Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Introduzione a "Il work design nell’epoca digitale tra nuovi approcci e metodi classici" (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bartezzaghi, E.; Pero, L. |
Titolo del libro |
Il work design nell’epoca digitale tra nuovi approcci e metodi classici (ISBN: 978-88-94960-24-2) |
Autore/i del libro |
Gruppo TO - MI Innovazione e lavoro |
Editore |
Centro Einaudi |
Pagine |
7 - 20 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1245898 |
|
Articoli su riviste |
Adopting an Ecosystem Approach to Digitalization-driven Organizational Change? Actionable Knowledge from a Collaborative Project (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Shaba, E.; Guerci, M.; Canterino, F.; Gilardi, S.; Cagliano, R.; Bartezzaghi, E. |
Titolo della rivista |
SYSTEMIC PRACTICE AND ACTION RESEARCH (ISSN: 1094-429X) |
Volume |
[Online 2023] |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 20 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1233430 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
L’Ingegneria Gestionale come innovazione. Il ciclo di sviluppo nell’esperienza del Politecnico di Milano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bartezzaghi, E. |
Titolo del libro |
Le radici del futuro. Storie dal Politecnico di Milano (ISBN: 9788891650702) |
Autore/i del libro |
A. De Maio, M.C. Treu |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
346 - 370 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1213271 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Curatore/i |
Bartezzaghi, E.; Della Rocca, G.; Pero, L.; Ponzellini, A. M. |
Codice ISBN |
978-88-94960-22-8 |
Editore |
Centro Einaudi |
Numero di pagine |
122 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1223994 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Bartezzaghi, E.; Campagna, L.; Pero, L. |
Titolo del libro |
Il tassello mancante. L’intervento organizzativo come leva strategica per la transizione tecnologica (ISBN: 978-88-6835-422-0) |
Autore/i del libro |
Pais I., Ponzellini A.M. |
Editore |
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Milano |
Pagine |
21 - 42 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1196086 |
|
Autore/i del contributo |
Bartezzaghi, E.; Deregibus, F.; Massone, L; Pero, L. |
Titolo del libro |
Il tassello mancante. L’intervento organizzativo come leva strategica per la transizione tecnologica (ISBN: 978-88-6835-422-0) |
Autore/i del libro |
Pais I, Ponzellini A.M. |
Editore |
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli |
Pagine |
211 - 239 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1196081 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Bartezzaghi, E. |
Titolo della rivista |
ECONOMIA & LAVORO (ISSN: 0012-978X) |
Volume |
Anno LV, 2021 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
15 - 28 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1212516 |
|
The organization of innovation services in science and technology parks: Evidence from a multi-case study analysis in Europe (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Laspia, A.; Sansone, G.; Landoni, P.; Racanelli, D.; Bartezzaghi, E. |
Titolo della rivista |
TECHNOLOGICAL FORECASTING AND SOCIAL CHANGE (ISSN: 1873-5509) |
Volume |
173 |
Fascicolo |
10 |
Pagine |
1 - 11 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1196079 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
Si fa presto a dire modello Genova in F. Butera “Cosa vuol dire progettare (e realizzare) insieme: commenti al discorso di Renzo Piano all’inaugurazione del Ponte San Giorgio” (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bartezzaghi, Emilio; Pero, Luciano |
Numero di pagine |
3 |
Titolo della rivista |
STUDI ORGANIZZATIVI (ISSN: 0391-8769) |
Volume |
2020 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
102 - 104 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156579 |
|
Prefazione/Postfazione |
Autore/i |
Bartezzaghi, E. |
Titolo del libro |
Organizzazione e società. (ISBN: 8829705438) |
Editore |
Marsilio Editori |
Numero di pagine |
4 |
Pagine |
395 - 398 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1146939 |
|
Premessa - La questione dell’armonia nello sviluppo delle teorie organizzative (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bartezzaghi, Emilio |
Titolo del libro |
Le organizzazioni armoniche - Sette note per raggiungere l’eccellenza, (ISBN: 9788835109617) |
Editore |
Franco Angeli |
Numero di pagine |
15 |
Pagine |
15 - 29 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156578 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Bartezzaghi, E. |
Titolo del libro |
Colletti bianchi. Una ricerca nell'industria e la discussione dei suoi risultati (ISBN: 8864539727) |
Autore/i del libro |
Cripriani A., Ponzellini A.M. |
Editore |
Firenze University Press |
Pagine |
111 - 120 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1146916 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Bartezzaghi, E.; Cagliano, R.; Canterino, F.; Guerci, M.; Gilardi, S.; Shaba, E. |
Titolo del convegno |
6th International Workshop on Socio-Technical Perspective in IS Development (STPIS 2020 |
Luogo del convegno |
Virtual conference in Grenoble, France |
Periodo del convegno |
8/06/2020 - 9/06/2020 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
110 - 120 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156580 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Bartezzaghi, E.; Campagna, L.; Pero, L. |
Titolo della rivista |
SVILUPPO & ORGANIZZAZIONE (ISSN: 0391-7045) |
Volume |
293 |
Fascicolo |
Maggio/Giugno 2020 |
Pagine |
52 - 60 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1146949 |
|
Progettazione organizzativa 4.0: verso una rivisitazione dei principi sociotecnici (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bartezzaghi, E.; Cagliano, R.; Canterino, Filomena; Gilardi, S.; Guerci, M.; Shaba, E. |
Titolo della rivista |
STUDI ORGANIZZATIVI (ISSN: 0391-8769) |
Volume |
Special Issue 2020 |
Fascicolo |
Special Issue for the 50th anniversary of the Journal Studi Organizzativi |
Pagine |
179 - 206 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1146945 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Bartezzaghi, E.; Della Rocca, G. |
Titolo del libro |
Inclusione, Produttività, Crescita. Un’agenda per l’Italia (ISBN: 978-88-15-28385-6) |
Autore/i del libro |
Dell’Aringa C., Guerrieri P. |
Editore |
Il Mulino AREL |
Pagine |
235 - 270 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1146914 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Industry 4.0 technologies and organizational design – Evidence from 15 Italian cases (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Shaba, E.; Guerci, M.; Gilardi, S.; Bartezzaghi, E. |
Titolo del convegno |
Mediterranean Conference on Information Systems (MCIS) |
Luogo del convegno |
Naples |
Periodo del convegno |
27/09/2019 - 28/09/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 30 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1149328 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Le strade dell’innovazione e le sfide del sindacato - Laboratorio CISL Impresa 4.0 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bartezzaghi, E.; Campagna, L.; Canterino, F.; Colonna, C.; Pero, L. |
Codice ISBN |
978-88-7313-451-0 |
Editore |
Edizioni Lavoro |
Numero di pagine |
205 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1146915 |
|
Articoli su riviste |
Industry 4.0 technologies and organizational design – Evidence from 15 Italian cases (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Shaba, E.; Guerci, M.; Gilardi, S.; Bartezzaghi, E. |
Titolo della rivista |
STUDI ORGANIZZATIVI (ISSN: 1972-4969) |
Volume |
2019 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
9 - 37 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1146912 |
|
The interplay between smart manufacturing technologies and work organization: The role of technological complexity (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Cagliano, R.; Canterino, F.; Longoni, A.; Bartezzaghi, E. |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL JOURNAL OF OPERATIONS & PRODUCTION MANAGEMENT (ISSN: 0144-3577) |
Volume |
39 |
Fascicolo |
6/7/8 |
Pagine |
913 - 934 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1114641 |
|
|
|