Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Gambaro Matteo | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/12 - Tecnologia Dell'Architettura | Curriculum Vitae | Scarica il CV (305.76Kb - 28/09/2019) | OrcID | https://orcid.org/0000-0001-8980-300X |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
Alterazioni Video e Fosbury Architecture (Eds.)
Incompiuto: La nascita di uno Stile / The birth of a style
Humboldt, Milano (MI), 2018 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Gambaro, M. |
Titolo del libro |
Costruire il paesaggio. L'architettura italiana tra contesto ambientale e globalizzazione (ISBN: 978-88-6857-358-4) |
Autore/i del libro |
M.Gambaro |
Editore |
Interlinea |
Pagine |
6 - 17 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1145819 |
|
Autore/i del contributo |
Gambaro, M. |
Titolo del libro |
Una strategia per il sud-est di Milano. L’hub di Rogoredo.Progetti, operatori, infrastrutture e valorizzazione ambientale (ISBN: 978-88-916-3886-1) |
Autore/i del libro |
Associazione culturale UCTAT Urban Curator Tecnologia Architettura Territorio |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
79 - 84 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1133583 |
|
Infrastrutture verdi. Nature-based solution. Servizi ecosistemici / Green infrastructure. Nature-based solution. Ecosystem services (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Mussinelli, E.; Gambaro, M.; Riva, R.; Cerati, D.; Tartaglia, A |
Titolo del libro |
Adattarsi al clima che cambia. Innovare la conoscenza per il progetto ambientale / Adapting to the changing climate. Knowledge innovation for environmental design (ISBN: 9788891643186; 9788891643193) |
Autore/i del libro |
M. Losasso, M.T. Lucarelli, M. Rigillo, R. Valente |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
123 - 134 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1158332 |
|
La riconversione ambientale di Ekostaden Augustenborg a Malmö. Uno spazio verde sospeso a Dallas: Klyde Warren Park. Bagby Street reconstruction: un’infrastruttura adattiva a Houston / The environmental reconversion of Ekostaden Augustenborg in Malmö. A suspended green space in Dallas: the Klyde Warren Park. Bagby Street reconstruction: an adaptive infrastructure in Houston (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Mussinelli, E.; Riva, R.; Gambaro, M.; Tartaglia, A |
Titolo del libro |
Adattarsi al clima che cambia. Innovare la conoscenza per il progetto ambientale / Adapting to the changing climate. Knowledge innovation for environmental design (ISBN: 9788891643186; 9788891643193) |
Autore/i del libro |
M. Losasso, M.T. Lucarelli, M. Rigillo, R. Valente |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
325 - 342 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1158339 |
|
MULTISCALAR APPROACHES TO RE-APPROPRIATING THE VISCONTI-SFORZA CASTLE IN NOVARA BETWEEN CONSERVATION AND RE-USE (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Albani, F.; Gambaro, M. |
Titolo del libro |
FROM MEGA TO NANO (ISBN: 978-88-5509-189-3) |
Autore/i del libro |
F. Scalisi |
Editore |
Palermo University Press |
Pagine |
102 - 123 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1149176 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Curatela di volumi scientifici |
Costruire il paesaggio. L'architettura italiana tra contesto ambientale e globalizzazione (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Articoli su riviste |
|
Autore/i |
Gambaro, M.; Bellini, O.; Mocchi, M. |
Titolo della rivista |
IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA (ISSN: 2284-1369) |
Volume |
16 ottobre 2020 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 7 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1148395 |
|
La sicurezza urbana per la qualità dello spazio pubblico, Urban security for the quality of public space (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bolici, R.; Gambaro, M. |
Titolo della rivista |
TECHNE (ISSN: 2239-0243) |
Volume |
TECHNE 19 (2020): The public space |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
104 - 113 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1141472 |
|
Autore/i |
Gambaro, M.; Bellini, O. E.; Mocchi, M. |
Titolo della rivista |
IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA (ISSN: 2284-1369) |
Volume |
227 del 4 giugno 2020 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 15 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1140384 |
|
Autore/i |
Gambaro, M. |
Titolo della rivista |
IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA (ISSN: 2284-1369) |
Volume |
Il Giornale dell'Architettura -https://ilgiornaledellarchitettura.com/web/2020/03/18/vittorio-gregotti-un-intellettuale-protagonista-del-ventesimo-secolo/ |
Fascicolo |
18 marzo 2020 |
Pagine |
1 - 2 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1133584 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Prefazione/Postfazione |
Autore/i |
Gambaro, M. |
Titolo del libro |
Il mestiere di architetto (ISBN: 978-88-6857-262-4) |
Autore/i del libro |
M. Gambaro |
Editore |
Interlinea |
Numero di pagine |
5 |
Pagine |
7 - 11 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1086794 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Gambaro, M. |
Titolo del libro |
Angelo Mangiarotti. Variazioni e modularità (ISBN: 978-88-6857-262-4) |
Autore/i del libro |
F. Albani, F. Graf |
Editore |
Interlinea |
Pagine |
15 - 27 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1086792 |
|
Cinquant’anni del progetto Zanuso. Da Centro per l’assistenza finanziaria ai paesi africani a Collegio di Milano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Gambaro, M. |
Titolo del libro |
