logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni sul docente
DocenteRogora Alessandro
QualificaProfessore ordinario a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Settore Scientifico DisciplinareICAR/12 - Tecnologia Dell'Architettura
Curriculum VitaeScarica il CV (279.76Kb - 30/05/2018)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0003-0066-3624

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
DAStUTerra ed 125175--Dalle :
Alle :
5175--Accordarsi per mail con il docente
E-mailalessandro.rogora@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente--

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Prefazione/Postfazione
La carta e il cartone nel settore delle costruzioni: una presenza significativa e leggera (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
A Serious Game Proposal for Exploring and Designing Urban Sustainability (Mostra >>)
Low-Cost Procedure for Evaluating the Thermal Resistance of Building Materials (Mostra >>)
Urban Green Infrastructure for Planning Sustainable Communities: A Methodological Approach to Assess the Effects on the Territories (Mostra >>)
Articoli su riviste
Association between Wind Environment and Spatial Characteristics of High-Rise Residential Buildings in Cold Regions through Field Measurements in Xi’an (Mostra >>)
Associations between summer wind environment and urban physical indicators in commercial blocks based on field measurement and simulation in Xi'an (Mostra >>)
Facciate disegnate per invecchiare (Mostra >>)
Il bello che non urla (Mostra >>)
Local Climate Zone in Xi’an City: A Novel Classification Approach Employing Spatial Indicators and Supervised Classification (Mostra >>)
Quanto contano le misure (Mostra >>)
Quella sottile differenza (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Alla ricerca del comfort negli edifici storici non monumentali (Mostra >>)
L’USO DEGLI INDICATORI NELLA PROGETTAZIONE DELL’EDIFICIO/IMPIANTO E UN APPROCCIO BIOCLIMATICO (Mostra >>)
L’edificio industriale MIVAR ad Abbiategrasso, un esempio di progetto orientato alla produttività e al benessere (Mostra >>)
Nuove proposte per il progetto sostenibile: il gioco come esperienza di progettazione condivisa (Mostra >>)
The Imitation Game: Games as an Experience of Participation, Knowledge, Evaluation, and Sharing of Design (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
FOS GIS to support regenerative design processes in urban areas (Mostra >>)
Articoli su riviste
Correlation between cooling effect of green space and surrounding urban spatial form: Evidence from 36 urban green spaces (Mostra >>)
Il peso dell’architettura (Mostra >>)
Influencing factors of the thermal environment of urban green space (Mostra >>)
Mediterraneo da meditare (Mostra >>)
Progettisti nel cono d’ombra (Mostra >>)
TRAceS: experimental processes to simulate “carbon neutral” urban habitats. (Mostra >>)
Territorializzare l’abitare come strategia adattiva. Strumenti per il progetto multi-attoriale. (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Cross-scale adaptive design research: a framework for fragile buildings, urban spaces and neighbourhoods (Mostra >>)
New Proposals for Sustainable Design: The Imitation Game as an Experience of Shared Co-design (Mostra >>)
Open-Source Integrated Mapping of Urban Form and Solar Radiation for Environmental Design (Mostra >>)
Prime esperienze sperimentali su conglomerati in carta e cemento realizzati al Politecnico di Milano (Mostra >>)
Simplified methods and tools for the representation of energy in the project of architecture (Mostra >>)
Tor Bella assai! Sei campi di azione strategica per la rigenerazione di TBM. Team ReBel-la_ PROGETTO VINCITORE (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Thin Insulating Sustainable Application for Building Envelope. Wrapping For Better Energy-efficient Buildings (Mostra >>)
Articoli su riviste
Benedetto risparmio (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Energy Retrofit Cost-Optimal Design Solutions in Social Housing: The Case of Three Tower Buildings of the 1980s (Mostra >>)
External Insulation Systems for Buildings with Complex Façades in Urban Historic Centers (Mostra >>)
The Imitation Game: The Urban Sustainability Game as an Experience of Participation, Knowledge, Evaluation, and Project Sharing (Mostra >>)
Progetti
Premio workshop Re-Live 2020 - PROGETTO: "Tor Bella Assai. Sei campi di azione strategica per la rigenerazione di Tor Bella Monaca". TEAM: reBel-la (Mostra >>)
Switch2Product - Innovation Challenge 2020. Progetto: SSiS - Second Skin insulation System (Mostra >>)
Articoli su riviste
Associations between urban thermal environment and physical indicators based on meteorological data in Foshan city (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Imparare dagli spazi (Mostra >>)
Nuove radici antiche: verso futuro smart delle città (Mostra >>)
The Imitation Game. The game as experience of a sustainable project (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Dalle 6R a una S e una L: un cambio di prospettiva dagli oggetti ai comportamenti / From 6R to one S and one L: a change of perspective from objects to human behaviors (Mostra >>)
SEMI,RAMI E RADICI: DAI TERRITORI FRAGILI A QUELLI FLESSIBILI. NUOVE IPOTESI DI INTERVENTI PER LA RIGENERAZIONE URBANA (Mostra >>)
manifesti v. 3.5.10 / 3.5.10
Area Servizi ICT
04/12/2023