Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
- aggiunta dell'insegnamento
- rimozione dell'insegnamento
- selezione della sezione del laboratorio di Architettura
(N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
- Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
- Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Ferrari Massimo | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Settore Scientifico Disciplinare | CEAR-09/A - Composizione Architettonica E Urbana | Curriculum Vitae | Scarica il CV (1.07Mb - 31/05/2023) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-0597-9022 |
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Mantova | 1 | Corpo E - primo piano | Martedì | Dalle 13:00 Alle 15:00 | --- | --- | solo su appuntamento | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente costruito | 1 | Edificio 5 - primo piano | Mercoledì | Dalle 13:00 Alle 15:00 | --- | --- | solo su appuntamento |
| E-mail | massimo.ferrari@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2024 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Breve introduzione |
Autore/i |
Ferrari, Massimo |
Titolo del libro |
Alfredo Casali. La memoria delle cose. (ISBN: 978-88-32174-48-9) |
Autore/i del libro |
Massimo Ferrari |
Editore |
Tipleco |
Numero di pagine |
1 |
Pagine |
13 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258937 |
|
Abstract in Atti di convegno |
Autore/i |
Ferrari, Massimo |
Titolo del libro |
Decimo Forum. Le parole e le forme (ISBN: 9791280379092) |
Autore/i del libro |
Laura Arrighi, Elisabetta Canepa, Marianna Giannini, Fabio Gnassi, Christiano Lepratti, Beatrice Moretti, Duccio Prassoli, Ayla Schiappacasse, Davide Servente |
Numero di pagine |
2 |
Pagine |
366 - 367 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263271 |
|
Poster |
Autore/i |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia; D'Erchia, Annalucia |
Titolo del libro |
Le Forme e Le Parole. (ISBN: 9791280379092) |
Autore/i del libro |
Laura Arrighi, Elisabetta Canepa, Marianna Giannini, Fabio Gnassi, Christiano Lepratti, Beatrice Moretti, Duccio Prassoli, Ayla Schiappacasse, Davide Servente |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263272 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo |
Titolo del libro |
LA MAIEUTICA DELLA CITTÀ. Contributi sul progetto urbano e architettonico (ISBN: 979-12-80723-13-0) |
Autore/i del libro |
Francesco Saverio Fera |
Editore |
AIóN EDIZIONI |
Pagine |
84 - 93 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231525 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo |
Titolo del libro |
Cristián Undurraga. Architetture concrete (ISBN: 978-88-6242-878-1) |
Autore/i del libro |
Claudia Tinazzi |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
126 - 129 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258921 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia |
Titolo del libro |
Luigi Franciosini Taccuini di architettura (ISBN: 978-88-8497-871-4) |
Autore/i del libro |
Claudia Sansò |
Editore |
Clean Edizioni |
Pagine |
22 - 25 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1239857 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia; D'Erchia, Annalucia |
Titolo del libro |
ATELIER SCUOLA. Pedagogia architettura e design in dialogo. (ISBN: 978-88-8434-947-7) |
Autore/i del libro |
Beate Weyland, Simona Galateo |
Editore |
Edizioni Junior Bambini |
Pagine |
64 - 74 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1239239 |
|
Generare il futuro, dalla Scuola alla città. Mantova Come Laboratorio Nazionale (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia |
Titolo del libro |
La città condivisa. L’architettura per un nuovo equilibrio sociale (ISBN: 978-88-6242-883-5) |
Autore/i del libro |
Massimo Del Seppia, Pietro Berti, Silvia Chiara Lucchesini, Fabrizio Sainati |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
186 - 187 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263270 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo |
Titolo del libro |
Alfredo Casali. La memoria delle cose. (ISBN: 978-88-32174-48-9) |
Autore/i del libro |
Massimo Ferrari |
Editore |
Tipleco |
Pagine |
105 - 113 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258943 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia |
Titolo del libro |
Make Architecture Not War (ISBN: 978-88-32072-23-5) |
Autore/i del libro |
Giovanni Menna, Olga Starodubova |
Editore |
Thymos Books |
Pagine |
76 - 77 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258945 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia |
Titolo del libro |
Architecture and Water 2023, Architettura d’acqua 2023 (ISBN: 978-88-31904-23-0) |