Progettare l’abitare L’architettura del Collegio di Milano Designing Dwelling The architecture of the Collegio di Milano (ISBN: 978-88-572-4295-8) |
Autore/i del libro |
F.Schiaffonati, A.Majocchi, G.Castaldo |
Editore |
Skira |
Pagine |
100 - 131 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1120931 |
|
Autore/i del contributo |
Bellini, O. E.; Gambaro, M.; Mocchi, M. |
Titolo del libro |
Regeneration of the Built Environment from a Circular Economy Perspective (ISBN: 978-3-030-33255-6) |
Autore/i del libro |
S. Della Torre, S. Cattaneo, C. Lenzi, A. Zanelli |
Editore |
Springer International Publishing |
Pagine |
99 - 110 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1125569 |
|
Progetto Vicinato Solidale. Esperienza di coabitazione intergenerazionale studentesca | Neighborhood Solidarity Program. an Experience of Student Intergenerational Co-housing (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bolici, R.; Gambaro, M. |
Titolo del libro |
ABITARE INCLUSIVO. Il progetto per una vita autonoma e indipendente | INCLUSIVE LIVING. Design for an autonomous and independent living. (ISBN: 9788832050448) |
Autore/i del libro |
A. Baratta, C. Conti, V. Tatano |
Editore |
Anteferma Edizioni S.r.l. |
Pagine |
128 - 135 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1121949 |
|
The Green Heart of Novara: the public spaces system from the Castle to the Children’s Playground to the City’s Boulevards (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Gambaro, M. |
Titolo del libro |
Project challenges: sustainable development and urban resilience (ISBN: 9788891632470; 9788891632487) |
Autore/i del libro |
D. Fanzini, A. Tartaglia, R. Riva |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
149 - 158 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1125605 |
|
The quality of the project and the MIUR standards for the control and funding of buildings for education and training (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Castaldo, G.; Gambaro, M.; Mussinelli, E.; Tartaglia, A. |
Titolo del libro |
Buildings for education. A multidisciplinary overview of the design of school buildings (ISBN: 978-3-030-33686-8) |
Autore/i del libro |
S. Della Torre, M. Bocciarelli, L. Daglio, R. Neri |
Editore |
Springer International Publishing |
Pagine |
117 - 125 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124766 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Gambaro, M.; Bellini, O.; Mocchi, M. |
Titolo della rivista |
IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA (ISSN: 2284-1369) |
Volume |
Pubblicazione Online |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1092373 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Prefazione/Postfazione |
Autore/i |
Gambaro, M.; Daglio, L.; Bellini, O.; Ciaramella, A. |
Titolo del libro |
La progettazione tecnologica e gli scenari della ricerca (ISBN: 9788891626066) |
Autore/i del libro |
M. Gambaro, L. Daglio, O. Bellini, A. Ciaramella |
Editore |
Maggioni Editore |
Numero di pagine |
4 |
Pagine |
7 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1056528 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Alloggi protetti per anziani. Lettura critica delle politiche attuate da Regione Lombardia / Protected apartments for elderly. Critical analysis of the policies implemented by Lombardy Region. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Gambaro, M.; Mussinelli, E.; Tartaglia, A. |
Titolo del libro |
Abitazioni sicure e inclusive per anziani / Safe and inclusive housing for an ageing society (ISBN: 978-88-32050-02-8) |
Autore/i del libro |
A.f.l. Baratta, M. Farina, F. Finucci, G. Formica, A. Giancotti, L. Montuori, V. Palmieri |
Editore |
Anteferma |
Pagine |
151 - 158 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1067577 |
|
Autore/i del contributo |
Gambaro, M. |
Titolo del libro |
La progettazione tecnologica e gli scenari della ricerca (ISBN: 9788891626066) |
Autore/i del libro |
M. Gambaro, L. Daglio, O. Bellini, A. Ciaramella |
Editore |
Maggioni editore |
Pagine |
79 - 86 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1056527 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Curatore/i |
Gambaro, M.; Daglio, L.; Bellini, O.; Ciaramella, A. |
Codice ISBN |
9788891626066 |
Editore |
Maggioni Editore |
Numero di pagine |
276 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1056526 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
UNA PASSERELLA CICLO- PEDONALE TEMPORANEA PER LO SCALO DI PORTA ROMANA: UNO SGUARDO DAL PONTE (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Schiaffonati, F.; Mussinelli, E.; Majocchi, A.; Tartaglia, A.; Gambaro, M. |
Titolo del convegno |
Proposte e progetti per il Sud Milano Il ruolo dei Municipi |
Luogo del convegno |
Milano |
Periodo del convegno |
19 luglio2017 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
64 - 71 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1054372 |
|
Autore/i |
Gambaro, Matteo |
Titolo del convegno |
Proposte e progetti per il Sud Milano. Il ruolo dei Municipi |
Luogo del convegno |
Milano |
Periodo del convegno |
29luglio 2017 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
44 - 49 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1047167 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Gambaro, M.; Bolici, R.; Giordano, C. |
Titolo della rivista |
THE JOURNAL OF PUBLIC SPACE (ISSN: 2206-9658) |
Volume |
2 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
45 - 56 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1019868 |
|
Towards a new strategic dimension for Technological design _ Per una nuova dimensione strategica della progettazione
tecnologica (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|