Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Divestment and re/investment in a foreign country: the role of ownership relationality (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mariotti, S.; Marzano, R.; Piscitello, L. |
Titolo del convegno |
48th EIBA Annual Conference, https://www.eiba2022.eiba.org |
Luogo del convegno |
Oslo |
Periodo del convegno |
08/12/2022-10/12/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 22 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234226 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Divestment and re-entry sequences by family vs. non-family multinational enterprises (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mariotti, S.; Marzano, R.; Piscitello, L. |
Titolo del convegno |
SMS 41st Conference |
Luogo del convegno |
Virtual Toronto |
Periodo del convegno |
18-21 September 2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 25 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1208269 |
|
Divestment and reinvestment in a foreign country. The role of ownership relationality (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mariotti, S.; Marzano, R.; Piscitello, L |
Titolo del convegno |
XXXII AiIG Scientific Meeting Associazione italiana di Ingegneria Gestionale (RSA AiIG 2021) |
Luogo del convegno |
Napoli |
Periodo del convegno |
21-22 ottobre 2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 25 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1208279 |
|
Articoli su riviste |
The role of family firms’ generational heterogeneity in the entry mode choice in foreign markets (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mariotti, S.; Marzano, R.; Piscitello, L. |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF BUSINESS RESEARCH (ISSN: 0148-2963) |
Volume |
132 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
800 - 812 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206840 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Location and Intra-firm co-location of MNEs’ activities: Does geographical proximity always matter? (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Lavoratori, K.; Mariotti, S.; Piscitello, L. |
Titolo della rivista |
REGIONAL STUDIES (ISSN: 0034-3404) |
Volume |
54 |
Fascicolo |
10 |
Pagine |
1442 - 1456 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1153917 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Location and survival of MNEs' subsidiaries: Agglomeration and heterogeneity of firms (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mariotti, SERGIO GIOVANNI; Mosconi, ROCCO ROBERTO; Piscitello, Lucia |
Titolo della rivista |
STRATEGIC MANAGEMENT JOURNAL (ISSN: 0143-2095) |
Volume |
40 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
2242 - 2270 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1117595 |
|
Varieties of capitalism and the internationalization of state-owned enterprises (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mariotti, S.; Marzano, R. |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF INTERNATIONAL BUSINESS STUDIES (ISSN: 0047-2506) |
Volume |
50 |
Fascicolo |
5 |
Pagine |
669 - 691 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126425 |
|
|
|