Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Ferraris Silvia Deborah | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/13 - Disegno Industriale | Curriculum Vitae | Scarica il CV (1.14Mb - 03/05/2020) | OrcID | https://orcid.org/0000-0003-3045-5359 |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | silvia.ferraris@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
THE USE OF ENGLISH AS LINGUA FRANCA IN CROSS-CULTURAL CLASSES: A CASE STUDY IN DESIGN AND ENGINEERING EDUCATION (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ferraris, S. F.; Mattioli, F. |
Titolo del convegno |
22nd International Conference on Engineering and Product Design Education (E&PDE 2020) |
Luogo del convegno |
VIA Design, VIA University in Herning, Denmark |
Periodo del convegno |
10-11 September 2020 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 6 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1154867 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Mattioli, F.; Ferraris, S.; Rampino, L. |
Titolo della rivista |
DIID. DISEGNO INDUSTRIALE INDUSTRIAL DESIGN (ISSN: 1594-8528) |
Volume |
71/2020 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
96 - 103 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1151927 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
SELF-EVALUATION AND PEER EVALUATION TOOL FOR DESIGN AND ENGINEERING TEAMS: EXPERIMENT CONDUCTED IN A DESIGN STUDIO (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mattioli, F.; Ferraris, S. |
Titolo del convegno |
21ST INTERNATIONAL CONFERENCE ON ENGINEERING AND PRODUCT DESIGN EDUCATION (E&PDE) |
Luogo del convegno |
UNIVERSITY OF STRATHCLYDE, UNITED KINGDOM |
Periodo del convegno |
12/09/2019 - 13/09/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
364 - 369 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1116991 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Brevetti |
PLURISENSORIAL SYSTEM ADAPTED FOR THE PREVENTION OF PROFESSIONAL DISEASES IN THE WORKING ENVIRONMENT, AND METHOD FOR THE USE OF THE SYSTEM (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ferraro, Venere; Andreoni, Giuseppe; Cappellieri, Alba; Ferraris, SILVIA DEBORAH; Jansen, Kaspar; Moltani, Alessia; Stepanovic, Mila |
Proprietario del brevetto |
Politecnico di Milano |
Nr. brevetto |
PCT/IB2018/054813 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1059394 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Ferraris, S. D.; Vallicelli, A. |
Titolo del libro |
Microstorie di didattica del progetto. Società Italiana di Design (ISBN: 978-88-943380-8-9) |
Autore/i del libro |
Ferraris Silvia, Vallicelli, Andrea |
Editore |
Società Italiana di Design |
Pagine |
375 - 387 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1061654 |
|
Autore/i del contributo |
Ferraro, Venere; Stepanovic, Mila; Ferraris, SILVIA DEBORAH |
Titolo del libro |
Wearable Technologies (ISBN: 978-1-78984-004-9) |
Autore/i del libro |
Jesus Hamilton Ortiz |
Editore |
IntechOpen |
Pagine |
49 - 69 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1065560 |
|
Workshop internazionali extracurricolari, l’esperienza è più importante dei crediti (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Ferraris, S. D.; Ferraro, V. |
Titolo del libro |
Microstorie di didattica del progetto. Società Italiana di Design (ISBN: 978-88-943380-8-9) |
Autore/i del libro |
Ferraris Silvia, Vallicelli, Andrea |
Editore |
Società Italiana di Design |
Pagine |
345 - 354 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1061653 |
|
Contributo in Atti di convegno |
BASIC DESIGN AND THE BASICS OF LEARNING. AN EXPERIMENTAL “EXTRA-SYLLABUS” EXPERIENCE FOR DESIGN BEGINNERS (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ferraris, S. D.; Mattioli, F.; Cucchetto, E.; Febbo, M. |
Titolo del convegno |
11th International Conference of Education, Research and Innovation |
Luogo del convegno |
Seville, Spain |
Periodo del convegno |
12/11/2018 - 14/11/2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