Autore/i del libro |
Federico Bucci, Elena Fioretto |
Editore |
Trelune |
Pagine |
62 - 67 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1239257 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia |
Titolo del libro |
AIC23 Architettura Italiana Contemporanea. Progetto | Pensiero | Idea (ISBN: 978-88-8497-897-4) |
Autore/i del libro |
Camillo Orfeo, Claudia Sansò |
Editore |
Clean Edizioni |
Pagine |
40 - 41 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258946 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo |
Titolo del libro |
Alfredo Casali. La memoria delle cose. (ISBN: 978-88-32174-48-9) |
Autore/i del libro |
Massimo Ferrari |
Editore |
Tipleco |
Pagine |
69 - 81 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258942 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo |
Titolo del libro |
Scuole-città. L’innovazione come sperimentazione didattica (ISBN: 978-88-6887-214-4) |
Autore/i del libro |
Adriana Bernieri, Daniela Buonanno, Bruna Di Palma, Camillo Orfeo |
Editore |
Federico II University Press |
Pagine |
106 - 107 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258922 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia; D'Erchia, Annalucia |
Titolo del libro |
Alfredo Casali. La memoria delle cose. (ISBN: 978-88-32174-48-9) |
Autore/i del libro |
Massimo Ferrari |
Editore |
Tipleco |
Pagine |
114 - 119 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258944 |
|
Autore/i del contributo |
Belloni, FRANCESCA CLAUDIA MARIA; Ferrari, Massimo; Manganaro, Elvio; Tinazzi, Claudia |
Titolo del libro |
MIAW 2022. Re-inventing schools (ISBN: 978-88-6242-830-9) |
Autore/i del libro |
Corinna Del Bianco, Camillo Magni, Giulia Setti |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
33 - 42 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231650 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Ferrari, Massimo |
Titolo del convegno |
X Forum PROARCH |
Luogo del convegno |
Genova |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
112 - 120 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263273 |
|
Autore/i |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia; D'Erchia, Annalucia |
Titolo del convegno |
X Forum Proarch |
Luogo del convegno |
Genova |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
786 - 787 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263274 |
|
Autore/i |
Ferrari, Massimo |
Titolo del convegno |
X Forum Proarch |
Luogo del convegno |
Genova |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1310 - 1315 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263275 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Progetti |
Autore/i |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia; Girones, Toni; Montedoro, Laura; Belloni, Francesca; Brighenti, Tommaso; Manganaro, Elvio; D'Erchia, Annalucia; Cimarosti, Nicola; ESCORIZA TORRALBO, Pedro |
Ente promotore del concorso |
Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia |
Concorso |
Call internazionale di Progettazione per l’Acropoli di Atene e le adiacenze comprese nella buffer zone UNESCO |
Luogo del concorso |
Atene |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263269 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
Autore/i |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia; D'Erchia, Annalucia |
Titolo del libro |
TRANSIZIONI. L’avvenire della didattica e della ricerca per il progetto di architettura (ISBN: 979-12-80379-01-6) |
Autore/i del libro |
Samanta Bartocci, Giovanni Maria Biddau, Lino Cabras, Adriano Dessì, Laura Pujia |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231651 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo |
Titolo del libro |
La composizione architettonica al primo anno. Esperienze di laboratorio tra luogo e memoria (ISBN: 978-88-6887-134-5) |
Autore/i del libro |
Pasquale Abbagnale, Davide Apicella, Maria Fierro, Francesca Spacagna |
Editore |
Federico II University Press |
Pagine |
196 - 199 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231524 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia |
Titolo del libro |
Yearbook 6. Selezione di architetti italiani partecipanti all’edizione 2021 del Premio Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura (ISBN: 978-88-31964-89-0) |
Autore/i del libro |
Consiglio Nazionale Architetti |
Editore |
Editrice Salentina. |
Pagine |
85 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231648 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia; D'Erchia, Annalucia |
Titolo del libro |
Naturalia e Mirabilia. Scienze alla corte dei Gonzaga (ISBN: 978 8869 13 862 1) |
