Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | stefano.guidarini@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2020 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Progetti |
Progetto di ristrutturazione degli uffici del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Residenze temporanee nel Centro della Lega del Filo d'Oro a Osimo, Ancona. Temporary flats in the Lega del Filo d'Oro Centre, Osimo, Ancona. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Guidarini, Stefano; Salvadeo, Pierluigi |
Ente promotore del concorso |
Lega del Filo d'Oro |
Concorso |
Nuova sede Nazionale di Osimo, Ancona |
Luogo del concorso |
Osimo, Ancona |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1125298 |
|
Responsabile scientifico per il progetto del nuovo corpo di ingresso dell’Edificio 12 del Campus Leonardo. Affidamento di consulenza progettuale da parte dell’Area Tecnico-Edilizia del Politecnico di Milano. Intervento realizzato nel dicembre 2019. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Guidarini, Stefano |
Ente promotore del concorso |
Politecnico di Milano |
Concorso |
Affidamento di incarico di consulenza e responsabile scientifico |
Luogo del concorso |
Milano |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126600 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Guidarini, Stefano |
Titolo della rivista |
L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI (ISSN: 0579-4900) |
Volume |
n. 466, marzo-aprile 2019 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
8 - 17 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126608 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Guidarini, Stefano |
Titolo del libro |
Costruire nel paesaggio, Costruire il paesaggio. La cascina Colombara in val Luretta. (ISBN: 978-88-518-0285-1) |
Autore/i del libro |
Edoardo Colonna di Paliano |
Editore |
Sironi Editore |
Pagine |
115 - 121 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1050412 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Progetti |
Attività di ricerca applicata per la presentazione della richiesta di cofinanziamento ai sensi del DM 936/2017 per la Residenza universitaria di 246 posti letto intitolata al prof. Gianluca Spina – Via Baldinucci, 85 Milano. Coordinamento dell’attività di ricerca e design management. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Guidarini, Stefano |
Ente promotore del concorso |
POLITECNICO DI MILANO |
Concorso |
Incarico affidato dall'Area tecnica del Politecnico di Milano |
Luogo del concorso |
Milano |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126601 |
|
Edificio di residenza pubblica a Sesto San Giovanni (MI) - Autori S. Guidarini, P. Salvadeo, pubblicato in: Metropoli Novissima, a cura di Fondazione Annali, in “Abitare” n. 580, dic. 2018, pp. 145-153. ISSN 0001-3218. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Guidarini, S.; Salvadeo, P. |
Ente promotore del concorso |
ALER - Azienda Lombarda Edilizia Residenziale - Milano |
Concorso |
ALER |
Luogo del concorso |
Sesto San Giovanni (MI) |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126615 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Guidarini, Stefano |
Titolo della rivista |
LOTUS INTERNATIONAL (ISSN: 1124-9064) |
Volume |
165 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
116 - 129 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1049911 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Frammenti di "teoria applicata" per il progetto di architettura. Un caso concreto / Fragments of Applied Theory for the Architecture Project. A Real Case Study (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Guidarini, Stefano |
Titolo del libro |
Inversione di sguardi/sbarchi. Migrazioni, accoglienza, intercultura. L'architettura delle nuove centralità urbane (ISBN: 978-88-6975-176-9) |
Autore/i del libro |
P. Galante, M.L. Di Costanzo |
Editore |
Ermes Edizioni |
Pagine |
118 - 125 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1047179 |
|
Autore/i del contributo |
Guidarini, Stefano |
Titolo del libro |
Ri-formare Milano. Progetti per aree ed edifici in stato di abbandono (ISBN: 9788867741670) |
Autore/i del libro |
B. Coppetti, C. Cozza |
Editore |
Pearson italia |
Pagine |
269 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1051469 |
|
Milano 1948, il progetto urbanistico Fiume Verde di Giulio Minoletti, Maurizio Mazzocchi e Gio Ponti (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Guidarini, Stefano |
Titolo del libro |
Giulio Minoletti. Lo spettacolo dell’architettura (ISBN: 978-88-36637126) |
Autore/i del libro |
M.C. Loi, C. Sumi, A. Viati Navone |
Editore |
Mendrisio Academy Press / Silvana Editoriale |
Pagine |
210 - 219 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1026694 |
|
Autore/i del contributo |
A., Bianco; P., Bozzuto; Bruzzese, Maria Antonella; Di Franco, Andrea; E., Donadoni; Gaeta, Luca; Guidarini, Stefano; Infussi, Francesco; I., Inti; Longo, Antonio Emilio Alvise; Merlini, Chiara; Montedoro, Laura; Oliaro, Paolo; D., Premoli; Pucci, Paola; Salvadeo, Pierluigi |
Titolo del libro |
Bovisa. Un parco per la ricerca a il lavoro (ISBN: 978-88-916-2093-4) |
Autore/i del libro |
Anna Moro |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
208 - 233 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1027364 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
|
Articoli su riviste |
Verdolatria milanese e speranze fusion / Milanese “Greenolatry” and Fusion Recipes (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|