Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | sandro.salsa@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2020 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
A saddle point approach to an optimal boundary control problem for steady Navier-Stokes equations (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Manzoni, Andrea; Quarteroni, Alfio; Salsa, Sandro |
Titolo della rivista |
MATHEMATICS IN ENGINEERING (ISSN: 2640-3501) |
Volume |
1 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
252 - 280 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1084309 |
|
Autore/i |
De Silva, Daniela; Ferrari, Fausto; Salsa, Sandro |
Titolo della rivista |
DISCRETE AND CONTINUOUS DYNAMICAL SYSTEMS (ISSN: 1078-0947) |
Volume |
0 |
Fascicolo |
0 |
Pagine |
1 - 18 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1089241 |
|
Autore/i |
DE SILVA, Daniela; Ferrari, Fausto; Salsa, Sandro |
Titolo della rivista |
TRANSACTIONS OF THE AMERICAN MATHEMATICAL SOCIETY (ISSN: 0002-9947) |
Volume |
371 |
Fascicolo |
5 |
Pagine |
3691 - 3720 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1084313 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Danielli, Donatella; Salsa, Sandro |
Titolo del libro |
Recent Developments in Nonlocal Theory (ISBN: 9783110571561) |
Autore/i del libro |
Palatucci, Giampiero |
Editore |
De Gruyter |
Pagine |
81 - 164 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1064105 |
|
Articoli su riviste |
Existence of viscosity solutions to two-phase problems for fully nonlinear equations with distributed sources (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Salsa, Sandro; Tulone, Francesco; Verzini, Gianmaria |
Titolo della rivista |
MATHEMATICS IN ENGINEERING (ISSN: 2640-3501) |
Volume |
1 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
147 - 173 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1069496 |
|
REGULARITY OF TRANSMISSION PROBLEMS FOR UNIFORMLY ELLIPTIC FULLY NONLINEAR EQUATIONS (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
De Silva, Daniela; Ferrari, Fausto; Salsa, Sandro |
Titolo della rivista |
ELECTRONIC JOURNAL OF DIFFERENTIAL EQUATIONS (ISSN: 1072-6691) |
Volume |
2018 |
Fascicolo |
25 |
Pagine |
55 - 63 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1071177 |
|
Solution Map Analysis of a Multiscale Drift-Diffusion Model for Organic Solar Cells (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Verri, M.; Porro, M.; Sacco, R.; Salsa, Sandro |
Titolo della rivista |
COMPUTER METHODS IN APPLIED MECHANICS AND ENGINEERING (ISSN: 0045-7825) |
Volume |
331 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
281 - 308 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1045498 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Autore/i |
De Silva, Daniela; Ferrari, Fausto; Salsa, Sandro |
Titolo della rivista |
ADVANCED NONLINEAR STUDIES (ISSN: 1536-1365) |
Volume |
17 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
369 - 385 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1037652 |
|
|
|