Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Ferrari Massimo | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/14 - Composizione Architettonica E Urbana | Curriculum Vitae | Scarica il CV (1.07Mb - 31/05/2023) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-0597-9022 |
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Mantova | 1 | Corpo E - primo piano | Martedì | Dalle 13:00 Alle 15:00 | -- | -- | solo su appuntamento | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente costruito | 1 | Edificio 5 - primo piano | Mercoledì | Dalle 13:00 Alle 15:00 | -- | -- | solo su appuntamento |
| E-mail | massimo.ferrari@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo |
Titolo del libro |
LA MAIEUTICA DELLA CITTÀ. Contributi sul progetto urbano e architettonico (ISBN: 979-12-80723-13-0) |
Autore/i del libro |
Francesco Saverio Fera |
Editore |
AIóN EDIZIONI |
Pagine |
84 - 93 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231525 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia |
Titolo del libro |
Luigi Franciosini Taccuini di architettura (ISBN: 978-88-8497-871-4) |
Autore/i del libro |
Claudia Sansò |
Editore |
Clean Edizioni |
Pagine |
22 - 25 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1239857 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia; D'Erchia, Annalucia |
Titolo del libro |
ATELIER SCUOLA. Pedagogia architettura e design in dialogo. (ISBN: 978-88-8434-947-7) |
Autore/i del libro |
Beate Weyland, Simona Galateo |
Editore |
Edizioni Junior Bambini |
Pagine |
64 - 74 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1239239 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia |
Titolo del libro |
Architecture and Water 2023, Architettura d’acqua 2023 (ISBN: 978-88-31904-23-0) |
Autore/i del libro |
Federico Bucci, Elena Fioretto |
Editore |
Trelune |
Pagine |
62 - 67 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1239257 |
|
Autore/i del contributo |
Belloni, FRANCESCA CLAUDIA MARIA; Ferrari, Massimo; Manganaro, Elvio; Tinazzi, Claudia |
Titolo del libro |
MIAW 2022. Re-inventing schools (ISBN: 978-88-6242-830-9) |
Autore/i del libro |
Corinna Del Bianco, Camillo Magni, Giulia Setti |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
33 - 42 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231650 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
Autore/i |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia; D'Erchia, Annalucia |
Titolo del libro |
TRANSIZIONI. L’avvenire della didattica e della ricerca per il progetto di architettura (ISBN: 979-12-80379-01-6) |
Autore/i del libro |
Samanta Bartocci, Giovanni Maria Biddau, Lino Cabras, Adriano Dessì, Laura Pujia |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231651 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo |
Titolo del libro |
La composizione architettonica al primo anno. Esperienze di laboratorio tra luogo e memoria (ISBN: 978-88-6887-134-5) |
Autore/i del libro |
Pasquale Abbagnale, Davide Apicella, Maria Fierro, Francesca Spacagna |
Editore |
Federico II University Press |
Pagine |
196 - 199 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231524 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia |
Titolo del libro |
Yearbook 6. Selezione di architetti italiani partecipanti all’edizione 2021 del Premio Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura (ISBN: 978-88-31964-89-0) |
Autore/i del libro |
Consiglio Nazionale Architetti |
Editore |
Editrice Salentina. |
Pagine |
85 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231648 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia; D'Erchia, Annalucia |
Titolo del libro |
Naturalia e Mirabilia. Scienze alla corte dei Gonzaga. (ISBN: 978 8869 13 862 1) |
Autore/i del libro |
Stefano L'Occaso |
Editore |
Palazzo Ducale Complesso Museale Mantova |
Pagine |
86 - 97 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231649 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo |
Titolo del libro |
PER UN MANIFESTO DEL DIGITALE NELLA SCUOLA (ISBN: 978-88-5759-217-6) |
Autore/i del libro |
ALBERTO FELICE DE TONI, ROBERTO MASIERO, SILVANO TAGLIAGAMBE |
Editore |
Mimesis |
Pagine |
507 - 522 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231646 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo |
Titolo del libro |
Eduardo Souto De Moura. Architettura sulla storia. (ISBN: 978-88-31904-21-6) |
Autore/i del libro |
Barbara Bogoni |
Editore |
Tre Lune |
Pagine |
152 - 155 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231554 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo |
Titolo del libro |
Mies Van der Rohe the Architecture of the City. Theory and Architecture. (ISBN: 978-88-9387-204-1) |
Autore/i del libro |
Michele Caja, Massimo Ferrari, Martina Landsberger Angelo Lorenzi, Tomaso Monestiroli, Raffaella Neri |
Editore |
Il Poligrafo |
Pagine |
291 - 296 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231647 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia |
Titolo del convegno |
TRANSIZIONI. L’avvenire della didattica e della ricerca per il progetto di architettura. |
Luogo del convegno |
