logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni sul docente
DocenteGiambruno Maria Cristina
QualificaProfessore ordinario a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Settore Scientifico DisciplinareICAR/19 - Restauro
Curriculum VitaeScarica il CV (234.34Kb - 19/01/2018)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0002-3020-1407

Contatti
Orario di ricevimentoOrario di ricevimento non ancora disponibile
E-mailmariacristina.giambruno@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente--

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Chinese Cities as Sacred Landscapes: The Case of the Capitals of the Ming Dynasty (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Back to the small villages. Critical issues and prospects for a post-covid re-appropriation of built heritage in the marginal internal areas in Lombardy (Mostra >>)
Il Piano di Risanamento di Bergamo alta come occasione di riflessione sugli strumenti per i ‘centri storici’ oggi (Mostra >>)
Towards a tourism of proximity. Small historical centers as catalysts of new living models (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
Heritage for a sustainable development: The World Heritage Sites and their impacts on cultural territories. Case studies from Armenia (Mostra >>)
Articoli su riviste
Learning from history: the case of the San Carlone colossus after the test of time (Mostra >>)
Patinated stainless steel in the conservation works of built heritage|Acciaio inossidabile patinato nei progetti di conservazione del patrimonio costruito (Mostra >>)
Quale 'restauro' per i siti patrimonio dell'Umanità. Riflessioni a partire da alcuni casi studio nei Paesi emergenti (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Christian Churches in Salmas, Khoy and Urmia Counties. Conservation problems and enhancement perspectives in Cultural and territorial context of Western Azerbaijan (Mostra >>)
Directory of Armenian and Assyrian Churches in the villages of the Salmas and Khoy Counties (Mostra >>)
Foreword. Toward protection, conservation and reuse of architectural and landscape heritage (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
CRITERIA FOR THE VULNERABILITY ANALYSIS OF STRUCTURAL AGGREGATES IN HISTORICAL CENTERS (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Architectural Heritage in the Western Azerbaijan Province of Iran. Evidence of an Intertwining of Cultures (Mostra >>)
Articoli su riviste
Gyumri citta di fondazione. Un caso studio come paradigma di abbandono e gentrificazione nei centri storici della Repubblica di Armenia (Mostra >>)
Monodisciplinare/Multidisciplinare/Interdisciplinare. Intorno alle criticità e alle opportunità degli insegnamenti multidisciplinari nella didattica del progetto per il costruito (Mostra >>)
Territori marginali e pandemia: quale ruolo per il patrimonio costruito? (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Verso una qualità degli interventi. Valorizzazione, prevenzione e gestione per il Patrimonio architettonico attraverso alcune esperienze nei Paesi emergenti (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Working for Cultural Heritage. Ethics and preservation in emerging countries from an Italian experience (Mostra >>)
Articoli su riviste
E/Migrate. Una ricerca propedeutica al ripopolamento e la conservazione dei piccoli borghi storici in Lombardia (Mostra >>)
Territori fragili in Lombardia tra abbandono, sottoutilizzo e trasformazioni del patrimonio costruito (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Abstract in Atti di convegno
Spatial multiple criteria decision aiding approach to enhance cultural heritage in fragile vulnerable contexts (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Authentic, tangible, intangible: tourist vs. heritage? Reflections on the impacts of tourism on the conservation of sites (Mostra >>)
Le "case popolari". Un patrimonio collettivo per il futuro (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
The slow line as an opportunity to regenerate heritage in the fragile areas: the case of VENTO project (Mostra >>)
Articoli su riviste
Centri storici in periferia. Prime riflessione sul ruolo dei ‘nuclei antichi’ nel palinsesto della città contemporanea a partire dal caso di Milano (Mostra >>)
Svanezia (Georgia): Paesaggi di pietra. Criticità e prospettive per la conservazione delle torri svane (Mostra >>)
Un manuale per la conservazione? Appunti intorno all'operato di John Marshall nell'India Britannica (Mostra >>)
manifesti v. 3.5.7 / 3.5.7
Area Servizi ICT
04/06/2023