|
Articoli su riviste |
Pact for the river renaissance of the Olona Valley / Patto per il rinascimento fluviale della Valle Olona (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Fanzini, D.; Riva, R.; Dal Santo, R. |
Titolo della rivista |
SUSTAINABLE MEDITERRANEAN CONSTRUCTION (ISSN: 2420-8213) |
Volume |
10 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
69 - 73 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127674 |
|
|
|