Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Architettura e Pianificazione | -- | -- | Venerdì | Dalle 13:15 Alle 15:15 | -- | -- | Aula LIPAU, DiAP via Bonardi 3, 4° p. Prenotarsi con una settimana di anticipo tramite e-mail |
| E-mail | andrea.gritti@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2020 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Gritti, A. |
Titolo del libro |
Formal e Informal: fragmentos de un discurso arquitectónico en la ciudad de Loja (ISBN: 978-9942-808-04-2) |
Autore/i del libro |
F. Tagliabue Volonté; R. Correa |
Editore |
Universidad Tecnica Particular de Loja con Trama Ediciones |
Pagine |
42 - 51 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1103072 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Gritti, A. |
Titolo del convegno |
Il Progetto di Architettura come intersezione di saperi. Per una nozione rinnovata di Patrimonio |
Luogo del convegno |
Napoli |
Periodo del convegno |
21/11/2019-23/11/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1660 - 1665 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126840 |
|
Autore/i |
Gritti, A. |
Titolo del convegno |
Imparare architettura. I laboratori di progettazione e le pratiche di insegnamento |
Luogo del convegno |
Politecnico di Milano |
Periodo del convegno |
16/11/2018-17/11/2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
662 - 679 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126820 |
|
Articoli su riviste |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Estados de equilibrio. Cuerpo y memoria en la arquitectura de Milton Barragán Dumet (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Gritti, A. |
Titolo del libro |
Milton Barragán Dumet: 60 AÑOS DE ARQUITECTURA (ISBN: 978-9942-781-05-5) |
Autore/i del libro |
H. Orbea Trávez |
Editore |
Instituto Metropolitano de Patrimonio del Distrito Metropolitano de Quito |
Pagine |
19 - 37 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1071618 |
|
La via del progetto e il cammino della ricerca. Note sulla collaborazione tra l'ENSA di Marsiglia e il Politecnico di Milano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Gritti, A.; Hodebert, L. |
Titolo del libro |
Topografie Operative. Ricerche, letture e progetti per l’area metropolitana di Roma (ISBN: 978-88-916-2686-8) |
Autore/i del libro |
A. Di Franco, L. Giacomini, C. Medici, A. Raffa, C. Zanda, F. Zanni |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
161 - 171 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1050739 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Gritti, A. |
Titolo del convegno |
II FImparare Architettura. I laboratori di progettazione e le pratiche di insegnamento. VII Forum di ProArch, Società Scientifica Nazionale dei docenti di Progettazione Architettonica, SSD ICAR 14, 15 e 16 |
Luogo del convegno |
Politecnico di Milano |
Periodo del convegno |
16-17 novembre 2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
17 - 18 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1071606 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Autostrada Novissima. Architetture in sequenza lungo l'A4 tra Bergamo e Milano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
Articoli su riviste |
Il patrimonio delle comunità resilienti. Mappe e codici nell’Italia dei terremoti (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Gritti, A.; Corradi, E. |
Titolo della rivista |
TECHNE (ISSN: 2239-0243) |
Volume |
15 (titolo del volume: Architectural resilience) |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
81 - 91 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1069404 |
|
Autore/i |
Gritti, A.; Oppio, A.; Micelli, E. |
Titolo della rivista |
ARDETH (ISSN: 2532-6457) |
Volume |
3 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
159 - 178 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1071578 |
|
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Gritti, A. |
Titolo del libro |
Viceversa_L'attualità dell'utopia (ISBN: 9788862422390) |
Autore/i del libro |
V. Mosco, C.Triassi |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
186 - 187 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1039834 |
|
