Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Uffici docenti DAStU-P.zza L.da Vinci 26-Milano-2° Piano | -- | -- | -- | Dalle 10:00 Alle 18:00 | +39.02.2399.5807 | -- | Previo appuntamento e-mail (francesco.augelli@polimi.it) con congruo anticipo anche per proposte di tesi di laurea. |
| E-mail | francesco.augelli@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2022 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Augelli, F.; Rigamonti, M. |
Titolo del libro |
Preservation and reuse design for fragile territories’ settlements. The Anipemza project. (ISBN: 978-3-030-45497-5; 978-3-030-45496-8) |
Autore/i del libro |
F.Augelli, M.Rigamonti, A.Marcone, P.Bertò |
Editore |
Springer |
Pagine |
69 - 115 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1157774 |
|
Anipemza. The Birth of Interest on a Forgotten Extraordinary Fragile Site in Armenia (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Augelli, Francesco |
Titolo del libro |
Preservation and Reuse Design for Fragile Territories’ Settlements The Anipemza Project (ISBN: 978-3-030-45497-5; 978-3-030-45496-8) |
Autore/i del libro |
F. Augelli , M. Rigamonti, A. Marcone, P. Bertò |
Editore |
Springer |
Pagine |
1 - 4 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1157602 |
|
Autore/i del contributo |
Augelli, F.; Marcone, A. |
Titolo del libro |
Preservation and reuse design for fragile territories’ settlements. The Anipemza project. (ISBN: 978-3-030-45496-8; 978-3-030-45497-5) |
Autore/i del libro |
F.Augelli, M.Rigamonti, A.Marcone, P.Bertò |
Editore |
Springer |
Pagine |
5 - 32 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1157772 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Preservation and reuse design for fragile territories’ settlements. The Anipemza project. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Augelli, F.; Rigamonti, M.; Bertò, P.; Marcone, A. |
Codice ISBN |
978-3-030-45496-8; 978-3-030-45497-5 |
Editore |
Springer |
Numero di pagine |
128 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1157601 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
A comparison Study Between Pingtan River Basin in Hunan and Jiudong Area in Guizhou on Chinese Dong Minority’s Village and Drum Tower. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Augelli, F.; Wang, S.; Cai, L. |
Titolo del convegno |
L'architettura e il paesaggio delle minoranze etniche. |
Luogo del convegno |
Alagna Valsesia (VC) |
Periodo del convegno |
7/09/2018-9/09/2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
103 - 116 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1123734 |
|
Ganyantou ethnic village in Yongzhou: an example of fragile territory in China. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Augelli, F.; Strada, D. |
Titolo del convegno |
L'architettura e il paesaggio delle minoranze etniche |
Luogo del convegno |
Alagna VAlsesia (VC) |
Periodo del convegno |
7/09/2018-9/09/2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
93 - 102 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1123733 |
|
Hunan University Campus “Teaching and research building two” preservation and reuse design. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Augelli, F.; Li, Y.; Liu, S.; Rigamonti, M.; Tian, C.; Yi, Y. |
Titolo del convegno |
World Multidisciplinary Civil Engineering, Architecture, Urban Planning Symposium (WMCAUS) |
Luogo del convegno |
Praga (Repubblica Ceca) |
Periodo del convegno |
17/6/2018-22/6/2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1123727 |
|
Preservation and valorisation of Public Historical Areas in Gaobu Village, Dong Minority of Hunan, China. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Wang, S.; Augelli, F.; Cai, L.; Ferretto, P. W. |
Titolo del convegno |
World Multidisciplinary Civil Engineering, Architecture, Urban Planning Symposium (WMCAUS) |
Luogo del convegno |
Praga (Repubblica Ceca) |
Periodo del convegno |
17/06/2018-22/06/2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1123729 |
|
Preservation practice between identity and social issues: the case of Ganyantou ethnic village in Yongzhou-China. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Augelli, F.; Changquing, T.; Lee, Y.; Liu, S.; MUSIATE ARELLANO, RAUL ANDRES; Strada, D.; Yu, Y. |
Titolo del convegno |
World Multidisciplinary Civil Engineering, Architecture, Urban Planning Symposium (WMCAUS) |
Luogo del convegno |
Praga (Repubblica Ceca) |
Periodo del convegno |
17/06/2018-22/06/2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 11 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1123728 |
|
The Goro lighthouse and the connected landscape. Reuse, valorization and management project. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Augelli, F.; Cazzani, A.; Colombo, C.; Rigamonti, M.; Zerbi, C. |
Titolo del convegno |
Conservation et mise en valeur du patrimoine architectural et paesagé des sites cotiers Mediterranéens. Conservation and promotion of architectural and landscape heritage of the Mediterranean coastal sites. |
Luogo del convegno |
Genova |
Periodo del convegno |
20/09/2017-22/09/2017 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1699 - 1710 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1123726 |
|
Articoli su riviste |
|
|
|