Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
-- | -- | -- | -- | Dalle : Alle : | 0223992657 | -- | Su appuntamento da richiedere per email |
| E-mail | fabrizio.leoni@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2020 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Monografie o trattati scientifici |
Leisure | Hospitality | Exhibition. Three mixed-use projects for Olbia, Milan, Sanya, at the frontier of teaching, research and professional design (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Paesaggi Operativi. Gerarchie e relazioni tra gli oggetti nel progetto di spazio aperto sul finire del Novecento. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Poster |
Leisure / Hospitality / Exhibition_Three mixed-use
projects for Milan, Olbia, Sanya, at the frontier of
teaching, researching and professional design. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Leoni, Fabrizio |
Titolo del libro |
Leisure / Hospitality / Exhibition_Three mixed-use projects for Milan, Olbia, Sanya, at the frontier of teaching, researching and professional design |
Titolo del convegno |
RCA 2018_research culture in architecture - international conference on cross-disciplinary collaboration |
Luogo del convegno |
Kaiserslautern, Germany_Technische Universität Kaiserslautern_Faculty of Architecture of the Technical University of Kaiserslautern |
Periodo del convegno |
27- 28 September 2018 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1074386 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Leoni, F |
Titolo del libro |
MCM. Milan Capital of the Modern (ISBN: 978-1945150-70-8) |
Autore/i del libro |
Lorenzo degli Esposti |
Editore |
Actar Publishers |
Pagine |
437 - 439 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1045888 |
|
Autore/i del contributo |
Leoni, F. |
Titolo del libro |
PAESAGGI FRAGILI (ISBN: 978-88-548-9083-1) |
Autore/i del libro |
G.Bertelli |
Editore |
Aracne Editrice |
Pagine |
119 - 129 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1074662 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Pumping new blood into obsolete buildings in fragile territories> Leisure & Hospitality: two mixed-use projects for Olbia (Italy) and Sanya (China), at the frontier of teaching, researching and professional design. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Leoni, Fabrizio |
Titolo del convegno |
IFAU 2018_2ND INTERNATIONAL FORUM ON ARCHITECTURE AND URBANISM |
Luogo del convegno |
Pescara |
Periodo del convegno |
8, 9, 10 Novembre 2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
88 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1074831 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Prefazione/Postfazione |
Autore/i |
Leoni, Fabrizio |
Titolo del libro |
Architetture e Interni urbani. SIngapore (ISBN: 9772035843167) |
Autore/i del libro |
G.Vitali |
Editore |
RCS MediaGroup |
Numero di pagine |
1 |
Volume |
35 |
Pagine |
7 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1052447 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Leoni, F |
Titolo del libro |
Milano Capitale del Moderno (ISBN: 978-19-45150-71-5) |
Autore/i del libro |
L. Degli Esposti |
Editore |
Actar Publishers |
Pagine |
437 - 439 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1045885 |
|
Autore/i del contributo |
Leoni, Fabrizio |
Titolo del libro |
RI-FORMARE MILANO. Progetti per aree ed edifici in stato di abbandono (ISBN: 9788867741670) |
Autore/i del libro |
Coppetti, Barbara; con Cozza, C |
Editore |
Pearson Italia |
Pagine |
196 - 199 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1063865 |
|
|
|