Cagliari |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1028 - 1031 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231652 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Curatore/i |
Caja, MICHELE GIOVANNI; Ferrari, Massimo; Landsberger, MARTINA ELENA; Lorenzi, Angelo; Monestiroli, Tomaso; Neri, Raffaella |
Codice ISBN |
978-88-9387-204-1 |
Editore |
Il Poligrafo |
Numero di pagine |
563 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231553 |
|
Articoli su riviste |
|
Autore/i |
Ferrari, Massimo |
Titolo della rivista |
CITTÀ IN CONTROLUCE (ISSN: 2388-4053) |
Volume |
39/40 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
309 - 325 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231526 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia |
Titolo del libro |
L'opera d’arte nell’opera d’arte. (ISBN: 978-8867642557) |
Autore/i del libro |
Enrico Ansaloni, Franco Purini |
Editore |
Libria |
Pagine |
38 - 39 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207400 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo |
Titolo del libro |
Teorie dell’architettura. Affresco italiano. (ISBN: 978-88-229-0753-0) |
Autore/i del libro |
Sara Marini |
Editore |
Quodlibet |
Pagine |
376 - 381 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207396 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia |
Titolo del libro |
Architetture dantesche e utopie urbane. (ISBN: 979-12-5463-030-3) |
Autore/i del libro |
Luigi Gallo, Luca Molinari |
Editore |
Marsilio Arte |
Pagine |
80 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207411 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo |
Titolo del libro |
L'Architettura di Milano (ISBN: 978-88-360-0611-3) |
Autore/i del libro |
Marco Biraghi, Adriana Granato |
Editore |
Hoepli |
Pagine |
156 - 157 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207681 |
|
Autore/i del contributo |
Belloni, F.; D’Erchia, A.; Ferrari, M.; Manganaro, E.; Tinazzi, C. |
Titolo del libro |
Miaw 2021 / 2026 Olympic Games and the City (ISBN: 978-88-6242-593-3) |
Autore/i del libro |
C. Del Bianco, C. Magni, G. Setti |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
9 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1190975 |
|
Autore/i del contributo |
Belloni, F.; D’Erchia, A.; Ferrari, M.; Manganaro, E.; Tinazzi, C. |
Titolo del libro |
Miaw 2021 / 2026 Olympic Games and the City (ISBN: 978-88-6242-593-3) |
Autore/i del libro |
C. Del Bianco, C. Magni, G. Setti |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
158 - 170 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1190976 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Ferrari, Massimo |
Titolo del convegno |
Progetto, teoria, editoria |
Luogo del convegno |
Matera |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
101 - 104 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207342 |
|
Articoli su riviste |
Aule, composizioni di aule, scuole
Classrooms, Classroom Compositions, Schools (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia; D'Erchia, Annalucia |
Titolo della rivista |
OFFICINA (ISSN: 2384-9029) |
Volume |
34 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
28 - 33 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207254 |
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Breve introduzione |
Autore/i |
Ferrari, Massimo |
Titolo del libro |
Giallo Klimt. Ritratto di Signora. |
Editore |
Editoriale Libertà |
Numero di pagine |
2 |
Pagine |
5 - 6 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1168671 |
|
Autore/i |
Ferrari, Massimo |
Titolo del libro |
La Rivoluzione siamo noi.Collezionismo italiano contemporaneo. (ISBN: 9788836645442) |
Autore/i del libro |
Alberto Fiz |
Editore |
Silvana Editoriale |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1168673 |
|
Poster |
Autore/i |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia; D'Erchia, Annalucia |
Titolo del libro |
XIV International Forum of Studies ‘Le Vie dei Mercanti’ WORLD HERITAGE AND DEGRADATION. Smart Design, Planning and Technologies |
Titolo della rivista |
ABITARE LA TERRA (ISSN: 1592-8608) |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1168715 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo |
Titolo del libro |
Nuove architetture a Milano. La città dalla ricostruzione al Boom economico (1945-1958) in un classico dell'epoca. (ISBN: 978-88-203-9947-4) |
Autore/i del libro |
Marco Strina (coordinamento scientifico di Marco Biraghi) |
Editore |
Hoepli |
Pagine |
102 - 105 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1168649 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo; D'Erchia, Annalucia |
Titolo del libro |
ALEPPO A unique city. Challenges in revitalising historic cities (ISBN: 978-88-6242-345-8) |
Autore/i del libro |
Annalucia D'Erchia |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
130 - 133 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1168460 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo |
Titolo del libro |
FORTE POZZACCHIO - VALMORBIA-WERK. Da sentinella a messaggero Vom Wächter zum Boten (ISBN: 978-88-944088-7-4) |
Autore/i del libro |
Chiara Comper, Stefano Bisoffi |
Editore |
IASA Edizioni |
Pagine |
56 - 66 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1168459 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo |
