logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni sul docente
DocenteChesi Claudio
QualificaDocente a contratto
Dipartimento di riferimentoDipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito
Curriculum VitaeScarica il CV (113.35Kb - 08/01/2021)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0003-3773-1061

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito (ABC) - Edificio 5Primo075MartedìDalle 10:30
Alle 12:30
02.2399.4335PrimoSu appuntamento (per e-mail)
E-mailclaudio.chesi@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente--

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
Collapse mechanisms of churches: typical recurrence rates and damage levels from the analysis of field data after the 2012 Emilia earthquake (Mostra >>)
Interpretation of collapse modalities for a timber roof truss (Mostra >>)
Articoli su riviste
Failures and damages of historical masonry structures induced by 2012 northern and 2016-17 central Italy seismic sequences: Critical issues and new perspectives towards seismic prevention (Mostra >>)
Securing the church of Madonna del Sole during the emergency phase of 2016 earthquake: interoperability of different actors as an instrument for reducing seismic risk of damaged built heritage (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
Architectural Heritage and seismic vulnerability: mapping the available knowledge to reduce damage during an emergency (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
CRITERIA FOR THE VULNERABILITY ANALYSIS OF STRUCTURAL AGGREGATES IN HISTORICAL CENTERS (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Arturo Danusso, Salvatore Cuomo e la prima prova al fuoco su strutture precompresse (Mostra >>)
The Umayyad Minaret. Orignal structural concept and reconstruction criteria (Mostra >>)
Articoli su riviste
Seismic sequence of 2016–17: Linear and non-linear interpretation models for evolution of damage in San Francesco church, Amatrice (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Extra-ordinary solutions for useful smart living (Mostra >>)
HISTORICAL REINFORCED CONCRETE ARCH BRIDGES OF SONGAVAZZO AND BRIVIO (ITALY): DYNAMIC IDENTIFICATION AND SEISMIC VULNERABILITY ASSESSMENT (Mostra >>)
RCFST COLUMNS EXPOSED TO FIRE: NON-STANDARD THERMAL TEST AND “HOT” COMPRESSION TEST RESULTS DISCUSSION (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
A semi-analytical approach to the evaluation of the local collapse mechanisms of masonry domes subject to seismic loads (Mostra >>)
Building Techniques and Structural Damage of Historical Constructions Detected Through the Point Cloud Survey (Mostra >>)
L’esigenza della sicurezza sismica nella ricostruzione di un minareto con le tecniche costruttive della tradizione (Mostra >>)
Seismic Pounding Analysis of Palazzotto Borbonico “Vecchio” and “Nuovo” in Naples (Mostra >>)
Structural characterization for the seismic protection of heritage churches (Mostra >>)
THE USE OF TIMBER INTO THE TRADITIONAL NEPALESE ARCHITECTURE (Mostra >>)
Use of viscous fluid dampers for the improvement of the seismic response of rc structures (Mostra >>)
Articoli su riviste
Italian Middle Byzantine Churches: A Comparison Through Masonry Quality Analysis (Mostra >>)
L’uso dell’analisi dinamica non lineare (time-history) nella progettazione degli edifici alti (Mostra >>)
STRUTTURE IN ACCIAIO: FATICA OLIGOCICLICA (Mostra >>)
The seismic sequence of 2016–2017 in Central Italy: a numerical insight on the survival of the Civic Tower in Amatrice (Mostra >>)
manifesti v. 3.5.10 / 3.5.10
Area Servizi ICT
30/11/2023