Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Architettura e Pianificazione | -- | -- | Martedì | Dalle 10:30 Alle 13:30 | +390223995493 | -- | Alad Lab DiAP via Bonardi 3, Ed. 11, rampa |
| E-mail | giancarlo.floridi@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2020 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Capanni, Fabio; Cozza, Cassandra; Floridi, Giancarlo; Meriggi, Maurizio |
Titolo del convegno |
Imparare Architettura. I laboratori di progettazione e le pratiche di insegnamento. VII Forum di ProArch, Società Scientifica Nazionale dei docenti di Progettazione Architettonica, SSD ICAR 14, 15 e 16 |
Luogo del convegno |
Milano |
Periodo del convegno |
16-17 Novembre 2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
496 - 497 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1111376 |
|
Progetti |
Progetto di concorso di progettazione urbana
SCALO FARINI/ SCALO SAN CRISTOFORO - MILANO (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Tamburelli, Pier Paolo; Carpi, Paolo; Lupi, Silvia; Pizzigoni, Vittorio; Summa, Giacomo; Zanderigo, Andrea; Lunati, Angelo Raffaele; Floridi, Giancarlo; Thill, Christian Oliver; Kempe, Andre; Christ, Emanuel; Gantenbein, Christoph; Morello, Eugenio |
Ente promotore del concorso |
Ferrovie dello Stato S.p.a., FS Sistemi Urbani S.r.l. e RFI S.p.a. insieme al Comune di Milano, alla Regione Lombardia e a Coima SGR |
Concorso |
Concorso internazionale per la redazione del Masterplan di rigenerazione degli Scali Farini e San Cristoforo a Milano |
Luogo del concorso |
Milano |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1141849 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Floridi, G.; Lunati, A. |
Titolo del libro |
Milano. L'architettura dal 1945 a Oggi. (ISBN: 9788820386825) |
Autore/i del libro |
F. Andreola, M. Biraghi, G. Lo Ricco |
Editore |
Hoepli |
Pagine |
73 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1076242 |
|
Autore/i del contributo |
Floridi, G.; Lunati, A. |
Titolo del libro |
Milano. L’architettura dal 1945 a oggi (ISBN: 9788820386825) |
Autore/i del libro |
F. Andreola, M. Biraghi, G. Lo Ricco |
Editore |
Hoepli |
Pagine |
124 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1076243 |
|
Progetti |
Autore/i |
Floridi, G.; Lunati, A. |
Ente promotore del concorso |
Antirion S.p.A. |
Concorso |
Concorso a inviti |
Luogo del concorso |
Milano, Italia |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1076216 |
|
Autore/i |
Floridi, G.; Lunati, A.; Fabi, A.; Piovene Porto Godi, G. |
Ente promotore del concorso |
Pandox AB, the Bouwmeester Maître Architecte, the Urban Planning Directorate of the Brussels-Capital Region, the Municipality’s urban planning service. |
Concorso |
Concorso per un Hotel a Bruxelles |
Luogo del concorso |
Bruxelles, Belgio |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1076222 |
|
Autore/i |
Floridi, G.; Lunati, A. |
Ente promotore del concorso |
Savills investment management |
Concorso |
- |
Luogo del concorso |
Vicenza, Italia |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1076223 |
|
|
Articoli su riviste |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Schede di Catalogo |
Autore/i |
Floridi, G.; Lunati, A. |
Titolo del libro |
Yearbook 1. Selezione di architetti italiani partepanti all'edizione 2016 del Premio Architetto Italiano e Giovane Talento dell'Architettura |
Autore/i del libro |
A. Ferrari |
Editore |
CNAPPC |
Numero di pagine |
2 |
Pagine |
32 - 33 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1076251 |
|
Mostra |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Floridi, G.; Lunati, A. |
Titolo del libro |
MCM Milano Capitale del Moderno (ISBN: 1945150718) |
Autore/i del libro |
L. Degli Esposti |
Editore |
Actar Publishers |
Pagine |
654 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1076252 |
|
Autore/i del contributo |
Floridi, G.; Lunati, A. |
Titolo del libro |
Guida all'Architettura di Milano 1954-2015 (ISBN: 9788820364700) |
Autore/i del libro |
M.Biraghi, G.Lo Ricco, S. Micheli |
Editore |
Hoepli |
Pagine |
278 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1076246 |
|
|
|