Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Forino, I. |
Titolo del libro |
Covid-Home: Luoghi e modi dell'abitare, dalla pandemia in poi (ISBN: 9788862424523) |
Autore/i del libro |
M. Bassanelli |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
11 - 19 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1142771 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Forino, I. |
Titolo del convegno |
Costruire l’abitare contemporaneo |
Luogo del convegno |
Università degli Studi di Napoli Federico II |
Periodo del convegno |
17/01/2020-18/01/2020 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
33 - 36 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1128844 |
|
Articoli su riviste |
|
Lavorare alla scrivania: Dal mito efficientista alla retorica del lavoro liberato (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
The Italian Office Desk: ‘Mass production and one-off piece’ towards the modernity / El escritorio de la oficina italiana: “La producción en masa y la pieza única” hacia la modernidad (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Mostra |
Il Satellite al centro: abitare e progettare un quartiere mondo. Sezione di Progettazione dell’Architettura degli Interni (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Forino, I. |
Titolo del libro |
Il senso delle cose: Design, nutrimento e codici culturale (ISBN: 9788862424141) |
Autore/i del libro |
A. Di Roma |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
29 - 42 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1148022 |
|
Autore/i del contributo |
Forino, I. |
Titolo del libro |
Das Büro: Zur Rationalisierung des Interieurs, 1880-1960 (ISBN: 9783837629064) |
Autore/i del libro |
G. Bernasconi, S. Nellen |
Editore |
Transcript Verlag |
Pagine |
27 - 69 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1122195 |
|
Autore/i del contributo |
Forino, I. |
Titolo del libro |
Gli Interni, essenza dell'architettura: Adriano Cornoldi (1942-2009) (ISBN: 9788891638762) |
Autore/i del libro |
G. Allegretti, C. D'Ambros, C. Lionello, E. Miglietta |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
31 - 33 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1118065 |
|
The City/Office Hybridization and the Inclusive Workspace: Paradigms from the Fifties to the Contemporary Age (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Forino, I. |
Titolo del libro |
Living, Working and Travelling. New Processes of Hybridization for the Spaces of Hospitality and Work (ISBN: 9788891777201) |
Autore/i del libro |
F. Scullica, E. Elgani |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
129 - 138 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1094309 |
|
Autore/i del contributo |
Forino, I. |
Titolo del libro |
Scale of Interiors: Parks Gardens Objects (ISBN: 9788891638830) |
Autore/i del libro |
M. Ghibusi, M. Khatibi, C. Pradel |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
135 - 149 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124460 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Forino, I.; Rapisarda, F. |
Titolo del convegno |
VII Forum ProArch |
Luogo del convegno |
Politecnico di Milano |
Periodo del convegno |
16-17 novembre 2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
382 - 385 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1111627 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Articoli su riviste |
|
|
Autore/i |
Forino, I.; Bassanelli, M. |
Titolo della rivista |
FACES (ISSN: 0258-6800) |
Volume |
Primtemps |
Fascicolo |
75 |
Pagine |
26 - 31 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1085544 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Prefazione/Postfazione |
Autore/i |
Forino, I.; Randone, M.; Salvadeo, P. |
Titolo del libro |
Urban Design Ecologies: Projects for City Environments (ISBN: 9788891627070) |
Autore/i del libro |
M. Ghibusi, F. Marchetti |
Editore |
Maggioli |
Numero di pagine |
4 |
Volume |
5 |
Pagine |
247 - 250 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1059706 |
|
Breve introduzione |
Autore/i |
Forino, I. |
Titolo del libro |
Uffici e spazi per il lavoro (ISBN: 9772532643123) |
Autore/i del libro |
RCS |
Editore |
RCS |
Numero di pagine |
1 |
Pagine |
5 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1064553 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Forino, I. |
Titolo del libro |
Spaţii pentru studiu şi recreere : Proiectarea de spaţii comune în campusul Universităţii Politehnica din Bucureşti (ISBN: 9786065158450) |
Autore/i del libro |
A. Bossi |
Editore |
Editura Politehnica Press |
Pagine |
22 - 27 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1070945 |
|
Articoli su riviste |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Mostra |
Un landmark per Laveno Mombello: Progetti per l'ex Società Ceramica Italiana (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Forino, IMMACOLATA CONCEZIONE; Rapisarda, Francesca; Leveratto, Jacopo; Camponogara, Marcella; Cofini, Biagio; Riccioni, Eleonora |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1032648 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Inclusive Workscape: Il luogo di lavoro come promotore di inclusività sociale (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Forino, IMMACOLATA CONCEZIONE |
Titolo del libro |
Forme dell'inclusività: Pratiche spazi progetti (ISBN: 978-88-916-2240-2) |
Autore/i del libro |
A. Longo, C. Rabbiosi, P. Salvadeo |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
215 - 226 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1031160 |
|
Autore/i del contributo |
Forino, IMMACOLATA CONCEZIONE |
Titolo del libro |
La qualità oikogena dell'architettura: Lo spazio del soggiorno (ISBN: 9788849534535) |
Autore/i del libro |
R. Capozzi, F. Pamfil |
Editore |
Edizioni Scientifiche Italiane |
Pagine |
34 - 47 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1034985 |
|
Articoli su riviste |
The interno nell’interno: Some furnishing paradigms for an interior as interiority (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Forino, IMMACOLATA CONCEZIONE |
Titolo della rivista |
PALGRAVE COMMUNICATIONS (ISSN: 2055-1045) |
Volume |
3 |
Fascicolo |
17022 (2017) |
Pagine |
1 - 8 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1013722 |
|
|
|