Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Manganaro Elvio | | Qualifica | Ricercatore legge 240/10 - t.det. a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/14 - Composizione Architettonica E Urbana | Curriculum Vitae | Scarica il CV (361.81Kb - 15/01/2020) | OrcID | https://orcid.org/0000-0001-8914-5131 |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | elvio.manganaro@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Immaginare scuole all’interno di una scuola di architettura / Imagining schools within a school of architecture (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Manganaro, E. |
Titolo del libro |
INVENTING SCHOOLS - Una scuola grande come il mondo (ISBN: 978-88-6242-812-5) |
Autore/i del libro |
Barbara Coppetti, Elvio Manganaro |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
43 - 49 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231840 |
|
Autore/i del contributo |
Manganaro, E. |
Titolo del libro |
INVENTING SCHOOLS - Una scuola grande come il mondo (ISBN: 978-88-6242-812-5) |
Autore/i del libro |
Barbara Coppetti, Elvio Manganaro |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
114 - 127 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231841 |
|
Autore/i del contributo |
Belloni, FRANCESCA CLAUDIA MARIA; Ferrari, Massimo; Manganaro, Elvio; Tinazzi, Claudia |
Titolo del libro |
MIAW 2022. Re-inventing schools (ISBN: 978-88-6242-830-9) |
Autore/i del libro |
Corinna Del Bianco, Camillo Magni, Giulia Setti |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
33 - 42 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231650 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Manganaro, E. |
Titolo del libro |
MIAW 2022 / Re-inventing schools (ISBN: 978-88-6242-830-9) |
Autore/i del libro |
Corinna Del Bianco, Camillo Magni, Giulia Setti |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
94 - 101 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231864 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Belloni, F.; D’Erchia, A.; Ferrari, M.; Manganaro, E.; Tinazzi, C. |
Titolo del libro |
Miaw 2021 / 2026 Olympic Games and the City (ISBN: 978-88-6242-593-3) |
Autore/i del libro |
C. Del Bianco, C. Magni, G. Setti |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
9 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1190975 |
|
Autore/i del contributo |
Belloni, F.; D’Erchia, A.; Ferrari, M.; Manganaro, E.; Tinazzi, C. |
Titolo del libro |
Miaw 2021 / 2026 Olympic Games and the City (ISBN: 978-88-6242-593-3) |
Autore/i del libro |
C. Del Bianco, C. Magni, G. Setti |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
158 - 170 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1190976 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Manganaro, Elvio |
Titolo della rivista |
FESTIVAL DELL'ARCHITETTURA MAGAZINE (ISSN: 2039-0491) |
Volume |
56 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
169 - 182 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1191953 |
|
Autore/i |
Manganaro, Elvio |
Titolo della rivista |
U+D URBANFORM AND DESIGN (ISSN: 2612-3754) |
Volume |
15 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
128 - 133 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1184184 |
|
Autore/i |
Belloni, F.; Manganaro, E. |
Titolo della rivista |
FESTIVAL DELL'ARCHITETTURA MAGAZINE (ISSN: 2039-0491) |
Volume |
56 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
28 - 34 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1191923 |
|
Autore/i |
Belloni, F.; Manganaro, E. |
Titolo della rivista |
FESTIVAL DELL'ARCHITETTURA MAGAZINE (ISSN: 2039-0491) |
Volume |
12 |
Fascicolo |
56 |
Pagine |
11 - 18 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1191922 |
|
Tre domande a Elvio Manganaro, in "Disegni italiani". Interviste a Orsina Simona Pierini, Valter Scelsi, Carlo Moccia, Nicola Russi, Lamberto Amistadi, Gundula Rakowitz, Emanuele Fidone, Giuseppina Scavuzzo, Elvio Manganaro, Luigi Franciosini, a cura di Marianna Ascolese e Tiziano De Venuto (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Monografie o trattati scientifici |
|
Curatela di volumi scientifici |
Curatore/i |
Manganaro, Elvio; Brighenti, Tommaso |
Codice ISBN |
2039-0491 |
Editore |
Festival Architettura Edizioni, Parma, Italia |
Numero di pagine |
114 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1143802 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Manganaro, Elvio |
Titolo della rivista |
FESTIVAL DELL'ARCHITETTURA MAGAZINE (ISSN: 2039-0491) |
Volume |
51 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
76 - 87 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1140060 |
|
Autore/i |
Manganaro, Elvio |
Titolo della rivista |
FESTIVAL DELL'ARCHITETTURA MAGAZINE (ISSN: 2039-0491) |
Volume |
51 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
9 - 11 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1143803 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Prefazione/Postfazione |
L'astrazione poco prima della foresta (dove le case hanno le gambe) / Abstraction right before the forest (where houses have legs) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Manganaro, Elvio |
Titolo del libro |
Ortuzar+Gebauer (ISBN: 9788867641741) |
Editore |
Libria |
Numero di pagine |
12 |
Pagine |
7 - 18 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1107681 |
|
Progetti |
Autore/i |
Manganaro, E.; Bordin, M.; Arcò, ; Mahi, H.; Moro, E.; Camedda, S.; Martellini, L.; Nezha, M.; Pavan, F.; Pere, A.; Scarano, B.; Solini, C. |
Ente promotore del concorso |
Comune di Milano |
Concorso |
Milano in Crescita - Concorso Internazionale di Progettazione Scuola Scialoia |
Luogo del concorso |
Milano |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1130764 |
|
Autore/i |
Manganaro, E.; Mahi, H.; Pavan, F.; Danese, R.; Domokos, D. |
Ente promotore del concorso |
Instaura |
Concorso |
NapoliCall "Il Mare non bagna Napoli" - New Service Center for the first italian railway |
Luogo del concorso |
Napoli |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1130768 |
|
Autore/i |
Manganaro, E.; Bordin, M.; Camedda, S.; Cazacencu, S.; Morabito, D. |
Ente promotore del concorso |
STaRT fortalents |
Concorso |
#VeniceCall - Housing for Biennial garden district |
Luogo del concorso |
Venezia |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1130765 |
|
Autore/i |
Manganaro, E.; Mahi, H.; Zucco, R.; Camedda, S.; Marca, G.; Nezha, M. |
Ente promotore del concorso |
eVolo |
Concorso |
eVolo 2019 Skyscraper Competition |
Luogo del concorso |
non specificato |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1130766 |
|
Autore/i |
Manganaro, E.; Mojoli, M.; Danese, R.; Domokos, D.; Penati., M. |
Ente promotore del concorso |
120g Associazione culturale |
Concorso |
“Re-use the Castle”, Rocca di Ripafratta, San Giuliano Terme |
Luogo del concorso |
San Giuliano Term2 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1130767 |
|
|
|