Titolo del libro |
Spaces of Memory. Commentaries on 21st Century Buildings (ISBN: 978-88-917-9943-2) |
Autore/i del libro |
Luigi Spinelli |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
96 - 111 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1168462 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo |
Titolo del libro |
ALEPPO A unique city. Challenges in revitalising historic cities (ISBN: 978-88-6242-345-8) |
Autore/i del libro |
Annalucia D'Erchia |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
104 - 111 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1168461 |
|
The City’s New Road. The Fundamental Role of Nature in Urban Transformation Processes. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia; D'Erchia, Annalucia |
Titolo del libro |
Buildings for Education. A Multidisciplinary Overview of The Design of School Buildings (ISBN: 978-3-030-33686-8) |
Autore/i del libro |
Stefano Della Torre, Massimiliano Bocciarelli, Laura Daglio, Raffaella Neri |
Editore |
Springer Open |
Pagine |
105 - 116 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1168767 |
|
Contributo in Atti di convegno |
ABITARE ALLA MILANESE. Progetto di riconversione dello Scalo Farini in quartiere residenziale. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ferrari, Massimo |
Titolo del convegno |
IV CONGRESSO INTERNAZIONALE ABITARE COLLETTIVO ALGHERO 2020 |
Luogo del convegno |
Alghero |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
314 - 319 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1168491 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo |
Titolo del libro |
La città progetti urbani. The city urban design (ISBN: 978-88-98262-68-7) |
Autore/i del libro |
Alessandro Tognon, Cinzia Simioni |
Editore |
Aion edizioni |
Pagine |
69 - 75 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126209 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia; D'Erchia, Annalucia |
Titolo del libro |
Buildings for Education. A multidisciplinary overview of the design of School Buildings (ISBN: 978-3-030-33686-8; 978-3-030-33687-5) |
Autore/i del libro |
Stefano della Torre, Massimiliano Bocciarelli, Laura Daglio, Raffaella Neri |
Editore |
Springer International Publishing |
Pagine |
41 - 51 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126228 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo |
Titolo del libro |
Scuole in movimento. Progettare insieme tra pedagogia, architettura e design. (ISBN: 9788891792426) |
Autore/i del libro |
Beate Weyland, Ulrike Stadler-Altmann, Alessandra Galletti, Kuno Prey |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
82 - 91 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1125615 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia; D'Erchia, Annalucia |
Titolo del libro |
Innovative Models for Sustainable Development in Emerging African Countries (ISBN: 978-3-030-33322-5; 978-3-030-33323-2) |
Autore/i del libro |
Niccolò Aste · Stefano Della Torre · Cinzia Talamo · Rajendra Singh Adhikari · Corinna Rossi |
Editore |
Spinger Open |
Pagine |
13 - 22 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126616 |
|
Per un paesaggio del sistema Alto Adriatico. Infrastrutture, approdi e architetture per le città-porto (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo |
Titolo del libro |
IL TERRITORIO ADRIATICO ORIZZONTE STORICO, GEOGRAFIA DEL PAESAGGIO, ASPETTI ECONOMICI, GIURIDICI E ARTISTICI. Volume I (ISBN: 978-88-495-3973-8) |
Autore/i del libro |
Giuseppe de Vergottini, Emanuele Bugli, Giorgio Federico Siboni |
Editore |
Edizioni scientifiche italiane |
Pagine |
233 - 259 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1125510 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Aule, composizioni di aule, scuole: L’esperienza del laboratorio di primo anno a Mantova. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia; D'Erchia, Annalucia |
Titolo del convegno |
VII Forum di ProArch, Società Scientifica nazionale dei docenti di Progettazione Architettonica, |
Luogo del convegno |
Milano |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
352 - 355 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1103869 |
|
Autore/i |
Ferrari, M.; Spinelli, L. |
Titolo del convegno |
VII Forum ProArch, Società Scientifica nazionale dei docenti di Progettazione Architettonica SSD ICAR 14, 15 e 16 |
Luogo del convegno |
Politecnico di Milano |
Periodo del convegno |
16-17 novembre 2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
170 - 173 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1119934 |
|
Autore/i |
Ferrari, Massimo |
Titolo del convegno |
VII Forum di ProArch, Società Scientifica nazionale dei docenti di Progettazione Architettonica, SSD ICAR 14, 15 e 16 |
Luogo del convegno |
Milano |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
12 - 14 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126620 |
|
Autore/i |
Ferrari, Massimo |
Titolo del convegno |
VIII Forum ProArch Società Scientifica nazionale dei docenti ICAR 14,15 e 16 |
Luogo del convegno |
Napoli |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1042 - 1047 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1125619 |
|
|
|