4255 - 4262 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1078611 |
|
MYBIAS: A WEB-BASED TOOL TO OVERCOME COMMUNICATION ISSUES AND FOSTER CREATIVITY IN HETEROGENEOUS DESIGN TEAMS. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mattioli, Francesca; Ferraris, SILVIA DEBORAH; Ferraro, Venere |
Titolo del convegno |
20th International Conference on Engineering and Product Design Education, E and PDE 2018 |
Luogo del convegno |
DYSON SCHOOL OF DESIGN ENGINEERING, IMPERIAL COLLEGE, LONDON, UNITED KINGDOM |
Periodo del convegno |
06/09/2018 - 07/09/2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
271 - 276 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1073688 |
|
Mybias: A web-based Tool to Overcome Designers’ Biases in Heterogeneous Design Teams (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mattioli, Francesca; Ferraris, S. D.; Ferraro, V.; Rampino, L. |
Titolo del convegno |
DRS 2018 International Conference. Design as a Catalyst for Change |
Luogo del convegno |
Limerick, Ireland |
Periodo del convegno |
25–28 June 2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1102 - 1115 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1057024 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Brevetti |
SISTEMA PLURISENSORIALE ADATTATO PER LA PREVENZIONE DI MALATTIE PROFESSIONALI NELL'AMBIENTE DI LAVORO, E METODO PER L’USO DEL SISTEMA (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Jansen, Kaspar; Moltani, Alessia; Stepanovic, Mila; Ferraro, Venere; Ferraris, SILVIA DEBORAH; Andreoni, Giuseppe; Cappellieri, Alba |
Proprietario del brevetto |
Politecnico di Milano |
Nr. brevetto |
102017000072994 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1028484 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Ferraris, SILVIA DEBORAH |
Titolo del libro |
Psicologia Cognitiva (ISBN: 9788861845053) |
Autore/i del libro |
Gabriella Pravettoni |
Editore |
Mondadori |
Pagine |
90 - 97 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1036469 |
|
Wearability and User Experience Through User Engagement: The Case Study of a Wearable Device (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Ferraro, V.; Stepanovic M.; Ferraris, S.D. |
Titolo del libro |
Advances in Human Factors in Wearable Technologies and Game Design (ISBN: 978-3-319-60638-5) |
Autore/i del libro |
Tareq Ahram, Christianne Falcão |
Editore |
Springer International Publishing |
Pagine |
125 - 135 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1030024 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Merging product design and mechanical engineering approaches into a master lever “design studio” course. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ferraris, SILVIA DEBORAH; Ferraro, Venere; Colombo, Giorgio |
Titolo del convegno |
International Conference on Innovative Design and Manufacturing |
Luogo del convegno |
Milano, Iltay |
Periodo del convegno |
17/07/2017-18/07/2017 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 6 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1037321 |
|
Autore/i |
Ferraris, SILVIA DEBORAH; Rampino, LUCIA ROSA ELENA; Ferraro, Venere |
Titolo del convegno |
Design for Next |
Luogo del convegno |
Roma, Università la Sapienza |
Periodo del convegno |
12-14 April 2017 |
Titolo della rivista |
THE DESIGN JOURNAL (ISSN: 1756-3062)
|
Pagine |
236 - 248 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1033251 |
|
Articoli su riviste |
Persuasive Technology as key to increase Working Health Condition. The Case study of a Wearable System to prevent Respiratory Disease (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ferraro, Venere; Stepanovic, Mila; Ferraris, SILVIA DEBORAH |
Titolo della rivista |
THE DESIGN JOURNAL (ISSN: 1460-6925) |
Volume |
20 |
Fascicolo |
Issue sup1: Design for Next: Proceedings of the 12th European Academy of Design Conference, Sapienza University of Rome, 12-14 April 2017, edited by Loredana Di Lucchio, Lorenzo Imbesi, Paul Atkinson |
Pagine |
2439 - 2450 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1033255 |
|
|
|