Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Azzellino Arianna | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/03 - Ingegneria Sanitaria-Ambientale | Curriculum Vitae | Scarica il CV (770.67Kb - 06/07/2017) | OrcID | https://orcid.org/0000-0003-1065-9469 |
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
DICA sezione Ambientale | -- | -- | Martedì | Dalle 11:00 Alle 12:00 | 0223996431 | -- | -- |
| E-mail | arianna.azzellino@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Multi-Methodological Integrated Approach for the Assessment of Diffuse Pollution Background Levels (DPBLs) in Functional Urban Areas: The PCE Case in Milano NW Sector (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Colombo, Loris; Alberti, Luca; Azzellino, Arianna; Bellotti, Marina |
Titolo della rivista |
FRONTIERS IN ENVIRONMENTAL SCIENCE (ISSN: 2296-665X) |
Volume |
8 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 17 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1151717 |
|
Source Apportionment Assessment of Marine Sediment Contamination in a Post-Industrial Area (Bagnoli, Naples) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Giglioli, Sara; Colombo, Loris; Contestabile, Pasquale; Musco, Luigi; Armiento, Giovanna; Somma, Renato; Vicinanza, Diego; Azzellino, Arianna |
Titolo della rivista |
WATER (ISSN: 2073-4441) |
Volume |
12 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 20 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1144367 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Combined exploitation of offshore wind and wave energy in the Italian seas: a spatial planning approach (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Azzellino, A.; Lanfredi, C.; Riefolo, L.; De Santis, V.; Contestabile, P.; Vicinanza, D. |
Titolo della rivista |
FRONTIERS IN ENERGY RESEARCH (ISSN: 2296-598X) |
Volume |
7 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 15 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1080422 |
|
Development of statistical predictive models for estimating the methane yield of Italian municipal sludges from chemical composition: a preliminary study (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Catenacci, A; Azzellino, A; Malpei, F |
Titolo della rivista |
WATER SCIENCE AND TECHNOLOGY (ISSN: 0273-1223) |
Volume |
79 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
435-447 - 447 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1079680 |
|
Diffuse contamination assessment for the groundwater quality protection in Functional Urban Areas (FUA) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Alberti, L.; Colombo, L.; Elefanti, A.; Azzellino, A.; Casciano, P.; Balzarolo, D. |
Titolo della rivista |
GEAM. GEOINGEGNERIA AMBIENTALE E MINERARIA (ISSN: 1121-9041) |
Volume |
156 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
13 - 23 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1104895 |
|
Groundwater diffuse pollution in functional urban areas: The need to define anthropogenic diffuse pollution background levels (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Azzellino, Arianna; Colombo, Loris; Lombi, Silvia; Marchesi, Valeria; Piana, Alessandra; Andrea, Merri; Alberti, Luca |
Titolo della rivista |
SCIENCE OF THE TOTAL ENVIRONMENT (ISSN: 0048-9697) |
Volume |
656 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1207 - 1222 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1071151 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2018 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Cetacean response to environmental and anthropogenic drivers of change: Results of a 25-year distribution study in the northwestern Mediterranean Sea (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Azzellino, Arianna; Airoldi, S.; Lanfredi, Caterina; Podestà, M.; Zanardelli, M. |
Titolo della rivista |
DEEP-SEA RESEARCH. PART 2. TOPICAL STUDIES IN OCEANOGRAPHY (ISSN: 0967-0645) |
Volume |
146 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
104 - 117 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1023502 |
|
Evaluation of a new technology for carbon dioxide submarine storage in glass capsules (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Caserini, Stefano; Dolci, Giovanni; Azzellino, Arianna; Lanfredi, Caterina; Rigamonti, Lucia; Barreto, B.; Grosso, Mario |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL JOURNAL OF GREENHOUSE GAS CONTROL (ISSN: 1750-5836) |
Volume |
60 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
140 - 155 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1023498 |
|
Knowledge-based planning of groundwater treatment trains for an efficient drinking water supply system in urban areas (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Antonelli, M.; Azzellino, A.; Ficara, E.; Piazzoli, A.; Saccani, G. |
Titolo della rivista |
WATER SCIENCE AND TECHNOLOGY: WATER SUPPLY (ISSN: 1606-9749) |
Volume |
17 |
Fascicolo |
4 |
Pagine |
1133 - 1139 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1038565 |
|
|
|