Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Auricchio Valentina | | Qualifica | Ricercatore legge 240/10 - t.det. a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/13 - Disegno Industriale | Curriculum Vitae | Scarica il CV (98.2Kb - 04/11/2020) | OrcID | https://orcid.org/0000-0003-2138-5854 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
How Service Design can contribute in the Lifecycle of Online Communities: the Development of the Chinese Service Design Community (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zhang, C.; Selloni, D.; Auricchio, V. |
Titolo del convegno |
ServDes 2023 Entanglements & Flows Conference: Service Encounters and Meanings |
Luogo del convegno |
Rio de Janeiro |
Periodo del convegno |
11-14 July 2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
691 - 712 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1256904 |
|
Autore/i |
De Rosa, A.; Auricchio, V.; Monna, V. |
Titolo del convegno |
ServDes.2023 Entanglements & Flows Conference: Service Encounters and Meanings Proceedings, 11-14th July 2023, Rio de Janeiro, Brazil |
Luogo del convegno |
Rio de Janeiro |
Periodo del convegno |
11/07/2023-14/07/2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
161 - 183 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1256580 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Auricchio, V.; De Rosa, A.; Göransdotter, M. |
Titolo del libro |
Engaging Spaces. How to increase social awareness and human wellbeing through experience design (ISBN: 978-88-351-4174-7) |
Autore/i del libro |
B.Camocini, A.Dominoni |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
131 - 158 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1219307 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Villa Alvarez, D. P.; Auricchio, V.; Mortati, M. |
Titolo del convegno |
DRS |
Luogo del convegno |
Bilbao, Spagna |
Periodo del convegno |
25/06/2022 - 3/07/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
161 - 181 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1219177 |
|
Articoli su riviste |
Mapping design activities and methods of public sector innovation units through the policy cycle model (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Villa Alvarez, Diana Pamela; Auricchio, Valentina; Mortati, Marzia |
Titolo della rivista |
POLICY SCIENCES (ISSN: 0032-2687) |
Volume |
55 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
89 - 136 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1203007 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Fantasia and analogical thinking: a specific reflection on teaching the essence of the Creative Leap (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Auricchio, V. |
Titolo del convegno |
Design Culture(s) Cumulus Conference Roma 2021 |
Luogo del convegno |
Roma, Italia |
Periodo del convegno |
08/06/2021-11/06/2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
4562 - 4572 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1186079 |
|
Articoli su riviste |
Mapping Design Methods: a reflection on design histories for contemporary design practices (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Auricchio, V.; Göransdotter, M. |
Titolo della rivista |
AIS / DESIGN (ISSN: 2281-7603) |
Volume |
8 |
Fascicolo |
15 |
Pagine |
8 - 23 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1184117 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Villa Alvarez, Diana Pamela; Auricchio, Valentina; Mortati, Marzia |
Titolo del convegno |
Synergy - DRS International Conference 2020 |
Luogo del convegno |
online |
Periodo del convegno |
11/09/2020-14/09/2020 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
667 - 685 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1146763 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Monna, V.; Auricchio, V. |
Titolo della rivista |
SUSTAINABLE MEDITERRANEAN CONSTRUCTION (ISSN: 2420-8213) |
Volume |
12 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
166 - 170 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1150658 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Auricchio, Valentina |
Titolo del libro |
Stefano Locatelli, Scultore, pittore, disegnatore (ISBN: 88-366-4522-4) |
Autore/i del libro |
Marcella Cattaneo, Irina Marieni Saredo, Maria Luisa Marieni Saredo |
Editore |
Silvana Editoriale |
Pagine |
160 - 161 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1117335 |
|
|
|