logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteChesi Claudio
QualificaDocente a contratto
Dipartimento di riferimentoDipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito
Curriculum VitaeScarica il CV (113.35Kb - 08/01/2021)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0003-3773-1061

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito (ABC) - Edificio 5Primo075MartedìDalle 10:30
Alle 12:30
02.2399.4335PrimoSu appuntamento (per e-mail)
E-mailclaudio.chesi@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
Italian Seismic Damage Prevention Policies for the Built Heritage: Efficacy and New Perspectives (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Edifici strategici: considerazioni sul progetto di conservazione e riuso attraverso l’analisi di edifici storici destinati a funzioni di pubblica sicurezza (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
COMPARISON OF THE RECORDED SEISMIC SIGNALS FOR THE 2012 EMILIA AND 2016 CENTRAL ITALY SEISMIC SEQUENCES WITH THE DESIGN EARTHQUAKES BASED ON THE PSHA APPROACH (Mostra >>)
Collapse mechanisms of churches: typical recurrence rates and damage levels from the analysis of field data after the 2012 Emilia earthquake (Mostra >>)
Il contributo delle opere provvisionali alla riduzione del danno sismico del patrimonio architettonico: il caso degli interventi realizzati durante l'emergenza del Centro Italia (2016) (Mostra >>)
Interpretation of collapse modalities for a timber roof truss (Mostra >>)
Articoli su riviste
Failures and damages of historical masonry structures induced by 2012 northern and 2016-17 central Italy seismic sequences: Critical issues and new perspectives towards seismic prevention (Mostra >>)
Securing the church of Madonna del Sole during the emergency phase of 2016 earthquake: interoperability of different actors as an instrument for reducing seismic risk of damaged built heritage (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
Architectural Heritage and seismic vulnerability: mapping the available knowledge to reduce damage during an emergency (Mostra >>)
Progetti
Progetto cHOMgenius. PrototypeSystem&SharedProject. Soluzioni straordinarie per l’abitare intelligente (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
CRITERIA FOR THE VULNERABILITY ANALYSIS OF STRUCTURAL AGGREGATES IN HISTORICAL CENTERS (Mostra >>)
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
24/01/2025