Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Maja Roberto | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/05 - Trasporti | Curriculum Vitae | Scarica il CV (231.35Kb - 17/11/2012) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-3439-4963 |
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Design - Via Durando, 10 | Edificio B9A - 1° piano | Laboratorio Mobilità e Trasporti | -- | Dalle 10:30 Alle 19:00 | 02.2399.5845,.5846 | 02.2399.5912 | Il docente è sempre disponibile previo appuntamento. All'ingresso dell'edificio citofonare ai numeri 5845 o 5846. |
| E-mail | roberto.maja@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | www.trasporti.polimi.it |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
The "15-minutes station": a case study to evaluate the pedestrian accessibility of railway transport in Southern Italy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Fazio, M.; Borghetti, F.; Giuffrida, N.; Le Pira, M.; Longo, M.; Ignaccolo, M.; Inturri, G.; Maja, R. |
Titolo del convegno |
3rd International Conference on Transport Infrastructure and Systems, TIS ROMA 2022 |
Luogo del convegno |
Italia |
Periodo del convegno |
2022 |
Titolo della rivista |
TRANSPORTATION RESEARCH PROCEDIA (ISSN: 2352-1457)
|
Pagine |
536 - 543 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1237983 |
|
Articoli su riviste |
Preliminary technical and economic analysis of a hyperloop line: case study from Italy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Borghetti, Fabio; Ursino, Federico; Vischi, Michela; Maja, Roberto |
Titolo della rivista |
EUROPEAN TRANSPORT/TRASPORTI EUROPEI (ISSN: 1825-3997) |
Volume |
90 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 12 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1230727 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
FORECASTING THE SUCCESS OF HYPERLOOP TECHNOLOGY ON ITALIAN ROUTES: A BROAD FEASIBILITY STUDY (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Maja, R; Favari, E; Mariani, C |
Titolo del libro |
MEGAPROJECTSINTERSECTIONS OF COMPLEMENTARYPOINTS OF VIEW (ISBN: 978-88-921-4151-3) |
Autore/i del libro |
CANTONI F; FAVARI E |
Editore |
Giappichelli |
Pagine |
147 - 176 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1200314 |
|
Contributo in Atti di convegno |
From Traditional to Electric Free-Floating Car Sharing: Application and Case Study in the City of Milan in Italy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Borghetti, F.; Briancesco, S.; Longo, M.; Maja, R.; Zaninelli, D. |
Titolo del convegno |
New scenarios for safe mobility in urban areasProceedings of the XXV International Conference Living and Walking in Cities (LWC 2021) |
Luogo del convegno |
Brescia, Italy |
Periodo del convegno |
09/09/2021 - 10/09/2021 |
Titolo della rivista |
TRANSPORTATION RESEARCH PROCEDIA (ISSN: 2352-1465)
|
Pagine |
456 - 463 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1195101 |
|
Articoli su riviste |
The Use of Drones for Last-Mile Delivery: A Numerical Case Study in Milan, Italy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Borghetti, F.; Caballini, C.; Carboni, A.; Grossato, G.; Maja, R.; Barabino, B. |
Titolo della rivista |
SUSTAINABILITY (ISSN: 2071-1050) |
Volume |
14 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
1 - 20 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1199577 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Definition of a python script for the micro-simulation of the truck platooning system (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Agriesti, S.; Ponti, M.; Studer, L.; Maja, R.; Aleccia, O.; Lohmiller, J.; Gordillo, I. V. |
Titolo della rivista |
TRANSPORT (ISSN: 1648-4142) |
Volume |
36 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
84 - 97 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1085358 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
A Quantitative Model to Define the Priority of Recovery of Road Network Elements Following a Relevant Event (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Borghetti, F.; Ponti, M.; Marchionni, G.; Studer, L.; Gandini, P.; Maja, R. |
Titolo del libro |
Proceedings of the 30th European Safety and Reliability Conference and 15th Probabilistic Safety Assessment and Management Conference (ISBN: 978-981-14-8593-0) |
Autore/i del libro |
Piero Baraldi, Francesco Di Maio, Enrico Zio |
Editore |
RESEARCH PUBLISHING |
Pagine |
3929 - 3936 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155813 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Paving the way to an Italian Hyperloop: a survey and analysis of main stakeholders (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Favari, E; Maja, R; Mariani, C |
Titolo del convegno |
MeRIT 2020 - A multidisciplinary approach to embrace complexity and sustainability |
Luogo del convegno |
webinar |
Periodo del convegno |
26-26 November 2020 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
37 - 42 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1200278 |
|
Articoli su riviste |
Interruzioni accidentali del servizio ferroviario: un Recovery Index per l’analisi delle stazioni dove istituire servizi di autobus sostitutivi
Unplanned rail service disruptions: Recovery Index for the station analysis where to set up a bus bridging (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Borghetti, F.; Bozza, I.; Maja, R.; Malavasi, G.; Ricci, S.; Rizzetto, L. |
Titolo della rivista |
INGEGNERIA FERROVIARIA (ISSN: 0020-0956) |
Volume |
11 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
813 - 839 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155816 |
|
Transport of Dangerous Goods by Road: Preliminary Data Analysis in March 2020 During COVID-19 Emergency in Italy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Borghetti, F.; Maja, R. |
Titolo della rivista |
CHEMICAL ENGINEERING TRANSACTIONS (ISSN: 2283-9216) |
Volume |
82 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
313 - 318 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1147191 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Borghetti, F.; Marchionni, G.; Maja, R. |
Titolo del libro |
Sicurezza dei trasporti (ISBN: 9788884829719) |
Autore/i del libro |
Gabriele Malavasi |
Editore |
EGAF |
Pagine |
145 - 173 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1113585 |
|
Autore/i del contributo |
Borghetti, F.; Maja, R. |
Titolo del libro |
Sicurezza dei trasporti (ISBN: 9788884829719) |
Autore/i del libro |
Gabriele Malavasi |
Editore |
Egaf |
Pagine |
117 - 144 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1113583 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Gandini, P.; Marchionni, G.; Studer, L.; Maja, R. |
Titolo della rivista |
SUSTAINABILITY (ISSN: 2071-1050) |
Volume |
11 |
Fascicolo |
23 |
Pagine |
1 - 11 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1132538 |
|
|
|