Le particelle elementari. Spazi pubblici, giardini e nuovi scenari architettonici per il campus dei gasometri (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Rocca, Alessandro; Bonfantini, Giuseppe Bertrando; Bovati, Marco; Bricocoli, Massimo; Brunetti, Gian Luca; Causone, Francesco; Gritti, Andrea; Mariotti, Ilaria; Morandi, Corinna; Pagliano, Lorenzo; Rolando, Andrea; Spinelli, Luigi Mario Lorenzo; Tamini, Luca; Valente, Ilaria Pamela Simonetta. |
Titolo del libro |
Bovisa. Un parco per la ricerca a il lavoro (ISBN: 978-88-916-2093-4) |
Autore/i del libro |
A. Moro |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
234 - 256 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1011664 |
|
Orillas, puentes, redes: los espacios de la colaboración académica en la era da la globalización (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Gritti, A. |
Titolo del libro |
Encuentros Urbanos. Red Académica para Estudios de Ciudad (ISBN: 978-9978-77-299-7) |
Autore/i del libro |
V. Rosero |
Editore |
Centro de Publicaciones. Pontificia Universidad Católica del Ecuador |
Pagine |
70 - 71 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1039833 |
|
Autore/i del contributo |
Gritti, A. |
Titolo del libro |
Parigi - Architetture e Interni Urbani (ISBN: 9772035843167) |
Autore/i del libro |
A. Coppa |
Editore |
RCS Media Group |
Pagine |
6 - 7 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1039832 |
|
Autore/i del contributo |
Gritti, A.; Berta, M. |
Titolo del libro |
Re-cycle Italy. Atlante (ISBN: 978-88-6242-200-0) |
Autore/i del libro |
L. Fabian, S.Munarin |
Editore |
Letteraventidue |
Pagine |
50 - 63 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1039860 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Introvert Boundaries and Vulnerable Cities: the design of Public Space
as an Opportunity for the Managing of Migratory Flows and the Affirmation of Multiculturalism (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Gritti, A.; Setti, G. |
Titolo del convegno |
Changing Cities III. Spatial, Design, Landscape & Socio-economic Dimensions. |
Luogo del convegno |
Syros-Delos-Mykonos Islands, Greece |
Periodo del convegno |
June 26-30, 2017 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
825 - 836 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1039914 |
|
Study of morphological structures of historical centres as a basic tool for understanding the new conditions of social habitat. Quito, Suzhou, and Syracuse (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Gritti, A.; Rosero, V.; Rocchio, Daniele; Porreca, R.; Tagliabue, F.; Dall'Asta, J. C. |
Titolo del convegno |
XXIV ISUF International Conference. CITY AND TERRITORY IN THE GLOBALIZATION AGE |
Luogo del convegno |
Valéncia |
Periodo del convegno |
27/9/2017 - 29/9/2017 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
501 - 512 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1039927 |
|
Autore/i |
Gritti, A.; Voltini, M.; D'Alençon Castrillon, R. |
Titolo del convegno |
Agenda Global Acciones Locales - Call for Posters |
Luogo del convegno |
Quito, Pontificia Universidad Católica del Ecuador |
Periodo del convegno |
17 - 20 ottobre 2016 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
15 - 16 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1071601 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Gritti, A.; Bracchi, P. |
Titolo della rivista |
REVISTA EIDOS (ISSN: 1390-499X) |
Volume |
10 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 14 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1039926 |
|
Autore/i |
Gritti, A.; Tagliabue, F. |
Titolo della rivista |
IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA (ISSN: 2284-1369) |
Volume |
78/79 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 9 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1039892 |
|
La ricostruzione come metodo. Cosa insegna la storia recente degli eventi sismici in Italia. Introduzione (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Gritti, A.; Menoni, S. |
Titolo della rivista |
URBANISTICA INFORMAZIONI (ISSN: 0392-5005) |
Volume |
Special Issu |
Fascicolo |
272 |
Pagine |
766 - 768 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1051233 |
|
Autore/i |
Gritti, A.; Morrica, M. |
Titolo della rivista |
URBANISTICA INFORMAZIONI (ISSN: 0392-5005) |
Volume |
272 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
758 - 763 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1039899 |
|
|
|
|