Autore/i del libro |
Stefano L'Occaso |
Editore |
Palazzo Ducale Complesso Museale Mantova |
Pagine |
86 - 97 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231649 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo |
Titolo del libro |
PER UN MANIFESTO DEL DIGITALE NELLA SCUOLA (ISBN: 978-88-5759-217-6) |
Autore/i del libro |
A. F. DE TONI, R. MASIERO, S. TAGLIAGAMBE |
Editore |
Mimesis |
Pagine |
507 - 522 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231646 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo |
Titolo del libro |
Eduardo Souto De Moura. Architettura sulla storia. (ISBN: 978-88-31904-21-6) |
Autore/i del libro |
Barbara Bogoni |
Editore |
Tre Lune |
Pagine |
152 - 155 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231554 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo |
Titolo del libro |
Mies Van der Rohe the Architecture of the City. Theory and Architecture. (ISBN: 978-88-9387-204-1) |
Autore/i del libro |
Michele Caja, Massimo Ferrari, Martina Landsberger Angelo Lorenzi, Tomaso Monestiroli, Raffaella Neri |
Editore |
Il Poligrafo |
Pagine |
291 - 296 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231647 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia |
Titolo del convegno |
TRANSIZIONI. L’avvenire della didattica e della ricerca per il progetto di architettura. |
Luogo del convegno |
Cagliari |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1028 - 1031 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231652 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Curatore/i |
Caja, MICHELE GIOVANNI; Ferrari, Massimo; Landsberger, MARTINA ELENA; Lorenzi, Angelo; Monestiroli, Tomaso; Neri, Raffaella |
Codice ISBN |
978-88-9387-204-1 |
Editore |
Il Poligrafo |
Numero di pagine |
563 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231553 |
|
Articoli su riviste |
|
Autore/i |
Ferrari, Massimo |
Titolo della rivista |
CITTÀ IN CONTROLUCE (ISSN: 2388-4053) |
Volume |
39/40 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
309 - 325 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231526 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia |
Titolo del libro |
L'opera d’arte nell’opera d’arte. (ISBN: 978-8867642557) |
Autore/i del libro |
Enrico Ansaloni, Franco Purini |
Editore |
Libria |
Pagine |
38 - 39 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207400 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia |
Titolo del libro |
Architetture dantesche e utopie urbane. (ISBN: 979-12-5463-030-3) |
Autore/i del libro |
Luigi Gallo, Luca Molinari |
Editore |
Marsilio Arte |
Pagine |
80 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207411 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo |
Titolo del libro |
L'Architettura di Milano (ISBN: 978-88-360-0611-3) |
Autore/i del libro |
Marco Biraghi, Adriana Granato |
Editore |
Hoepli |
Pagine |
156 - 157 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207681 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo |
Titolo del libro |
Teorie dell’architettura. Affresco italiano (ISBN: 978-88-229-0753-0; 9788822912619) |
Autore/i del libro |
Sara Marini |
Editore |
Quodlibet |
Pagine |
376 - 381 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207396 |
|
Autore/i del contributo |
Belloni, F.; D’Erchia, A.; Ferrari, M.; Manganaro, E.; Tinazzi, C. |
Titolo del libro |
Miaw 2021 / 2026 Olympic Games and the City (ISBN: 978-88-6242-593-3) |
Autore/i del libro |
C. Del Bianco, C. Magni, G. Setti |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
9 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1190975 |
|
Autore/i del contributo |
Belloni, F.; D’Erchia, A.; Ferrari, M.; Manganaro, E.; Tinazzi, C. |
Titolo del libro |
Miaw 2021 / 2026 Olympic Games and the City (ISBN: 978-88-6242-593-3) |
Autore/i del libro |
C. Del Bianco, C. Magni, G. Setti |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
158 - 170 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1190976 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Ferrari, Massimo |
Titolo del convegno |
Progetto, teoria, editoria |
Luogo del convegno |
Matera |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
101 - 104 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207342 |
|
Articoli su riviste |
Aule, composizioni di aule, scuole
Classrooms, Classroom Compositions, Schools (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia; D'Erchia, Annalucia |
Titolo della rivista |
OFFICINA (ISSN: 2384-9029) |
Volume |
34 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
28 - 33 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207254 |
|
|
|
|