Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Guarisco Gabriella | | Qualifica | Professore ordinario a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/19 - Restauro | Curriculum Vitae | Scarica il CV (262.97Kb - 27/01/2020) | OrcID | https://orcid.org/0000-0003-0904-5240 |
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
ABC | -- | -- | Giovedì | Dalle 16:00 Alle 17:00 | -- | -- | Solo previo appuntamento da fissare con email |
| E-mail | gabriella.guarisco@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2020 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Camillo Boito’s “Capannone” for the Accademia di Brera in Milan: Reuse of a Railway Depot (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Guarisco, G.; Acito, M.; Cusatelli, S.; Rajabi, M. |
Titolo del libro |
Buildings for Education (ISBN: 978-3-030-33686-8) |
Autore/i del libro |
S. Della Torre, M. Bocciarelli, L. Daglio, R. Neri |
Editore |
Springer International Publishing |
Pagine |
261 - 270 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1125230 |
|
MILANO: LE DUE “MANICHE” DI SMISTAMENTO DELLO SCALO FARINI E IL LORO RIUSO A SEDE DELL’ACCADEMIA DI BRERA (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Guarisco, G.; Monica, L. |
Titolo del libro |
IL PATRIMONIO CULTURALE IN MUTAMENTO. LE SFIDE DELL’USO (ISBN: 9788895409238) |
Autore/i del libro |
G. Driussi |
Editore |
Arcadia Ricerche srl |
Pagine |
507 - 518 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1125307 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Guarisco, G.; Lombardini, N.; Oreni, D. |
Titolo del convegno |
Scienza e beni culturali |
Luogo del convegno |
Bressanone |
Periodo del convegno |
01/07/2019-05/07/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1077 - 1087 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1115360 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Guarisco, G.; Oreni, D. |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES (ISSN: 2194-9034) |
Volume |
XLII-2/W11 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
587 - 594 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1091121 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Guarisco, Gabriella |
Titolo del libro |
Camillo Boito Moderno (ISBN: 978-88-5754-294-2) |
Autore/i del libro |
Sandro Scarrocchia |
Editore |
Minesis Edizioni |
Pagine |
17 - 21 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1066084 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Guarisco, G. |
Titolo della rivista |
ANANKE (ISSN: 1129-8219) |
Volume |
n.s. 85, settembre 2018 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
20 - 24 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1066089 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
La basilica di San Carpoforo a Como e le sue due ultime campate "separate in casa" (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Guarisco Gabriella |
Titolo del libro |
RICerca/REStauro (ISBN: 978-88-7140-766-1; 978-88-7140-764-7) |
Autore/i del libro |
D. Fiorani |
Editore |
Quasar |
Pagine |
271 - 282 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1033049 |
|
La basilica di San Vincenzo a Galliano di Cantù: i restauri "archeologici" di Ambrogio Annoni, la protesta di Porter e la svolta operativa (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Guarisco, Gabriella |
Titolo del libro |
La lezione genitle. Scritti di Storia dell'Arte per Anna Maria Segagni Malacart (ISBN: 978-88-917-5282-6) |
Autore/i del libro |
L.C. Schiavi, S. Caldano, F. Gemelli |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
697 - 704 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1032801 |
|
Autore/i del contributo |
DEZZI BARDESCHI, M.; Fiorese, G.; Guarisco, G.; Monica, L.; Pizzi, S.; Torricelli, A. |
Titolo del libro |
Milano Capitale del Moderno (ISBN: 978-19-45150-71-5) |
Autore/i del libro |
L. Degli Esposti |
Editore |
Actar Publishers |
Pagine |
187 - 191 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1059014 |
|
Autore/i del contributo |
DEZZI BARDESCHI, M.; Fiorese, G.; Guarisco, G.; Monica, L.; Pizzi, S.; Torricelli, A. |
Titolo del libro |
Milan Capital of the Modern (ISBN: 978-1945150-70-8) |
Autore/i del libro |
L. Degli esposti |
Editore |
Actar Publisher |
Pagine |
187 - 191 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1059016 |
|
The Waste Land. Il Politecnico alla Bovisa nel parco industriale dei Gasometri. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Domenico, Chizzoniti; Luca, Monica; Rossana, Gabaglio; Gabriella, Guarisco; Lorenzo, Jurina; Massimiliano, Bocciarelli; Vincenzo, Donato; Stefano, Recalcati; Stefano, Riva; Henrique, Pessoa; Stefano, Cusatelli; Paola, Galbiati; Ottorino, Meregalli; Domenico, Orlandi Arrigoni; Ilaria, Sgaria; Riccardo, Zucco |
Titolo del libro |
Bovisa. Un parco per la ricerca e il lavoro. Dieci progetti per la Call for ideas del Politecnico di Milano (ISBN: 978-88-916-2093-4) |
Autore/i del libro |
A. Moro |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
142 - 161 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1029966 |
|
|
|